Terresapere, by Much More Movie presenta: Incontri di Mare 2008
La Saviolina il Mare e le Donne: le custodi del sentimento.
80 anni: un compleanno dove non manca proprio nessuno, fatto di volti cari, calore, dediche, musica. Lo stringersi attorno con gratitudine e affetto della “sua” gente. E lei, nonostante l’età, è al centro della festa fra gli echi di mille storie, a ricordare a chi vive il mare quali sono le radici del passato, e quale la direzione da prendere per il futuro.
C’erano proprio tutti Martedì e Mercoledì 15 e 16 luglio a Riccione, per festeggiare l’80 compleanno della “Saviolina”. Dal Sindaco Daniele Imola, all’assessore alla Cultura Francesco Cavalli, a Massimo Pironi, Consigliere regionale del Pd, a Gianni Fabbri, ai tanti “padri” simbolici della più amata imbarcazione storica delle Romagne: Alfonso Manzi, che l’ha restaurata, Bertino forse ancora più anziano di lei, Carlo Volpe, che le ha restituito l’armatura… tutti con liquide parole di commozione.
La Saviolina ha risposto, simbolicamente, con le sue “Parole d’Acqua” questo il nome dell’intenso momento in cui la parola è passata alla donne: la voce vibrante di Lella Costa, ha interpretato con ogni parte del cuore, leggendo fra i vari racconti anche il più commovente: quello narrato attraverso gli occhi della moglie di un pescatore, vincitore di M.A.R.E. 2007, il concorso letterario dedicato al mare e alle sue storie.
Dopo le due serate che Riccione ha dedicato a “Incontri di Mare”, l’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto interregionale “Mare e Miniere di Mare” Itinerari nella cultura, storia, tradizioni, paesaggi del mare e delle miniere di mare cofinanziato dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo legge L. 135/01, le Mariegole, nome popolare per definire le Barche da lavoro e le vele al terzo delle Romagne, faranno rotta verso Bellaria, dove
Venerdì 18 Luglio, alle 21:00 avrà luogo, dal Porto Canale “Saraceni – Lo sbarco”, un vero e proprio tuffo nel passato organizzato dal Comitato Borgata Vecchia di Bellaria.
Nella giornata di Venerdì alle 10 e alle 15, prenotandosi al numero 0541.346808, sarà possibile salire a bordo delle Mariegole che accoglieranno gratuitamente chi desidera veleggiare con la storia.
Secondo la Dott.ssa Maria Luisa Stoppioni, Direttrice del Museo della Marineria di Cattolica “Le Mariegole sono il sentimento del mare. L’interessamento della Regione Emilia Romagna ha dato impulso a questa ricerca dell’anima antica che sta alle radici dell’anima nuova, e che ci insegna a riscoprire il modo di vivere il mare”
La cronaca delle serate di Riccione con la Saviolina e le anticipazioni su “Saraceni – lo sbarco” andranno in onda Giovedì 17 e Venerdì 18 alle ore 8.40 su 7Gold, nella striscia quotidiana di Terresapere.
Terresapere segue per voi:
• Motor Valley – E’ un marchio di APT dell’Emilia Romagna
• La Caccia delle Signorie - realizzata nell'ambito del progetto interregionale di sviluppo turistico "Terre Malatestiane e Montefeltro" L. 135/1, promossa dalla Regione Emilia-Romagna - Assessorato Turismo e Commercio e Consorzio Montefeltro,- www.lacacciadellesignorie.it.
• Incontri di mare, l’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto interregionale “Mare e Miniere di Mare” Itinerari nella cultura, storia, tradizioni, paesaggi del mare e delle miniere di mare cofinanziato dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo legge L. 135/01.
• Ordine dei Tecnologi alimentari dell’Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria www.otaemilia-aggregati.it
I partner di Terresapere :
• Romagnanotte - La Guida turismo e spettacoli in Romagna e Riviera Romagnola. www.romagnanotte.com
Province di Rimini Ravenna Forlì-Cesena Bologna Ferrara e Territori della Romagna Storica.
• Eventi e Sagre - per chiunque cerchi sul web informazioni su sagre, fiere, mercatini ed eventi culturali in tutta Italia! www.eventiesagre.it
• Italia in Miniatura – il parco tematico, a Rimini. – www.italiainminiatura.com
Scrivete a:
[email protected] Produzione Terresapere: Much More Movie - Marcella Marzari 347-5109352
Ufficio Stampa: Regina Comunicazione – Antonella Bianchi 335-5612797