Ricerca Info : Alberghi / Hotels | Ristoranti | Discoteche | Agriturismi | AziendeE' arrivata l'estate su RomagnaNotte!
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Giugno Luglio
Cerca
Annunci Eventi LastMinute
Metti in homepage Segnala questa pagina per email   Segnala abuso - Richiedi modifiche o cancellazioni   Registrati Gratis | Entra Login | Mail
Meteo Romagna: Pioggia leggera domenica 21 giugno 2009, 08:10
Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia
 webCams webFotoVideo
 wwwItalia wwwRomagna

Community Archivio articoliEnciclopediaAnnunci

Pubblicità del Giorno



Meteo Romagna Oggi
RiminiRavennaForlì
Pioggia leggera
19 °C
Nuvoloso
26 °C
Nuvoloso
17 °C

» Previsioni   » Meteo sul tuo sito

Pubblicità di Settimana


LinksPerCaso
Cesenatico

Da: Località

Milano Marittima

Da: Spiaggia e Riviera Cam


Da:


Cinema Romagna

CineNews
Cinema e multisala Romagna

 
Eventi: A SAN LEO GIULLARI IN FESTIVAL - 27 e 28 GIUGNO 2009

Pubblicato martedì 19 maggio 2009 (500 letture)
Inviato da sanleo2000 - Parole chiave: giullari | festival | san | leo | 27 | (tutte)

SABATO 27 E DOMENICA 28 GIUGNO 2009 A SAN LEO (PU Pesaro Urbino) IN ALTA VALMARECCHIA SI RADUNANO GIULLARI, MUSICI E SALTIMBANCHI DA TUTTO IL MONDO. ACCAMPAMENTI, TAVERNE E MERCATINI MEDIEVALI(medioevali).

'San Leo Giullari in Festival' è il PRIMO raduno internazionale di giullari, saltimbanchi, giocolieri e commedianti pronti a rivaleggiare in arte e abilità nella suggestiva cornice della Capitale del Montefeltro, fra splendide chiese romaniche, panorami mozzafiato e la fortezza rinascimentale di Francesco di Giorgio Martini che torreggia in Alta Valmarecchia, nell'entroterra di Rimini.

*PROGRAMMA*

SAN LEO GIULLARI IN FESTIVAL 27 e 28 giugno 2009

*ANIMAZIONE MEDIEVALE IN PAESE*

Per tutto il festival spettacoli itineranti per le vie del borgo e artisti sul palco
Mercatino artigianale in Piazza Dante e nelle vie adiacenti (Sabato e Domenica dalle 11.00)
Antiche botteghe con mastri artigiani in costume d’epoca
Accampamenti militari con dimostrazioni di armi, combattimenti, bivacchi e vita da campo


*I GIULLARI – dalle 18.00 a tarda notte*

- Nespolo lo Giullare (acrobata, fachiro, giocoliere)
- Folet d’la Marga (Musici, cantastorie, teatranti di strada)
- Il Giullar Cortese (Rime improvvisate, giochi di parole)
- Il Buffone di Corte (Giullare menestrello)
- Virgola, Giullare di Corte
- Silvio Orlandi (Marionette a tavoletta a suono di ghironda)
- I Giullari senza Frontiere:
Giullari del Diavolo, Giullari di Nessuno, Ajimal Rod (Saltimbanchi, fachiri, giocolieri, arte del fuoco)
- Compagnia dei Ciarlatani (rime, mimi, giullarate, arte del fuoco)


*GLI ACCAMPAMENTI MILITARI*

Ars Balistrarum – Urbino
Poeti della Spada – Urbino
Ordine delle Croci – Trieste
Mons Jovis – Santarcangelo di Romagna
Grifo Nero – Bologna
Imperialis Militia - Rimini


*I CONCERTI MEDIEVALI*

- MUSICA OFFICINALIS (Esplorazione sonora fra musica antica e popolare)
- CHIARIVARI ENSEMBLE (Musica strumentale medievale, rinascimentale e barocca: flauti a becco, zitera, flauto a tre fori, chitarra battente, canto, percussioni, piva, liuto, bombarda
- LIBRE VERMEIL DE MONTSERRAT (solo Sabato 27/6 ore 21.00)
Concerto-spettacolo stile antico pellegrinaggio notturno in quattro fasi: arrivo a sera, incontro con i monaci, veglia, sonno, partenza. Coro di Reggio Emilia diretto da Annalisa Vandelli, “Musica strumentale e trovieri antichi”. Lo spettacolo avviene insieme al pubblico


*CENE MEDIEVALI E ANTICHI MENU*

Le taverne e le osterie del centro propongono antichi menu estivi medievali a base di prodotti tipici come la Salsiccia di San Leo, il Formaggio di Fossa di Talamello, l’Olio di Cartoceto, il Prosciutto di Carpegna. Per le vie del centro banchi di specialità e maialino in porchetta.


