Eventi: Cervia Il Belcanto di Pavarotti in teatro comunale il 17 novembre
Pubblicato venerdì 16 novembre 2007 (48 letture)
Inviato da cerviaturismo
- Parole chiave: novembre
Nato nel 1935 da padre fornaio appassionato di opera lirica, Luciano Pavarotti sin da giovane studiò diligentemente il canto.
L’affermazione arrivò nel 1961 interpretando Rodolfo ne La Bohème di Puccini al teatro dell'opera di Reggio Emilia. E sempre la Bohème lo porto ad un grande successo in Inghilterra, dove comparì come sostituto, con enorme successo sia in teatro che in televisione.A breve arrivarono le prime incisioni, l’esibizione negli Stati Uniti, il debutto al Teatro alla Scala di Milano. L'exploit arriva nel 1972 al Metropolitan Opera di New York. Il nome di Pavarotti divenne noto al grande pubblico grazie alle frequenti esecuzioni in televisione, e divenne richiesto in tutto il mondo.
Conosciutissimi anche gli spettacoli all’aperto a Hyde Park e Central Park, l’esibizione dei «Tre Tenori» a Roma nel 1990, che replicarono in tutto il mondo e i “Pavarotti & friends”a Modena. Artista completo e sapiente comunicatore e soprattutto personaggio unico all'interno del mondo dello spettacolo, ambasciatore nel mondo del belcanto all'italiana e impegnato nella solidarietà, Pavarotti è stato riconosciuto come uno fra i migliori cantanti nel registro di tenore del XX secolo, per la particolare estensione vocale e padronanza tecnica, uniti ad una intensa capacità di interpretazione e ad un naturale carisma.
Nello spettacolo “Il belcanto di Pavarotti”, il soprano Anna Malavasi e il tenore David Sotgiu, accompagnati al pianoforte dal M° Ubaldo Fabbri, ci riproporranno sabato 17 novembre alle 21 nel Teatro Comunale di Cervia le arie che Pavarotti ha interpretato, mettendo in evidenza le peculiarità della voce che hanno reso il tenore così famoso nel mondo. Per info e prenotazioni 0544 970186.
Firma: Turismo Cervia - Info IAT - Tel. 0544 974400 Email
- www.comunecervia.it/turismo
|
|