A "CAMPIONI" ARRIVA
DIEGO ARMANDO MARADONA JR.
IL FIGLIO DEL PIBE DE ORO
VESTIRA’ LA MAGLIA DEL CERVIA
LUNEDI’ 10 GENNAIO, IN DIRETTA SU ITALIA 1 ALLE ORE 13.35 LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL GIOCATORE
Grandi novità per il Cervia e per "Campioni". E’ ufficiale l’arrivo di Diego Armando Maradona Jr. Nel rispetto dei termini di tesseramento per le società dilettantistiche, l’accordo con il giocatore è stato raggiunto entro il 31 dicembre 2004. Il giovane calciatore, anno 1986, svincolatosi dal Genoa, è a tutti gli effetti del Cervia: si aggregherà alla squadra lunedì, quando verrà presentato ufficialmente a squadra ed allenatore durante la diretta di "Campioni" condotta da Ilaria D’Amico su Italia 1, a partire dalle 13.35.
Un giocatore importante per il Cervia, il figlio del campione argentino sarà un valore aggiunto per la squadra allenata da Graziani, attualmente al secondo posto nella classifica del girone B dell’Eccellenza.
Diego Armando Maradona Jr è nato a Napoli il 20 settembre 1986 èd un centrocampista. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Napoli, ha vestito la maglia azzurra per otto anni fino ad arrivare nella passata stagione in Primavera. Ad agosto 2004 è passato al Genoa di Preziosi, dove è stato aggregato alla Primavera rossoblù allenata da Torrente. Nel 2001 Diego ha esordito con la maglia della Nazionale Under 17 –allenata da Rocca- disputando una amichevole contro la Nazionale di Trapattoni.
Tra qualche giorno il suo nuovo allenatore sarà Ciccio Graziani che non conosce ancora bene il ragazzo, ma che ha preso molte informazioni dai suoi uomini di fiducia: "E’ molto giovane, mi dicono sia già un buon giocatore, ma spero che questa nuova avventura gli dia la possibilità di crescere e migliorarsi ancora".
E’ forse più una seconda punta, uno "alla Maradona"? "Io ho conosciuto il padre in campo, incontrato in più occasioni come avversario, sia in squadre di club che in Nazionale: un grandissimo giocatore, ma soprattutto un uomo incredibile, umile, educato e sempre gentile. Poi una volta ho avuto anche il piacere di giocarci insieme, a Venezia in occasione di un torneo di calcetto benefico: "Quello che riusciva a fare lui con i piedi noi non saremmo stati in grado di farlo con le mani. E il pallone da calcetto è di dimensioni più piccole rispetto ad un pallone… Rimasi senza parole".
Comunicato 6 gennaio 05
Ufficio Stampa Italia 1
Francesca Bonetti