Eventi: LuGolosa 2007 rassegna gastronomica a Lugo di Romagna Ravenna
Pubblicato lunedì 07 maggio 2007 (1651 letture)
Inviato da pierluigi
- Parole chiave: lugo | romagna | lugolosa | alfonsine | romagnola | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di pierluigi cliccando qui.LuGolosa 2007: a Lugo la rassegna gastronomica tipica tra cene, degustazioni, incontri e mostra-mercato delle eccellenze locali e nazionali
Dal 21 al 27 maggio Lugo e tutto il territorio della “bassa Romagna” si apprestano a vivere una settimana gustosa di sapori tipici e piaceri autentici per il palato, grazie alla seconda edizione di “LuGolosa”.
La rassegna di enogastronomia tipica e di qualità quest’anno sarà dedicata alla “razza bovina romagnola” e al connubio con il vino, in particolar modo con il rosso autoctono Burson. Ogni giorno LuGolosa ha in programma cene a tema, degustazioni libere e guidate, incontri informativi e, soprattutto, il mercato delle eccellenze agro-alimentari e gastronomiche locali e nazionali. Un calendario ricco e gustoso che si snoderà per tutto il centro storico della città.
La parte espositiva avrà sede all’interno del Pavaglione, cuore e simbolo di Lugo, che nel suo ampio loggiato ospiterà aziende e produttori provenienti da tutt’Italia e dove sarà possibile assaggiare e acquistare il meglio dei prodotti tipici.
“LuGolosa” è organizzata dall’Ente di Promozione “Lugo Città Mercato” e dal Comune di Lugo, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Associazione Intercomunale della Bassa Romagna e grazie al contributo di: Associazione Italiana Sommelier, Accademia Italiana della Cucina, Associazione Pro.in.Carne e UniCredit Banca (main Sponsor). LuGolosa” è uno degli eventi di animazione economica che fanno parte del progetto di marketing urbano Lugo Città Mercato, voluto dall’Amministrazione Comunale per promuovere la vocazione commerciale cittadina.
Si parte lunedì 21, ore 21, con un appuntamento di grande interesse per i cultori del prodotto ma anche per i curiosi: una degustazione di Whisky, realizzata in collaborazione con Single Malt Club Bologna (Palazzo Malusardi, Sala Don Angelo – Circolo Guido Negri, Via Amendola). Il giorno seguente, martedì 22, alle ore 20.30 si svolgerà la Cena dell’Accademia Italiana della Cucina, a cura di Pierangelo Raffini (Albergo Ristorante Ala d’Oro, Corso Matteotti, 56). Il menù sarà ovviamente a base di carne di razza bovina romagnola. La cena sarà preceduta da una relazione a cura di Pro.In.Carne. Giovedì 24 maggio è in programma una cena ad invito a cura di Pro.In.Carne ed A.I.S. (Palazzo Malusardi, Sala Don Angelo – Circolo Guido Negri, Via Amendola, 33). Venerdì 25 sotto lo splendido loggiato del Pavaglione si aprirà la Mostra mercato dei prodotti tipici (dalle ore 17 alle 23) mentre dalle 17 alle 21 ci sarà la degustazione di vino a cura dell’A.I.S. La giornata ha anche in programma una cena in piazza alle ore 20.30, a cura di Pro.In.Carne ed A.I.S. con menù a base di carne razza bovina romagnola, e alle ore 21 un coinvolgente spettacolo di match di improvvisazione teatrale con la Compagnia Teatrale Belville. La giornata di sabato 26 inizierà con un percorso didattico a cura delle Fattorie Didattiche in programma nella mattinata. Dalle 17 alle 23 prosegue poi la mostra mercato dei prodotti tipici e ci sarà anche la degustazione di vino a cura dell’A.I.S. (17-21). Mostra mercato e degustazione vino che verranno riproposti anche domenica 27, giornata conclusiva dell’edizione 2007 di “LuGolosa”.
