Giochi, feste enogastronomiche, laboratori per grandi e piccini con osservazioni e racconti sul cielo si susseguiranno per tre volte, tra dicembre 2005 e gennaio 2006, in compagnia dell’astrofisico Oriano Spazzoli
Si parte domenica 11 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00 con l’appuntamento dedicato a “Orione Signore d’inverno”. Durante l’iniziativa si potrà osservare la più nota costellazione del cielo invernale accompagnata da laboratorio pratico e degustazione di vini e salumi. A seguire verrà realizzata un’escursione serale in un luogo segreto. Si continua nella domenica 18 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00, con “La Festa del Giorno che non è giorno”. Qui si potranno conoscere tutti i segreti del solstizio d’inverno fra astronomia e tradizione. Seguirà una piccola festa enogastronomica con successiva escursione serale in un luogo incantato. Si chiuderà questo terzo ciclo di osservazioni nel pomeriggio di domenica 8 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00. “Marte infuocato splendore” sarà un vero e proprio varietà astronomico con assaggi di piadina, salumi e vini. A seguir, come sempre, verrà realizzata una simpatica escursione serale in un luogo magico.
Tutti gli incontri hanno un costo di 3 euro compreso di ingresso Rocca, osservazioni, laboratorio e degustazione.
La Rocca è aperta tutto l’anno nei seguenti orari: dal 1 marzo al 14 giugno il lunedì, giovedì e venerdì 10.00/13.00 e 14.30/18.00, sabato e domenica 10.00/.13.00 e 14.30/18.30. Dal 15 giugno al 30 settembre da mercoledì a lunedì 17.00/23.00 e dal 1 ottobre al 28 febbraio venerdì, sabato e domenica 10.30/17.30.
Per informazioni: Rocca di Riolo, Piazza Mazzanti, tel. 054671025 oppure e-mail [email protected]