Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Maggio Giugno
Motore
Eventi LastMinute
Metti in homepage     Registrati Gratis | Entra Login
Meteo Romagna: Parzialmente nuvoloso ven 16 mag 2008, 19:02
Menu Principale
 Home
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia

Community

Archivio articoliWebcamEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola - Info e Alberghi Vacanza

area clienti


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Parzialmente nuvoloso
21 °C
Ravenna Oggi
Pioggia leggera
20 °C
Forlí Oggi
Coperto
21 °C
Previsioni

Oroscopo Oggi
Scegli il segno zodiacale



Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: Santarcangelo dei Teatri 35a Edizione del Festival

Pubblicato mercoledì 29 giugno 2005 (1060 letture)
Inviato da santarcangeloteatri - Parole chiave: santarcangelo | teatri | mirabilandia | fanny | vivi | (tutte)

Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di santarcangeloteatri cliccando qui.
La 35^ edizione del Festival Internazionale di Santarcangelo dei Teatri si terrà dall’1 al 10 luglio 2005 a Santarcangelo di Romagna, con la direzione artistica di Silvio Castiglioni e la collaborazione di Andrea Nanni, Silvia Bottiroli e Massimo Eusebio.

L’immagine della 35^ edizione, un intreccio di fili sottili, è una “scultura leggera” realizzata con aghi e crini di cavallo dalla giovane artista tedesca Christiane Löhr (“Kleine Landschaft” 2005) ed esprime il segno di Santarcangelo 2005 che, osservando e ascoltando quel che sta accadendo sulla scena italiana e straniera, lontano dai grandi palcoscenici, individua tragitti nuovi o inconsueti, tenaci e fragili insieme. Non a caso il programma è costituito in gran parte da lavori di artisti emergenti, capaci di mettersi in gioco alla ricerca di linguaggi inediti, anche se non mancano progetti di realtà consolidate che sentono il bisogno di confrontarsi con stimoli sempre nuovi.
“La scena è un coltello puntato alla gola della realtà", dichiara la direzione artistica, che lancia uno sguardo a tutto campo sulla relazione tra la scena e le arti, ossia l’incontro fra teatro, danza e performance con musica e arti visive, e tra la scena e la società, quando il teatro si fa spazio civile per riflettere con forme nuove sulla complessità del quotidiano.

Scena e musica:
Tra i protagonisti dell’incontro fra scena e musica spicca uno dei gruppi più prestigiosi del panorama italiano, Socìetas Raffaello Sanzio (1-2-3 luglio), con Concerto, Crescita VIII della Tragedia Endogonidia, creato con il compositore americano Scott Gibbons e con la presenza di un capro che, camminando su di un tappeto di lettere, crea il flusso testuale.
MK, elemento di punta della nuova danza italiana, presenta due lavori: Divano occidentale (5-6-7 luglio) e, in prima assoluta coprodotto con Santarcangelo, Real Madrid (8-9-10 luglio), ultima parte del progetto sostanzasonora realizzato in dialogo con la formazione musicale Esc, mentre uno dei gruppi culto degli anni ’90 Fanny & Alexander, presenta due tappe dichiaratamente “concertistiche” del progetto “Ada, cronaca familiare” da Vladimir Nabokov: Adescamenti (2-3 luglio) e Vaniada (7-8-9-10 luglio), per strumenti e voci.
A Santarcangelo Virgilio Sieni presenta in prima assoluta Osso (2-3 luglio), un solo che lo vede protagonista insieme ad un tavolo, un microfono e il progetto sonoro di Francesco Giomi e la realizzazione fonica a cura di Mauro Forte.
Un DJ set che non concede tregua scandisce Fine (2-3 luglio), spettacolo di Luca Camilletti (Kinkaleri) per la Compagnia Laboratorio Nove che “include”, secondo la dicitura usata per le tracce musicali di un CD, Le presidentesse di Werner Schwab. Un flusso sonoro ininterrotto, corpo unico tra voce e musica è alla base di Règola, studio in forma di concerto ispirato ad Hildegard von Bingen (1-2 luglio), una “narrazione sonora” di NicoNote.
Fra teatro, canto e musica si snodano anche i lavori di due inedite formazioni, in prima assoluta Federica Santoro e Daniela Cattivelli (Cane) che in Psicosi delle 4 e 48 e Preludio (5-6-7-8 luglio) mescolano i versi shakespeariani del Tito Andronico all’ultimo testo di Sarah Kane, tra installazioni, performances, ambienti sonori e glamour, e quella di Cristian Ceresoli e Antonio Pizzicato, in scena con Voce Sola (8-9-10 luglio).


