Eventi: Ritornano le Amazzoni a Riolo Terme
Pubblicato mercoledì 10 maggio 2006 (274 letture)
Inviato da comonRa
Tornano le donne a cavallo a sud della Via Emilia.
Nel paese collinare prenderà vita la quinta edizione dell'equiraduno riservato a sole donne.
Un suggestivo intreccio di percorsi tra natura, cultura, equitazione ed enogastronomia.
Per tutti gli amanti del cavallo quello riolese rappresenta uno degli eventi più originali e affascinanti a livello nazionale.
Originale in quanto si tratta di un raduno riservato solo ed esclusivamente alle donne.
Affascinante perché prende vita fra le bellezze dell'Appennino emiliano-romagnolo, tra colline, torrenti, boschi, rocche e castelli che caratterizzano il comprensorio turistico delle “Terre di Faenza”.
L'Equiraduno Internazionale delle Amazzoni si terrà da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2006 e toccherà i comuni di Riolo Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Faenza, Castel Bolognese ed Imola.
Gli itinerari che condurranno le Amazzoni alla scoperta del comprensorio romagnolo rappresentano un attento e curato mix di natura, cultura ed enogastronomia locale.
Il tutto all'insegna di un turismo eco-compatibile e responsabile, attento alle diverse sfumature paesaggistiche ed architettoniche che riserva la collina faentina.
Si passerà dal divertimento di una tranquilla passeggiata in campagna, alla scoperta di fenomeni geologici come la Vena del Gesso e i Calanchi di Argilla Azzurra che costellano l'aspro profilo collinare.
Ampio spazio sarà poi dedicato alla degustazione di prodotti tipici come il pregiato olio d'oliva e gli apprezzatissimi vini DOC, ma anche le conserve, la frutta, i dolci caserecci, le prelibate minestre (tagliatelle, cappelletti, strozzapreti), le erbe aromatiche e lo Scalogno di Romagna IGP, che attenderanno le Amazzoni lungo le diverse tappe del percorso.
Tutti i giorni prenderanno vita numerosi eventi, come la “Festa delle Amazzoni”, la “Cena di Gala” alla quale parteciperanno rappresentanti del mondo equestre nazionale e personaggi famosi, la sfilata e la benedizione dei cavalli davanti all'imponente Rocca di Riolo Terme.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Ippoverde, è giunta alla sua quinta edizione in un crescendo di partecipanti provenienti da diversi paesi d'Europa (principalmente Germania, Austria, Francia, Svizzera) oltre ad una nutrita rappresentanza di amazzoni italiane in arrivo un po' da tutte le regioni.
Alla tre giorni riolese hanno in questi giorni confermato la loro presenza anche delegazioni, sempre a cavallo, della Forestale e della Polizia di Stato.
Per maggiori informazioni è posibile contattare il numero 347.0547223
Programma dettagliato per Raduno delle Amazzoni a Riolo Terme
Ecco il programma dettagliato per tutti e tre i giorni del quinto raduno internazionale delle Amazzoni riolesi. Si inizia nella mattinata di venerdì 12 maggio 2006 con l'arrivo delle partecipanti presso la sede Ippoverde e scuderizzazione cavalli fino alle ore 18;
12.30 - merenda campestre presso il campo;
14.00 - partenza dell'escursione con sosta in una azienda agricola per assaggio prodotti tipici;
18.30 - rientro alle scuderie;
20.30 - cena tipica dai sapori romagnoli;
a seguire - tutte le amazzoni sono invitate ad una serata alla discoteca "La Lanterna".
Si proseguirà poi nella giornata di sabato 13 maggio 2006 con il ritrovo alle ore 8.00
9.00 - partenza per l'escursione attraverso paesaggi caratteristici della Vena del Gesso con brevi soste lungo il percorso;
12.30 - pranzo a base di specialità enogastronomiche del luogo;
14.30 - In sella per il viaggio di rientro con sosta lungo il percorso in una tipica azienda agricola;
20.30 - Cena di gala organizzata dall'Istituto Alberghiero "P.Artusi " di Riolo Terme.
E si concluderà domenica 14 maggio 2006 sempre con il ritrovo alle ore 8.00.
Dalle 9.00 - partenza per l'escursione lungo sentieri tra vigneti e frutteti sui crinali che circondano Riolo Terme;
12.00 - Rientro in paese e sfilata di tutte le Amazzoni per le vie del centro con il saluto delle Autorità e Benedizione;
13.00 - Rientro in scuderia con pranzo organizzato dagli amici dell'Associazione Ippoverde, bicchiere della staffa con un arrivederci al prossimo anno.
Il programma può subire variazioni per forza maggiore. Lo spirito organizzativo che anima questo Equiraduno è di puro Turismo Equestre, all'insegna dello svago e della convivialità, si prefigge di far trascorrere alle amazzoni e agli amici alcuni giorni nella natura visitando luoghi ricchi di storia, immersi nel verde dell'Appennino.
Per questo le tappe giornaliere prevedono soste in zone di interesse ecologico, artistico ed enogastronomico.
Per maggiori informazioni www.ippoverde.it
Firma: Comunità Montana dell' Appennino Faentino
|
|