Questa Sagra è l’erede di una più vecchia tradizione, la fiera del Rosario, ma da allora, dal 1963 anno della prima Sagra del Vino a Cotignola, lo spirito non è cambiato.
Venite ad “assaggiare” l’atmosfera di festa del periodo della vendemmia, del duro lavoro nei campi, l’allegria della pigiatura nei tini, vi sembrerà davvero di essere tornati indietro. Vi invitiamo a partecipare alla Sagra per ricordare o per imparare come si viveva una volta. Salutiamo insieme l’estate e brindiamo a lei con un buon bicchiere di vino!
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Giovedì 30 settembre
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico "La Cà di Met"
Ore 19.00 Apertura chiosco "A Trèb in Piaza"
Ore 20.00 Spettacolo itinerante per bambini
Ore 21.00 Palco Cinema Modernissimo: la compagnia di Contadini-Attori del Teatro delle Ariette propone: "Teatro da mangiare", uno spettacolo teatrale in cui seduti attorno a un tavolo si mangio davvero; prenotazione obbligatoria a cura di Primola, 333 7399253 dalle ore 17.00 alle ore 20.30
Ore 21.00 P.zza V. Emanuele II°
COSTIPANZO SHOW
Ore 21.00 Sotto lo stand gastronomico
Piano bar con Davide Lazzarini
Venerdì 1 ottobre
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico "La Cà di Met"
Ore 19.00 Apertura chiosco "A Trèb in Piaza"
Ore 20.00 Spettacolo itinerante per bambini
Ore 21.00 Palco Cinema Modernissimo: la compagnia di Contadini-Attori del Teatro delle Ariette propone: "Teatro da mangiare", uno spettacolo teatrale in cui seduti attorno a un tavolo si mangio davvero; prenotazione obbligatoria a cura di Primola, 333 7399253 dalle ore 17.00 alle ore 20.30
Ore 21.00 P.zza V. Emanuele II° Spettacolo musicale con
ALESSANDRO RISTORI
e la simpatia di
SGABANAZA
Ore 21.00 Sotto lo stand gastronomico
Piano bar con Davide Tabanelli
Sabato 2 ottobre
Ore 14.30 Giochi in piazza e gara di ciclotrattori o bici per le scuole materne; gimkana con bici per le elementari
Ore 19.00 Apertura stand "La Cà di Met"
Ore 19.00 Apertura chiosco "A Trèb in Piaza
Ore 20.00 Spettacolo itinerante per bambini
Ore 21.00 Palco Cinema Modernissimo: la compagnia di Contadini-Attori del Teatro delle Ariette propone: "Teatro da mangiare", uno spettacolo teatrale in cui seduti attorno a un tavolo si mangio davvero; prenotazione obbligatoria a cura di Primola, 333 7399253 dalle ore 17.00 alle ore 20.30
Ore 21.00 P.zza V. Emanuele II° Spettacolo musicale con
BANDA MUSICALE CITTADINA DI RAVENNA
con il patrocinio del comune di Cotignola
Ore 21.00 Sotto lo stand gastronomico
La musica che gira intorno con Vittorio Bonetti
Domenica 3 ottobre
Ore 10.00 Messa in moto di "vecchi carri agricoli e landini a testa calda"
Ore 12.00 Apertura stand "La Cà di Met"
Ore 14.00 Apertura chiosco "A Trèb in Piaza"
Ore 14.30 Per le vie del paese intrattenimenti folkloristici con musica, canti con il gruppo itinerante dei Mel Ardot, balli e pigiatura dell’uva, i buoi di Lino D’Lasà L’Engia, Giorgio e le magiche fruste di romagna, antichi mestieri, mercatino dell’antiquariato, commercianti, artigianato cotignolese, belle ragazze, buon vino e tanta allegria.
Ore 16.30 Spettacolo itinerante per bambini
Ore 18.00 Apertura stand gastronomico "La Cà di Met"
Ore 20.00 Gara di tiro alla fune
"VIII° Trofeo Valentino Sgubbi"
Ore 21.00 Sotto lo stand gastronomico
Piano bar con Miranda e Stefano
Ore 23.00 Chiusura della Sagra con grande SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO
Inoltre durante la Sagra puoi trovare:
- esposizione di Vecchi Carri agricoli e Landini a testa calda, presso la piazza
- artisti, hobbisti, artigiani, agriturismi, cantine, mercatino, lungo le strade del paese
- mostra bonsai, ferro battuto, ceramiche, antichi mestieri, presso Casa Varoli
- 14° estemporanea Cotignola Arte 2004 sul tema: "Prestiti del Tempo", presso Palazzo Sforza
Per tutta la durata della Sagra un’artistica fontana in carta pesta spillerà sangiovese a volontà!
MENU’ LA CA’ DI MET
PRIMI PIATTI
Polenta al ragù
Ravioli burro e salvia
Cappelletti al ragù
Garganelli alla Contadina
Tagliolini allo scalogno
Tris di minestre (cappelletti, ravioli, e garganelli)
Pasta e fagioli
SECONDI PIATTI
Pancetta
Salsiccia
Salame ai ferri
Castrato cosciotto
Agnellone
Misto ai ferri (salsiccia, salame, pancetta)
Stufato di pecora con patate
CONTORNI:
Patatine fritte, Pomodori gratinati, Verdure miste al forno
BRUSCHETTE e PIADINE
DOLCI: Crostata, Sugali, Sabadoni, Ciambella
VINO: Cagnina, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Moscato, Barbera, Fragolino
ACQUA E BEVANDE