Scena e arti visive:
Nel percorso fra scena e arti visive spicca il nome di uno degli ospiti più importanti della 35^ edizione, il coreografo portoghese João Fiadeiro, giovane maestro della nuova danza, ammirato in tutta Europa, per la prima volta in Italia con I am here (8-9-10 luglio), dove il corpo diventa materia pittorica su di una tela bianca, in un curioso “action painting” che si ispira all’immaginario dell’artista portoghese Helena Almeida, chiamata a rappresentare il Portogallo alla Biennale di Venezia.
Altri due lavori ai confini fra le arti sono quelli di due inedite formazioni: in prima assoluta Luisa Cortesi e Massimo Barzagli, una danzatrice e un artista visivo che in Di stanze (5-6-7-8-9 luglio), in coproduzione con Santarcangelo si aggirano negli ambienti di una casa anni ’70, dal salotto al bagno, e il duo Eva Geatti e Nicola Toffolini, una performer e un artista visivo giovanissimi che presentano due progetti – Avvisaglie di un cedimento strutturale e lo studio Prove di condizionamento (2-3 luglio)–, targati Cosmesi, formazione vincitrice della sezione spettacolo del Premio Iceberg.
Corpo e immagini digitali si misurano in Bagula (5-6 luglio), un’autobiografia coreografica con Alessandra Sini e animazioni di Stefano Montinaro per Sistemi Dinamici Altamente Instabili. In bilico fra video, teatro e danza è infine il lavoro della giovane formazione Ninachaos che presenta Inland (5-6 luglio).

Scena e società:
A segnare l’incontro fra scena e società si collocano invece altre prestigiose ospitalità, in primis quella del giovane regista e drammaturgo iraniano Amir Reza Koohestani, in prima nazionale con Amid the clouds (7-8-9 luglio), una storia sull’immigrazione, quella di Imour e Zina che attraversano il mare per arrivare alla “terra promessa” dell’Occidente. Mentre fra identità e differenza si muovono due prime assolute coprodotte da Santarcangelo dei Teatri: L’omosessuale o della difficoltà di esprimersi di Copi (1-2-3 luglio), incursione di Egum Teatro - Teatro Arsenale di Milano nel mondo dell’autore argentino, e Le cose sottili nell’aria (1-2-3 luglio) di Massimo Sgorbani, interpretato dall’inedita formazione Lucia Ragni e Antonino Iuorio.
Teatropersona, in prima assoluta con Theresienstadt (8-9-10 luglio), racconta della “città che Hitler regalò agli ebrei”, Raimondo Brandi in Security (5 luglio) osserva da vicino l’11 settembre e le strategie geopolitiche dell’attentato, Patrizio Esposito firma il progetto Monitor Iraq 1991-2003 (2-10 luglio) realizzato fotografando i notiziari di guerra trasmessi dalle reti televisive. Bebo Storti e Renato Sarti sono i protagonisti de La nave fantasma (9 luglio), una cronaca sullo scottante problema dell’immigrazione clandestina prodotta da Teatro della Cooperativa.
E poi alcuni sguardi sulla storia più recente, dal secolo scorso agli anni di piombo con Garabombo delle Risse in Settanta Vallanzasca (8-9-10 luglio), Lady Godiva Teatro in Napoleone (7 luglio) e Teatro Caverna in L’Amal’ora (1-2-3 luglio), dal romanzo di Beppe Fenoglio.

