Eventi: Dal Mare alla Tavola: Il Sale dolce di Cervia si Racconta
Pubblicato venerdì 30 gennaio 2009 (239 letture)
Inviato da cerviaturismo
- Parole chiave: cervia | ravenna | mare | turismo | (tutte)
Si è chiusa con grande successo la mostra ospitata al museo del sale di Cervia dal 27 dicembre scorso 'Il Sale della Vita' dell’artista Claudia Farneti.
Numerosissimi ed entusiasti i visitatori che hanno apprezzato le opere in ceramica in cui Claudia descrive con tratti essenziali e colori sfumati la vita della salina nel passato e il duro lavoro dei salinari. Con la mostra successiva, che entrerà a MUSA dal 31 gennaio e resterà fino al 1 marzo, si parla invece della vita in salina oggi, delle varie attività, nonché degli eventi che vedono i salinari come protagonisti ed il processo di produzione del sale cervese nella salina Camillone Parte infatti sabato31 gennaio l’esposizione dal tutolo Dal Mare alla Tavola: Il Sale dolce di Cervia si racconta. Le immagini fotografiche in esposizione saranno quelle scattate dal circolo fotografico 24/36 di Castiglione di Cervia che ha 'fermato' immagini dei vari momenti della salina Camillone ed ha documentato l’intervento dei salinari cervesi in varie manifestazioni.
Il gruppo di amatori e professionisti della fotografia d’autore ( circolo fotografico 24/36 di Castiglione di Cervia) si forma verso la fine degli anni ’80 dall’entusiasmo di un gruppo di amici con il desiderio comune di unirsi, confrontarsi e fare esperienze fotografiche insieme, scambiarsi impressioni, ma anche tecniche e competenze legate all’arte della fotografia. Lo scambio di idee e di emozioni ha fatto sì che nel corso del tempo gli incontri, gli scambi e le impressioni siano stati sempre di più ed abbiano contribuito alla crescita culturale e del gruppo che ha anche aumentato il numero di membri attivi. Anche le attività nel corso del tempo sono cresciute e si sono diversificate dando agli iscritti l’opportunità di sperimentare situazioni ed esperienze sempre nuove e originali che hanno formato il gruppo e che hanno permesso di affinarsi sempre di più. Gli affiliati hanno saputo inoltre dare una impronta personale alla tecnica fotografica privilegiando scorci, particolari, tecniche che si rivelano più congeniali e più adatte di volta in volta all’occhio e alla sensibilità individuale degli artisti. Diverse le attività svolte regolarmente dal circolo fra cui esposizioni, incontri, proiezioni e assistenza ai propri affiliati e ad altri circoli con i quali vengono organizzati periodicamente incontri e attività di scambio sia di esperienze che di tecniche. Diversi anche gli incontri aperti al pubblico. Il club ha organizzato ed organizza inoltre corsi di fotografia . Il circolo 24/36 in questa sede propone un emozionante percorso, ovviamente fatto di immagini fotografiche, dedicato alla identità cervese, al suo legame stretto con il sale, al lavoro importante alla base della produzione, nonché la partecipazione della civiltà del sale a importanti manifestazioni cervesi legate alla identità.
Saranno poi dal 7 marzo al 12 aprile gli artisti della associazione Cervia incontra l’arte ad interpretare la salina attraverso opere pittoriche di diversi artisti. Sarà questa la mostra che chiuderà il ciclo di esposizioni “Quattro passi a MUSA” iniziata nel novembre scorso.
Il museo è aperto sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 19.00 L’ingresso è gratuito
Cervia 30 gennaio 2009
Firma: Turismo Comune di Cervia (Ravenna) - Info IAT - Tel. 0544 974400
|