Ricerca Info : Alberghi / Hotels | Ristoranti | Discoteche | Agriturismi | AziendeBenvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Febbraio Marzo
Motore
Annunci Eventi LastMinute
Metti in homepage Segnala questa pagina per email   Segnala abuso - Richiedi modifiche o cancellazioni   Registrati Gratis | Entra Login | Mail
Meteo Romagna: Foschia sab 21 feb 2009, 12:09
Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia
 webCams webFotoVideo
 wwwItalia wwwRomagna

Community Archivio articoliEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

Sport Romagna .Com : Sport e Turismo Sportivo in Romagna e Riviera Romagnola


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Foschia
9 °C
Ravenna Oggi
Sereno
5 °C
Forlí Oggi
Sereno
9 °C
Previsioni

LinksPerCaso
Mirabilandia Ravenna

Da: Parchi Divertimento e Tematici

Alberghi Premier Hotels - Milano Marittima

Da: Alberghi Riviera Hotel 3 ***

Fiabilandia - Rimini Rivazzurra

Da: Parchi Divertimento e Tematici


Cinema Romagna

CineNews
Cinema e multisala Romagna

 
Eventi: Dal Mare alla Tavola: Il Sale dolce di Cervia si Racconta

Pubblicato venerdì 30 gennaio 2009 (239 letture)
Inviato da cerviaturismo - Parole chiave: cervia | ravenna | mare | turismo | (tutte)

Si è chiusa con grande successo la mostra ospitata al museo del sale di Cervia dal 27 dicembre scorso 'Il Sale della Vita' dell’artista Claudia Farneti.

Numerosissimi ed entusiasti i visitatori che hanno apprezzato le opere in ceramica in cui Claudia descrive con tratti essenziali e colori sfumati la vita della salina nel passato e il duro lavoro dei salinari.
Con la mostra successiva, che entrerà a MUSA dal 31 gennaio e resterà fino al 1 marzo, si parla invece della vita in salina oggi, delle varie attività, nonché degli eventi che vedono i salinari come protagonisti ed il processo di produzione del sale cervese nella salina Camillone Parte infatti sabato31 gennaio l’esposizione dal tutolo Dal Mare alla Tavola: Il Sale dolce di Cervia si racconta. Le immagini fotografiche in esposizione saranno quelle scattate dal circolo fotografico 24/36 di Castiglione di Cervia che ha 'fermato' immagini dei vari momenti della salina Camillone ed ha documentato l’intervento dei salinari cervesi in varie manifestazioni.

Il gruppo di amatori e professionisti della fotografia d’autore ( circolo fotografico 24/36 di Castiglione di Cervia) si forma verso la fine degli anni ’80 dall’entusiasmo di un gruppo di amici con il desiderio comune di unirsi, confrontarsi e fare esperienze fotografiche insieme, scambiarsi impressioni, ma anche tecniche e competenze legate all’arte della fotografia. Lo scambio di idee e di emozioni ha fatto sì che nel corso del tempo gli incontri, gli scambi e le impressioni siano stati sempre di più ed abbiano contribuito alla crescita culturale e del gruppo che ha anche aumentato il numero di membri attivi. Anche le attività nel corso del tempo sono cresciute e si sono diversificate dando agli iscritti l’opportunità di sperimentare situazioni ed esperienze sempre nuove e originali che hanno formato il gruppo e che hanno permesso di affinarsi sempre di più. Gli affiliati hanno saputo inoltre dare una impronta personale alla tecnica fotografica privilegiando scorci, particolari, tecniche che si rivelano più congeniali e più adatte di volta in volta all’occhio e alla sensibilità individuale degli artisti.
Diverse le attività svolte regolarmente dal circolo fra cui esposizioni, incontri, proiezioni e assistenza ai propri affiliati e ad altri circoli con i quali vengono organizzati periodicamente incontri e attività di scambio sia di esperienze che di tecniche. Diversi anche gli incontri aperti al pubblico. Il club ha organizzato ed organizza inoltre corsi di fotografia .
Il circolo 24/36 in questa sede propone un emozionante percorso, ovviamente fatto di immagini fotografiche, dedicato alla identità cervese, al suo legame stretto con il sale, al lavoro importante alla base della produzione, nonché la partecipazione della civiltà del sale a importanti manifestazioni cervesi legate alla identità.

Saranno poi dal 7 marzo al 12 aprile gli artisti della associazione Cervia incontra l’arte ad interpretare la salina attraverso opere pittoriche di diversi artisti. Sarà questa la mostra che chiuderà il ciclo di esposizioni “Quattro passi a MUSA” iniziata nel novembre scorso.

Il museo è aperto sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 19.00
L’ingresso è gratuito

Cervia 30 gennaio 2009


Firma:
Turismo Comune di Cervia (Ravenna) - Info IAT - Tel. 0544 974400


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
Gennaio 2009 sagre e feste di paese in romagna
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza
· Basket Massa 1947- Massa Lombarda
· Cattolica
· Maranello Rosso - San Marino

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema Film e Proiezioni | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute Speciali | Parchi Divertimento Tematici | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Verde e Ambiente | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
15'882'095

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Localita  Geografiche Territorio
La ROMAGNA e DINTORNI Seguiti da ROMAGNA NOTTE

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.




Circuito RomagnaNotte NetWork

[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | www.romagnanotte.net | www.romagnanotte.eu ]
[ www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | www.romagnaturismo.com | www.piadinaesangiovese.com | www.azienderomagna.com | www.sportromagna.com | www.benessereromagna.com | www.automotoromagna.com | www.immobiliromagna.com ]

[ alberghi romagna | ristoranti romagna | discoteche romagna | agriturismi romagna ]

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità internet e web marketing


RomagnaNotte ® 1999 -2009 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,134 Secondi