Eventi: Ladra Poesia a Casa Conti Guidi
Pubblicato giovedì 04 agosto 2005 (534 letture)
Inviato da pierluigi
- Parole chiave: francesco | bejor | bertozzi | comacchio | notte | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di pierluigi cliccando qui.“Ladra poesia” è il titolo del concerto che il cantautore Francesco Bejor terrà sabato 13 agosto alle ore 21.30 nella splendida cornice offerta dal giardino di Casa Conti Guidi di Bagnacavallo. Ad accompagnare Bejor ci sarà il pianista Gabriele Bertozzi.
In scaletta una quindicina di brani, tutti scritti da Bejor, molti dei quali inediti ma tutti caratterizzati da quella vena poetica che caratterizza i lavori del cantautore di Bagnacavallo, dotato di una voce “bassa” ed un po’ “graffiata” che ben si addice all’interpretazione dei propri brani.
“Ladra poesia” è proprio il titolo di uno di questi brani, forse uno fra i più significativi, che Bejor ha dedicato ad un poeta “atipico” come è stato Dino Campana. Si tratta di un brano impegnativo che vuole raccontare la vita avventurosa, romantica e sfortunata di Campana. Francesco Bejor riassume in poche righe la figura del poeta di Marradi, eccellendo per capacità di sintesi e rendendo ogni parola imbevuta di profonde emozioni, quasi queste vicende le avesse vissute di persona. Tra gli altri brani in scaletta si segnalano: “Romagna da baciare”, un nuovo inno a questa terra, “Dove osano i pirati”, dedicato allo scomparso campione Marco Pantani, “Italian American Stars”, dedicato agli immigrati italiani oltre Oceano.
F R A N C E S C O B E J OR G A J A N I Iniziato al canto dal maestro Fabrizio Facchini, nei primi anni novanta ha cominciato ad interpretare le proprie canzoni. Nel 1999 si è diplomato come autore di testi al C.E.T., la scuola di musica fondata e diretta dal grande Mogol e, nello stesso anno, ha partecipato come assistente ad un corso per interpreti nella medesima scuola. È del 1998 il suo primo brano musicale, “Brunella”. Nell’agosto 2001 è stato ospite alle celebrazioni Campaniane di Marradi interpretando, chitarra e voce, piacendo ed emozionando, un suo brano dedicato “Giovannino Guareschi”, intitolato “Candido”. L’anno successivo, dopo tanto peregrinare, le sue canzoni sono state notate dalle edizioni musicali Galletti – Boston di Faenza che hanno prodotto il singolo “Romagna da baciare”.
Appuntamento ad ingresso libero. Casa Conti Guidi si trova in Via Boncellino, 113 a Bagnacavallo.
Per informazioni: tel. 0545 63094
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)
|