Eventi: Parco Oltremare Riccione - Riapertura 2007 Dal 1 Aprile
Pubblicato mercoledì 07 marzo 2007 (929 letture)
Inviato da oltremare
- Parole chiave: torre | mare | incontri | cavallucci | hotel | (tutte)
Benvenuti a Bordo! Dal 1 Aprile Vola a OLTREMARE sulle ali dell’Avventura.
Riapre Oltremare!
Dal 1 aprile a Riccione chi ha sete d’avventura troverà a sua disposizione tutti i giorni un parco sempre più bello, divertente e interessante.
A Oltremare tutto è pronto per farti vivere una giornata emozionante: percorsi e incontri con la natura in un continuo susseguirsi di sorpresa, divertimento e scoperta. Oltremare ti propone un viaggio entusiasmante per scoprire divertendoti il nostro pianeta e il nostro mare.
A Oltremare potrai soddisfare il tuo desiderio di conoscere e la tua voglia di divertirti: sperimenterai la nascita della vita sulla terra e esplorerai le meraviglie del mare Adriatico, in compagnia di tanti simpatici animali.
Ti aspettano… - 11 curiosi delfini nella laguna più grande d’Europa in uno spettacolo divertente per natura - centinaia di cavallucci marini e dragoni dalle forme bizzarre, da ammirare sotto la cupola di Hippocampus - simpatici animali da cortile nella Fattoria più divertente che si sia mai vista - alligatori, tane di insetti, dinosauri e foreste preistoriche all’interno di Darwin, la magica terra dimenticata dal tempo - balene, delfini, squali e pesci luna ricostruiti in scala reale con i quali scoprire tutti i segreti del mare Adriatico all’interno di Pianeta Mare - uccelli, rettili e pesci nell’area dedicata al Delta del Po - falchi, poiane, gufi, barbagianni, civette, rapaci notturni e diurni che spiccano il volo dal Mulino del Gufo - tartarughe marine “in convalescenza” prima di essere rilasciate in mare nell’Ospedale delle Tartarughe - 14 miliardi di anni da rivivere tra galassie, stelle, pianeti e ghiacciai all’interno del percorso multisensoriale di Pianeta Terra - l’incontro ravvicinato con il temibile re dei rettili tiranni, il Tirannosauro Rex, che “buca” lo schermo gigante del Teatro IMAX A tutto questo si aggiungono nuovi arrivi, per una stagione 2007 ancora più ricca di emozioni: - 4 esemplari di avvoltoio africano appena stabilitisi al Mulino del Gufo - un Deinonychus, dinosauro animatronico, lungo il percorso di Darwin - il gigantesco pesce siluro che ha trovato casa nell’area del Delta del Po
Nuovi ospiti al Mulino del Gufo!
Sono 4 splendidi esemplari di avvoltoio africano. Sono “volati” a Oltremare per godere della compagnia degli altri rapaci ospitati al Mulino del Gufo. Sono proprio veri, in penne e piume, ancor più maestosi di quelli che ci ricordiamo a Nottingham insieme a Robin Hood o nel libro della Giungla con Mowgli. Ecco la coppia di avvoltoi dal berretto (Necrosyrtes monachus) così imponenti da incutere timore, ed ecco i due avvoltoi dalla testa bianca (Trigonoceps occipitalis) dall’atteggiamento schivo e riservato.
Attenzione! Dinosauri a Oltremare!
Se il Velociraptor del film Jurassic Park ti ha allo stesso tempo affascinato e spaventato, il dinosauro che dal 1 aprile abiterà Darwin ti lascerà semplicemente a bocca aperta. Perfettamente inserito nel suo habitat naturale, la foresta del Cretaceo, un (Deinonychus antirrhopus) dalle dimensioni realistiche (3mt x 1,80mt) si esibirà lungo il percorso di Darwin in movimenti estremamente naturali. Il suo nome, che significa “terribile artiglio”, fa riferimento alla sua particolarità più spettacolare: l’artiglio spropositamente grande e affilato che armava il secondo dito del piede e con il quale inferiva colpi micidiali alle sue prede. La bocca, manovrata da potenti muscoli masticatori, conteneva 70 denti robustissimi pronti a lacerare anche il tessuto animale più resistente.
Tre siluri nel Delta.
Il pesce siluro (Silurus glanis) è il nuovo ospite del Delta di Oltremare. Il pesce siluro è una sorta di pesce gatto gigante (può raggiungere i 3mt di lunghezza per 200kg di peso) dal corpo privo di scaglie, avido cacciatore di uccelli acquatici, piccoli mammiferi e pesce. Su di lui si narrano miti e leggende. Importato dai paesi dell’Est europeo per incrementare la pesca sportiva, ha praticamente portato all’estinzione il “nostrano” storione, ricoprendone completamente la nicchia ecologica.
Firma: Uff Stampa Parco OLTREMARE - Riccione - Tel 0541 4271
|
|