*INFORMAZIONI UTILI*

Dalle 17.00 è previsto un biglietto di ingresso al centro storico di 4 Euro, che comprende anche l’ingresso alla Fortezza. L’ingresso è gratuito ai minori di 10 anni.

In serata Servizio navetta gratuito che collega i parcheggi al centro storico

Il programma completo è sul sito www.san-leo.it.

Per i camperisti e gli amanti del turismo en plein air, nello stesso weekend San Leo propone il
1° Camper raduno nazionale “SAN LEO & MAIOLO” per godere insieme gli eventi più interessanti dell’Alta Valmarecchia: San Leo Giullari in Festival e la Festa del Pane di Maiolo.

Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT - Tel. 0541-926967- Fax 0541-926973- Numero Verde 800 553800 -

*PER SAPERNE DI PIU'*

Nel 1213, di passaggio a San Leo, San Francesco d’Assisi ricevette in dono il Monte della Verna.
Al legame fra la città e il “Giullare di Dio”, San Leo dedica il Festival che per due giorni metterà sottosopra l’antico borgo fino a tarda notte con giullari e cantastorie, musici, ciarlatani e buffoni, giocolieri e acrobati, equilibristi e mangiafuoco ma anche fachiri e marionette a tavoletta per divertire i più piccini.

Riapriranno antiche botteghe di mestieri medievali e oggetti e manufatti saranno realizzati da mastri artigiani in abiti d’epoca, sotto gli occhi del pubblico.

Ci saranno accampamenti militari e bivacchi dove armigeri e soldati illustreranno l’uso delle armi e delle tecniche di combattimento e autentici duelli di spade e alabarde!

E’ suggestiva la proposta di un antico pellegrinaggio che si concluderà in un suggestivo concerto di musica antica all’interno della Cattedrale romanica.

Sarà impossibile non fare shopping negli affascinanti mercatini che costeggiano le vie del centro fino a tarda sera!

A cena le taverne e osterie del centro storico propongono gli antichi sapori estivi medievali a base di prodotti tipici dell’area come come la Salsiccia di San Leo, il Formaggio di Fossa di Talamello, l’Olio di Cartoceto, il Prosciutto di Carpegna le confetture e i mieli, ma si potrà anche cedere alla tentazione del MAIALINO IN PORCHETTA
cotto e servito per le vie del paese.


Firma:
San Leo 2000 -Piazza Dante Alighieri, 14 -61018 San Leo [PesaroUrbino] -N.Verde 800.553.800 -Tel. 0541/916306-926967 -Fax: 0541.926973


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
Sagre in Romagna e Feste di Paese e Mercatini Giugno 2009
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Palazzo dei Congressi di Riccione
· Monica Picchi - Modella
· VacanzaLastMinute NET
· Princess Medina

Pagine viste:
17'567'701

[^ Torna Su ^]





La ROMAGNA e DINTORNI Seguiti da ROMAGNA NOTTE

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna , Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica , Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia ( milano marittima , tagliata, pinarella), Cesena , Civitella di Romagna, Cesenatico , Comacchio ( Lidi Ferraresi : lido di spina,lido degli estensi, porto garibaldi,lido degli scacchi,lido di pomposa,lido delle nazioni,lido di volano), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza ( Terre di Faenza : Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara , Fontanelice, Forlì , Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola , Longiano, Lugo di Romagna , Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna ( Lidi Ravennati : marina di ravenna ,punta marina terme,lido adriano,lido di dante,marina romea,porto corsini,casalborsetti,lido di classe, lido di savio), Riccione ( Marano ), Rimini ( Torre Pedrera , Viserbella , Viserba , Rivabella , San Giuliano , Marina Centro , Bellariva , Marebello , Rivazzurra , Miramare ), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi , Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.
Romagna Storica : San Marino , Pesaro Urbino (Gabicce Mare e Monte, Gradara ,Novafeltria,Pennabilli, San Leo ,Sant Agata Feltria), Firenze (Palazzuolo sul Senio, Marradi)


Circuito RomagnaNotte NetWork

[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | www.romagnanotte.net | www.romagnanotte.eu ]
[ www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | www.romagnaturismo.com | www.piadinaesangiovese.com | www.azienderomagna.com | www.sportromagna.com | www.benessereromagna.com | www.automotoromagna.com | www.immobiliromagna.com | blog romagna e rivieraromagnola]

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità internet e web marketing


RomagnaNotte ® 1999-2009 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,164 Secondi