Un week-end all'insegna del marrone presso il Comune dell'Appennino faentino
Sabato 8 ottobre
ore 15,30 . Il Cardello (Sala Luisa Pifferi)
"Il Marrone di Casola Valsenio tra storia, tradizione e nuove opportunità di sviluppo"
- Verso l'IGP del "Marrone di Casola Valsenio": una nuova opportunità per l'agricoltura dell'Appennino Faentino.
Giorgio Sagrini, Presidente della Comunità Montana dell'Appennino Faentino
- Il "Marrone di Casola Valsenio" tra stona e tradizione.
Beppe Sangiorgi, giornalista e studioso delle tradizioni locali
- L'areale dell'IGP: struttura e dimensione della castanicoltura nelle valli del Senio, Sintria e Lamone.
Alberto Belosi, Consulente tecnico del Consorzio "Tre Valli"
- Il disciplinare di produzione dell'IGP del "Marrone di Casola Valsenio"
Fernando Zanna, responsabile Servizio Politiche Agricole della Comunità Montana dell'Appennino Faentino
- Il ruolo del Consorzio Tre Valli nella promozione e nello sviluppo della castanicoltura
Ermanno Poli, Presidente del Consorzio Tre Valli
- "Il Progetto Castagno": l'impegno dei GAL per la valorizzazione della castanicoltura nell'Appenino tosco-emiliano-romagnolo
Pierlorenzo Rossi, Direttore del GAL "L'Altra Romagna"
- "La strada dei castagneti", un nuovo percorso per conoscere il territorio e i produttori
Roberto Rinaldi Ceroni, Presidente del Centro di Educazione Ambientale
- Lo studio tecnico-scientifico sul "Marrone di Casola Valsenio": primi risultati
Prof. Daniele Bassi dell'Università di Milano
- Intervento conclusivo
di TIBERIO RABBONI, Assessore regionale all'Agricoltura
Domenica 9 ottobre
In Piazza Alfredo Oriani
MERCATO DEI MARRONI
Marroni freschi, bruciati, bolliti e prodotti derivanti dalla loro lavorazione e trasformazione.
Inoltre...Degustazione e vendita di vini di aziende locali e della "Strada del Sangiovese delle Colline di Faenza"
STAND GASTRONOMICO
con piatti autunnali e a base di marroni (castagnacci, polenta di marroni, polenta coi fagioli, ravioli di marroni, torta di marroni...)
Per l'intera durata della Festa, spettacoli musicali e di intrattenimento.
Mostra fotografica
"COLORI E SUGGESTIONI DEI CASTAGNETI DELL'APPENNINO CASOLANO"
a cura del Circolo Fotografico Casolano
Per informazioni:
I lAT-Pro Loco Tel. 0545-73033
[email protected]www.ilgiardinodelleerbe.it
www.terredifaenza.it
www.comune.casolavalsenio.ra.it