Visto l’obiettivo comune di “LuGolosa” e dell’iniziativa “Alla Corte di Bacco”, che ha preso il via il 5 maggio nella vicina Bagnacavallo, nei ristoranti del territorio che hanno aderito alle iniziative è possibile assaporare i “Romagnamenù”: menù pensati e realizzati appositamente per l’occasione per valorizzare al meglio alcune delle tipicità di questo spicchio di regione. In particolare, nei menù si potranno trovare pietanze a base di carne di razza bovina romagnola accompagnate da un ottimo vino Burson, protagonista indiscusso di “Alla Corte di Bacco”. In totale sono 22 i ristoranti che propongono i “Romagnamenù”: 10 a Lugo, 4 a Bagnacavallo, 3 ad Alfonsine e poi altri a Fusignano, Cotignola, Massa Lombarda, Russi e Godo. Scegliendo di consumare i menù a tema i clienti riceveranno dei buoni per ottenere in omaggio: bicchiere e porta bicchiere per le degustazioni del 25, 26 e 27 di “LuGolosa”, e bicchiere e seguente degustazione di Burson in programma il 26 a Bagnacavallo.
Per informazioni dettagliate e prenotazioni in merito a “LuGolosa” e per sapere l’elenco completo dei ristoranti nei quali trovare i “Romagnamenù” si può consultare il sito http://www.lugolosa.it oppure telefonare al numero tel. 0546 662104 (Agenzia Pubblicahouse)
LUGOLOSA 2007 – il programma dettagliato
· Lunedì 21 maggio ore 21.00 - DEGUSTAZIONE DI WHISKY in collaborazione con Single Malt Club Bologna Palazzo Malusardi, Sala Don Angelo – Circolo Guido Negri Via Amendola, 33 Lugo (RA) € 10,00 consigliata la prenotazione*
· Martedì 22 maggio ore 20.30 - CENA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA a cura di Pierangelo Raffini Albergo Ristorante Ala d’Oro Corso Matteotti, 56 Lugo menù a base di carne razza bovina romagnola relazione sul tema a cura di Pro.In.Carne prezzo da definire, consigliata la prenotazione*
· Giovedì 24 maggio ore 20.30 – CENA AD INVITO a cura di Pro.In.Carne ed A.I.S. Palazzo Malusardi, Sala Don Angelo – Circolo Guido Negri Via Amendola, 33 Lugo menù a base di carne razza bovina romagnola relazione sul tema a cura di Pro.In.Carne gradita la conferma*
· Venerdì 25 maggio ore 17.00/23.00 – MOSTRA MERCATO PRODOTTI TIPICI Loggiato del Pavaglione di Lugo
ore 17.00/21.00 – DEGUSTAZIONE DI VINO a cura dell’ A.I.S. Loggiato del Pavaglione di Lugo € 7,50 - bicchiere e portabicchiere da degustazione e 3 Luigi d’Oro validi per 3 degustazioni (€ 6,00 per Soci ATI, possessori di Lugo Card e coloro che vorranno sottoscriverne una gratuitamente prima della degustazione). Ogni degustazione successiva € 2,00
ore 20.30 – CENA IN PIAZZA a cura di Pro.In.Carne ed A.I.S. menù a base di carne razza bovina romagnola prezzo da definire, consigliata la prenotazione*
ore 21.00 – MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE a cura della Compagnia Teatrale Belville
· Sabato 26 maggio in mattinata PERCORSO DIDATTICO a cura delle Fattorie Didattiche
ore 17.00-23.00 – MOSTRA MERCATO PRODOTTI TIPICI Loggiato del Pavaglione di Lugo
ore 17.00/21.00 – DEGUSTAZIONE DI VINO a cura dell’ A.I.S. Loggiato del Pavaglione di Lugo € 7,50 - bicchiere e portabicchiere da degustazione e 3 Luigi d’Oro validi per 3 degustazioni (€ 6,00 per Soci ATI, possessori di Lugo Card e coloro che vorranno sottoscriverne una gratuitamente prima della degustazione). Ogni degustazione successiva € 2,00
· Domenica 27 maggio ore 17.00-23.00 – MOSTRA MERCATO PRODOTTI TIPICI Loggiato del Pavaglione di Lugo
ore 17.00/21.00 – DEGUSTAZIONE DI VINO a cura dell’ A.I.S. Loggiato del Pavaglione di Lugo € 7,50 - bicchiere e portabicchiere da degustazione e 3 Luigi d’Oro validi per 3 degustazioni (€ 6,00 per Soci ATI, possessori di Lugo Card e coloro che vorranno sottoscriverne una gratuitamente prima della degustazione). Ogni degustazione successiva € 2,00
INFO *Per prenotazioni e conferme: Agenzia Pubblicahouse tel. 0546 662104
Ufficio stampa per gruppo Ph5: P&P di Pierluigi Papi tel. 0545 61141 - 338 3648766
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)
|
|