'MAMMA, DOV'E' IL COSTUME DA DRAGONBALL?' A ITALIA IN MINIATURA Domenica 31 maggio e lunedì 1 giugno torna la convention dei fan dei cartoni animati giapponesi: due giorni di sfilate, animazione, giochi e allegria e concerti Live con i BISHOONEN e LA FLOTTA DI VEGA, per cantare insieme le sigle dei cartoni animati.
Italia in Miniatura organizza RIMINICOSPLAY:il raduno dei fan di manga e anime giapponesi torna al parco tematico di Rimini per il secondo anno consecutivo e sarà un happening di due giorni con sfilate, gag, concorsi originali che ruotano intorno all’evento principale, il "contest", una sfilata-spettacolo dove si battaglia all’ultima posa per aggiudicarsi i premi in palio.
C’è spazio anche per la musica e in particolare per le cosplay band che eseguono anche le amate sigle di cartoni animati anni ’80, come JJEEG ROBOT, GOLDRAKE E DAITARN III: domenica 31 maggio da Genova arrivano gli attesi BISHOONEN con ottimo rock e l’ironia di GROTTANGO, il loro ultimo lavoro.
Lunedì 1 giugno sarà la volta de LA FLOTTA DI VEGA che si esibisce alle 17.00 in costume cosplay per la gioia di grandi e piccini .
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione B.H.C. di Cesenatico, i cui responsabili Marco Veronese e Ramona Lambusta, sono fra i più famosi cosplayer italiani e organizzatori dei raduni di maggior successo in tutta Italia.
PROGRAMMA RIMINICOSPLAY 2009
* Domenica 31 MAGGIO
11.00 Apertura iscrizioni
12.00 Animazione con il pubblico-Fusionquiz
14.00 Premio speciale Miciocosplay": tutti matti per i gatti!
15.00 RIMINICOSPLAY Contest
17.30 Premiazioni
18.00 Soundcheck Bishoonen
18.30 Cortocosplay (backstage di cortometraggio in diretta)
20.30 BISHOONEN Live concert!
* Lunedì 1 GIUGNO
12.00 Animazione con il pubblico
14.00 Naruto Girls
15.00 Sfilata Cosplay (non competitiva)
16.00 Fai una foto con i Cosplayer! I Cosplayer in giro per il parco
17.00 LA FLOTTA DI VEGA in concerto!
*PER SAPERNE DI PIU'*
*COSA SIGNIFICA "COSPLAY"?*
Il termine “Cosplay” viene da “costume” e “play” e significa “recitare in costume”. E’ un’allegra mania che nasce in Giappone negli anni ’80 sull’onda del dilagante successo dei fumetti o manga (dal giapponese antico: “man”, immagine e “ga”, in movimento). “Anime”, invece, è la contrazione di “animation” e designa i cartoni animati di origine giapponese. Sono anime anche più amati personaggi degli anni ’80 come Goldrake, Mazinga, Heidi.
*COSA FANNO I COSPLAYER?*
Il loro hobby preferito è ovvero travestirsi per essere più simili possibile ai loro eroi e poi ritrovarsi in raduni dove condividere l’otaku (passione) per la cultura del Sol Levante, pavoneggiandosi e sfidandosi a colpi di costumi sontuosi, gag e imitazioni. I cosplayer sono consumatori di videogiochi ed estimatori di film d’azione, di avventura o fantasy. Sono molto creativi e gelosi e pur di indossare il costume perfetto sono disposti a tutto: il frutto delle loro fatiche sarà comunque svelato solo all’ultimo minuto. I personaggi più imitati vengono da serie come Dragonball, Naruto, Sailor Moon, da famosi videogiochi come Tomb Raider, Final Fantasy, Devil May Cry, ma anche personaggi di serie appena giunte Italia ma che spopolano in Giappone, come Death Note o Soul Eater. La moda del cosplay nel mondo conta centinaia di migliaia di appassionati, blog, forum e associazioni, fiere e raduni sempre più frequentati.
*CI SI DIVERTE?*
Ci si diverte tantissimo! Le sfilate sono affascinanti, le imitazioni e le gag esilaranti, i costumi mozzafiato. Ci sono molte animazioni con il pubblico ed è bellissimo cantare e saltare tutti insieme sulle sigle dei cartoni animati suonate dal vivo!
A ITALIA IN MINIATURA, che si conferma il luogo speciale dove le tribù che condividono interessi e hobby possono radunarsi e portare un po’ del loro mondo, i Cosplayer in concorso godranno dell’ingresso gratuito al parco e ai loro accompagnatori verrà riconosciuto uno sconto sul biglietto di ingresso.