CASOLA VALSENIO - Il centro storico del paese collinare si anima, ogni venerdì sera dei mesi di luglio e di agosto, con vetrine ambulanti di erboristeria ed affini.
Quello di venerdì 1 luglio 2005 rappresenta il taglio del nastro di questa ormai pluridecennale manifestazione estiva della collina faentina.
Lungo le vie del centro storico e presso la Piazza Sasdelli di Casola Valsenio decine e decine di erboristi ed addetti al settore provenienti da tutt’Italia propongono la loro mercanzia a base di erbe officinali ed aromatiche, ma anche di miele, materie prime come arbusti e piante officinali.
Come ogni anno la mostra mercato è affiancata da tutta una serie di altre programmazioni, siano esse di natura culturale siano ludiche e di spettacolo. Dalle ore 21,45, all’interno dello spazio denominato “Chiostro delle Erbe” si terrà un incontro sul tema del “Circuito delle erbe officinali”. Un progetto di integrazione tra il Giardino delle Erbe e le diverse attività commerciali del comprensorio. Parteciperanno alla conferenza Roberto Rinaldi Ceroni, coordinatore del progetto, Ettore Pezzi, direttore di Agrisystem, Leo Iseppi presidente della Cooperativa Montana “Valle Senio” e Giacomo Giacometti, Vice - sindaco di Casola Valsenio. Seguirà l’intervento di Ivan Montevecchi, funzionario dell’ex Azienda Regionale Foreste sul tema dell’uso delle erbe e delle piante officinali per il consolidamento dei terreni e per la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Dalle 21,00, presso il palco centrale allestito in Piazza Sasdelli, si potranno ascoltare le performance sonore del gruppo “Funk no Eleven”.
Presso la Sala “B. Nolasco” nella Casa della Cultura “G. Pittano” sarà invece possibile ammirare la mostra fotografica, curata dal Circolo Fotografico Casolano, sul tema “Erbe da cogliere. Erbe da fotografare”.
Ufficio stampa Società di Area “TERRE di FAENZA”