Continua l'estate all'ombra del chiostro della residenza comunale di piazza Bernardi a Castel Bolognese.
Ad animare il secondo appuntamento musicale, martedì 14 luglio 2015, alle ore 21.15 saranno i Krasì con Musiche dal Sud. Il gruppo, formato da Stefano Lombardo (voce, fisarmonica, tamburello), Michele Motola (voce, sax), Davide Vicari (fiati), Pietro Coppola (chitarre), Mirco Fiorini (basso), Andrea Galerati (percussioni), Sante Cantatore (batteria), Carlotta Aramu (violino), ripropone la musica popolare in chiave moderna, in particolare i canti che hanno accompagnato per decenni la vita e il lavoro degli abitanti del Sud Italia. Il repertorio parte dalla pizzica, cuore pulsante del Salento, per poi toccare tammurriate e altri canti tipici di queste regioni.
L'amore per la musica si estende a tutto il Mediterraneo con musiche provenienti dai Balcani e miscelate con la tradizione, il rock e il ragamuffin. Il concerto rompe la linea immaginaria tra il palco e il pubblico coinvolgendo lo spettatore quale parte attiva dello spettacolo.
Il giorno successivo si terrà il secondo appuntamento per i bambini.
Mercoledì 15 luglio 2015, nel chiostro della residenza comunale e in piazza Bernardi, dalle ore 20.00, Mercatino della frutta a cura dell’Associazione Amici della Terra, il laboratorio Il ritratto nel piatto composizioni con frutta e verdura a cura dell’Associazione Genitori Castel Bolognese, il mercatino dei ragazzi e lo spazio dei libri, per il loro libero scambio, a cura della Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”.
Riccardo Isola
Ufficio Stampa Comune Castel Bolognese