La particolare attenzione dedicata da Santarcangelo dei Teatri ai nuovi linguaggi e ai nuovi artisti si consolida anche nella relazione con tre manifestazioni rivolte agli emergenti e alla giovane scena, il Premio Scenario, il Premio Iceberg e il Premio Ustica, i cui vincitori saranno ospitati nell’ambito della 35^ edizione, il 5 e 6 luglio. Tra i nomi già resi noti quelli relativi al Premio Iceberg, di cui, oltre al già citato Cosmesi, il festival ospiterà Francesca Proia (segnalata dalla giuria del premio bolognese) con Buio luce buio e Qualcosa da Sala (studio) (2-3 luglio).

Due appuntamenti con due grandi interpreti della scena italiana, Paolo Rossi e Sandro Lombardi, apriranno e chiuderanno il festival.
Lunedì 4 luglio è indetta una giornata di mobilitazione generale in cui il festival sospende ogni attività di spettacolo, indice un corteo per le vie e le piazze di Santarcangelo con un comizio tenuto da Paolo Rossi e proclama: “lo stato di calamità innaturale e invoca l’aiuto della Protezione Civile, che offrirà ricetto ai malcapitati di ogni sorta in una tenda posta in Piazza Ganganelli, dove tutti gli artisti sono invitati a lasciare un segno tangibile e durevole nel tempo della loro presenza, a testimonianza della vitalità di una scena che non si rassegna al silenzio”.
Lunedì 10 luglio è previsto un evento speciale per il festival: Sandro Lombardi, nella suggestiva cornice di Villa Torlonia, è il protagonista di Pascoli, una serata dedicata al grande poeta nativo di San Mauro.

La programmazione musicale si snoda all’insegna della contaminazione, fondendo musica elettronica, da discoteca, jazz, pop, etnica con concerti di livello internazionale e gruppi provenienti da Giappone, Polonia, Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Italia, Portogallo, Angola, Senegal, Algeria e India, mentre il Circo Inferno Cabaret è protagonista di “identità liquide”, un nuovo progetto di incontri sul tema delle identità individuali e collettive che si determinano nelle dimensioni spazio temporali del nostro presente.

Per informazioni www.santarcangelofestival.com tel. 0541.626185

NOTE

Causa maltempo comunichiamo che lo spettacolo in programma domani, 2 luglio 2005, di FANNY & ALEXANDER Adescamenti, è stato spostato alla Sala dei filtri della Fabbrica di Gambettola.



Firma:
Associazione Santarcangelo dei Teatri - INFO www.santarcangelofestival.com Tel. 0541.626185


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
Feste & Sagre di Primavera a Faenza e dintorni
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Lugo di Romagna
· Golf Club Bologna
· INFORMAGIOVANI - COMUNE DI RAVENNA
· Cantina Quadalti Riolo Terme

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
11'947'727

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Località Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.


COMMUNITY ROMAGNA NOTTE

Lista Iscritti  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112



Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe | encicplopedia


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte

www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte

romagna fiere com vacanzeromagna it romagna turismo com

Quick Links
[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | romagnanotte.eu | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com ]

[bologna romagnafiere.com | rimini romagnafiere.com | info-alberghi.vacanzeromagna.it]
[

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web

]
[ristoranti in romagna | agriturismi in romagna | sagre in romagna | Unione Nazionale Consumatori Ravenna Emilia Romagna| prodotti tipici romagna ]

Parchi Divertimento e Acquari Riviera Romagnola : Mirabilandia  Ravenna | Oltremare Riccione | Italia in Miniatura Rimini | Le Navi Cattolica

InfoAlberghi / Hotels | Ristoranti | Dicoteche | Agriturismi


RomagnaNotte ® 1999 -2008 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,128 Secondi