Terresapere by Much More Movie presenta: Incontri di Mare 2008
Perle di mare
Terresapere va in vacanza, insieme a Incontri di Mare. In queste settimane il programma ha seguito, commuovendosi, entusiasmandosi, avventurandosi insieme ai protagonisti del mare, per cercare di raccontare il mare con gli occhi del mare.
Abbiamo messo insieme una fila di “perle”, che vi dedichiamo Sabato 9 Agosto alle 19:15 su Nuovarete e Domenica 10 alle 14:40 su 7Gold augurandovi un Agosto tutto d’A..mare.
ANITA GARIBALDI:
Una donna dal cuore che batte di passione e di avventura disposta a morire per seguire il suo uomo: Ana Maria de Jesus Ribeiro morì il 4 agosto 1849 a soli 28 anni, sofferente e incinta per la quinta volta, lungo in una fuga che sembrava non finire mai e che la conduceva dai nemici del marito. Nonostante i suoi resti fossero sepolti e riesumati ben sette volte, le cause precise delle sua morte non furono mai accertate, ma il carisma e l’eroismo di Anita Garibaldi - una perla rara, per fascino, determinazione e carattere – sono state al centro di uno spettacolo a cura della compagnia Elsinor, che nell’ambito di Incontri di Mare Venerdì 1 agosto a Cesenatico ha voluto dedicare uno spettacolo dedicato alla moglie di Garibaldi. A far da sfondo, le vele colorate e gonfie di storia della Flotta della Mariegola delle Romagne, del Museo della Marineria di Cesenatico.
DETECTOR - IVANO MARESCOTTI
Forse non perle, ma nel loro cuore sperano di rinvenire tesori: i personaggi che curvi e attenti scandagliano il fondale vicino alle rive, armati di metal detector, non potevano sfuggire all’occhio ironico e attento di Francesco Gabrielli, poeta dialettale riminese, che li ha raccontati in una pièce teatrale. Terresapere ha seguito l’appuntamento con la cultura di “Incontri di Mare” Mercoledì 6 agosto l’assessorato alla Cultura del Comune di Riccione propone Ivano Marescotti in “Detector”: lettura teatrale incentrata sulla figura del cercatore di metalli, icona del fuori-stagione balneare.
L'ORO AZZURRO DELL'ADRIATICO
Terresapere prosegue il suo viaggio per scoprire un vero tesoro, sano, gustoso e nutriente, che mette di buonumore e scalda i rapporti: è l’umile pesce del nostro mare, cibo povero della tradizione ma ricchissimo sotto tutti gli aspetti. Per raccontare l’Oro Azzurro dell’Adriatico, Terresapere ha scelto una Rustìda tipica, ovvero una grigliata collettiva di pesce, annaffiato da buon vino e accompagnato da piadina, irrinunciabile appuntamento conviviale dell’estate.
MOTOR VALLEY: IL MUSEO ABARTH DI SAN MARINO
L’appuntamento con i musei e le collezioni di Motor Valley ci conduce nuovamente alle pendici del Monte Titano, nel territorio della Repubblica di San Marino, dove a fianco del Museo Maranello Rosso è stato recentemente inaugurato una museo molto particolare che trova spazio sotto lo stesso tetto: è il Museo Abarth, la più vasta collezione al mondo ufficializzata dal Gruppo Fiat che, come spiega Alessio Vetrano, direttore di entrambi i musei, raccoglie oltre 40 vetture turismo, GT, Rally e formula introvabili e rare “perle” di stile e design nate dal genio di Carlo Abarth e firmate con l’inconfondibile “scorpione”.
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!
Terresapere va in vacanza fino alla fine di agosto, per tornare a settembre con una serie di appuntamenti e novità particolarmente legate ai giovani. Il nostro “arrivederci” non poteva non essere allegro e colorato: per augurare Buone Vacanze abbiamo scelto le immagini del raduno dei Cosplayers, i ragazzi che amano impersonare gli eroi dei manga giapponesi, a Italia in Miniatura.
Terresapere segue per voi:
• Motor Valley – E’ un marchio di APT dell’Emilia Romagna
• La Caccia delle Signorie - realizzata nell'ambito del progetto interregionale di sviluppo turistico "Terre Malatestiane e Montefeltro" L. 135/1, promossa dalla Regione Emilia-Romagna - Assessorato Turismo e Commercio e Consorzio Montefeltro,- www.lacacciadellesignorie.it.
• Incontri di mare, l’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto interregionale “Mare e Miniere di Mare” Itinerari nella cultura, storia, tradizioni, paesaggi del mare e delle miniere di mare cofinanziato dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo legge L. 135/01.
• Ordine dei Tecnologi alimentari dell’Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria www.otaemilia-aggregati.it
I partner di Terresapere :
• Romagnanotte - La Guida turismo e spettacoli in Romagna e Riviera Romagnola. www.romagnanotte.com
Province di Rimini Ravenna Forlì-Cesena Bologna Ferrara e Territori della Romagna Storica.
• Eventi e Sagre - per chiunque cerchi sul web informazioni su sagre, fiere, mercatini ed eventi culturali in tutta Italia! www.eventiesagre.it
• Italia in Miniatura – il parco tematico, a Rimini. – www.italiainminiatura.com
Per raccontare, raccontarvi, segnalare eventi, scrivete a:
[email protected] Produzione Terresapere: Much More Movie -
Ufficio Stampa: Regina Comunicazione –