Eventi: LA SUPERBIKE A MISANO, CREA INDOTTO TURISTICO E ATTENZIONE DEI MEDIA
Pubblicato martedì 13 giugno 2006 (397 letture)
Inviato da santamonica
LA SUPERBIKE A MISANO, UN EVENTO CHE CREA INDOTTO TURISTICO E ATTENZIONE DEI MEDIA.
Entusiasti gli albergatori della Riviera.
Quasi triplicata la prenotazione on line dei biglietti, frutto anche della politica dei prezzi contenuti.
Misano Adriatico, 13 giugno 2006 - L’appuntamento con la Superbike all’autodromo di Misano rappresenta uno degli eventi più importanti per la Riviera di Rimini: per la quantità di pubblico che attira, per la copertura televisiva su scala mondiale e quindi per l’indotto economico sul territorio.
Lo scorso anno furono circa 50.000 le presenze nell’arco del week end e quest’anno i segnali sono di grande attesa per il Round San Marino, in programma dal 22 al 25 giugno. La domanda on line di biglietti in prevendita è quasi triplicata rispetto alla scorsa stagione; la domanda di spazi all’interno dell’autodromo, da parte degli sponsor per le loro attività di comunicazione ha già da un mese saturato tutti gli spazi; la richiesta di informazioni al centralino dell’autodromo è ininterrotta.
La Superbike rappresenta infatti, oltre che uno spettacolo sportivo di altissimo profilo, anche un ottimo veicolo promozionale e le statistiche riguardanti la copertura televisiva vedono incrementi fortissimi. In soli cinque anni, la Superbike è complessivamente passata dalle 1.556 ore di trasmissioni tv del 2000 alle 2.758 del 2005, suddivise in Europa (52%), Asia (21%), America (17%), Africa (7%) e Medio Oriente (3%). In grande crescita anche gli spettatori in circuito, circa un milione nelle 12 tappe del mondiale Superbike.
L’affetto degli sportivi per la Superbike è determinato anche da una peculiarità fondamentale, legata alla familiarità del pubblico con i grandi campioni protagonisti in pista. Il paddock show del giovedì pomeriggio ne è un esempio, con gli sportivi che possono entrare gratuitamente nella zona dei motor home e avvicinare i piloti per foto e autografi oltre che per scambiare opinioni. Incontrare personalmente campioni come Bayliss, Haga, Abe, Corser, Xaus e tanti altri rappresenta l’unicità della Superbike.
L’evento si innesta in un contesto assai dinamico: l’Autodromo di Misano ha una capienza totale di 70.000 persone ed ha un calendario che ne prevede l’utilizzo per circa 320 giorni all’anno, 110 per manifestazioni sportive e 210 per quelle di carattere prevalentemente commerciale.
“La Superbike è uno dei primissimi eventi dell’estate – dichiara Iliana Baldelli, presidente degli albergatori di Misano - e garantisce molte presenze turistiche. E’ un un week end intenso, sul quale notiamo un forte interesse e sono già tante le richieste pervenuteci. Diversi albergatori hanno acquistato direttamente i biglietti per preparare dei pacchetti completi da offrire ai loro clienti. Il mio augurio è che si incrementino anche gli eventi collaterali, così da riempire ulteriormente l’offerta”.
“La realtà del circuito di Misano – spiega Marco Giovannini, presidente degli albergatori di Riccione - sta assumendo sempre più valore e sul territorio è un volano economico primario. A Riccione stiamo preparando una precisa offerta turistica comprensiva di vari soggetti, tra cui i parchi tematici, il golf Club di San Giovanni e ovviamente l’autodromo di Misano. La Superbike mantiene un grado elevatissimo di attrazione, è un evento internazionale ed ha un pubblico di veri appassionati. Ho letto le recenti dichiarazioni del pilota Troy Bayliss, che spiegava le differenze con la MotoGp, enfatizzando la passione e l’entusiasmo genuino che circonda questo evento rispetto al mondo patinato che aveva frequentato. E’ proprio così, lo vediamo dalla grande festa che genera sul territorio la Superbike e comunque è un clima ispirato dalla natura dell’autodromo, un luogo di passione che riverbera effetti positivi sulla Riviera”.
“Sappiamo tutti che gli eventi sono il segreto per attrarre turisti - spiega Maurizio Cecchini, presidente degli albergatori di Cattolica – e in questo senso l’autodromo è una fucina continua e ormai propone un calendario di caratura internazionale e una attività che si protrae per tutto l’anno. E’ evidente che si tratta di una risorsa fondamentale per l’economia turistica del territorio. Nel corso di tutto l’anno ne abbiamo la percezione. Anche a Cattolica sentiamo l’effetto dell’evento legato alla Superbike, ormai una tradizione che associa un volto agonistico ad una passione per i motori che sta dilagando. Santamonica rappresenta un magnete per i turisti ed è nostro dovere valorizzarlo e assecondarlo”.
Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni
Nuova Comunicazione Associati Tel 0541.55590 fax 437422
Firma: Autodromo Internazionale di Misano - Santa Monica S.p.A.
Via del Carro n.27 - 47843 Misano Adriatico (Rn)
Tel.+39.0541.618511 Fax. +39.0541.615463
Numero verde: 800.214728
|
|