Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
Sito
»Entra-LogIn
»Contatti
»Newsletter
»Area Clienti
»Servizi Aziende
Utenti
»ClubCard
»CercAmici
»Concorsi
Annunci Gratis
»Lavoro
»Immobiliari
»Auto
»Mercatino
Metti in homepage        Registrati Gratis Qui
Rimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
Aiuto vocaleSereno ven 11 apr 2008, 03:14
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia

Community
 Invia Articolo
 Pannello di Controllo

Archivio articoliWebcam

Consigliato Oggi

Piadina e Sangiovese .Com - Sagre Arte Cultura Romagna - Ristoranti Agriturismi




Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
16 °C
Ravenna Oggi
Foschia
15 °C
Forlí Oggi
Foschia
13 °C
Previsioni

Oroscopo Oggi
Scegli il segno zodiacale



Cinema Romagna

CineNews


Diretta Radio Web

Richiesto


Ascolta

Visita il Sito

 
Eventi: Sagra del Pellegrino - III edizione a Faenza 3-4 maggio 2008

Pubblicato giovedì 03 aprile 2008 (117 letture)
Inviato da opium - Parole chiave: sagra | pellegrino | rosso | faenza | (tutte)

RIONE ROSSO- FAENZA
Oggetto: “Sagra del Pellegrino al sobborgo della Ganga”- terza edizione
a Faenza (Ravenna) 3-4 maggio 2008.


Il Rione Rosso comunica la realizzazione della terza edizione della

Sagra del Pellegrino al sobborgo della Ganga”.

Il Rione, in collaborazione con il Museo Internazionale delle Ceramiche,l’Associazione Culturale del beato Nevolone, Quartiere Centro Nord e con il patrocinio della Diocesi din Faenza e Modigliana, intende continuare nel proporre la Fiera con la proficua sinergia di forze che operano nel nostro territorio, per far conoscere la figura del Beato Nevolone (Homo Viator), figura principe dell’iconografia medioevale faentina, che visse ed operò peculiarmente nel territorio del Rione Rosso, e riportare alla memoria l’antico sobborgo della Ganga.

La manifestazione punterà a marcare maggiormente i punti fondamentali della scorsa edizione:

- Sabato 3 maggio

Ore 16.00 Palazzo Ferniani:visita guidata alle bellezze del Palazzo a cura dell’Associazione Amici dell’Arte di Faenza;

Ore 17.00 ex Ospedale di San Nevolone- alla presenza di S.E. Mons. Claudio Stagni, Vescovo Diocesi di Faenza e Modigliana “ Mostra fotografica iconografica.”

Ore 18.00 “Salone delle Feste” di Palazzo Ferniani, a cura dell’Associazione Amici dell’Arte di Faenza- concerto di musica rinascimentale.


- Domenica 4 maggio

Dalle ore 09.00

- per l’intera giornata di domenica 4, nella Via Campidori e negli spazi adiacenti, Mostra mercato di lavori in cuoio( Beato Nevolone era il patrono dei calzolai e coramai); le bancarelle potranno esporre manufatti in cuoio( dai finimenti per cavalli, alle scarpe), abbigliamento dell’epoca, oggetti di uso comune e tutto ciò che è inerente al periodo, erboristeria, artigianato in genere.

Ore 09.45-partenza del Corteo storico in costume del Rione Rosso per l’omaggio alla Madonna delle Grazie in S.Domenico e in Cattedrale;

Ore11.15- Sala conferenze del Museo Internazionale delle Ceramiche: il Prof. Jacopo Caucci Von Saucken presenta il libro “viaggio da Venezia al santo Sepolcro e al Monte Sinai”, copia anastatica del libro pubblicati in prima edizione a Venezia nell’anno 1518. Guida ante litteram rinascimentale ai pellegrinaggi scritta da padre Noè dell’ordine di San Francesco;

Ore 11.30- “2° Torneo del Pellegrino”, gara fra gruppi di Sbandieratori italiani per le categorie di singolo-coppia- squadre:- Gara del Singolo;

Ore 13.00- nelle suggestive cantine del “ Baiocco” : pranzo sociale aperto a tutti su prenotazione.

Ore 15.00- “2° Torneo del Pellegrino” gara fra gruppi di Sbandieratori italiani: Gare di coppia e piccole squadre.

Durante la manifestazione il Gruppo d’arme “ i Difensori Della Rocca” si esibiranno in combattimenti rievocativi del periodo e saranno a disposizione dei più piccoli per insegnar loro le prime nozioni di combattimento con le spade.

Nel Portico rionale: Mostra di pittura sul tema del “Pellegrino”

Sarà funzionante tutto il giorno un stand gastronomico con prodotti tipici ed il nostro ormai famoso “Biscotto del Pellegrino”

Referente organizzazione:

LIDIA MONTI [email protected]

349/2565033

Per saperne di più, visitate il nostro sito: www.rionerosso.it Sagra del Pellegrino.




 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
NOMADI in CONCERTO ad ALFONSINE (Ravenna) 10 aprile 2008
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Savignano Sul Rubicone: Piazza
· Cattolica
· Ravenna: Piazza del Popolo
· Mausoleo di Teodorico - Ravenna

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
11'353'648

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Località Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.


COMMUNITY
Lista Iscritti | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20

21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 3031 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50



Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte

www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte

romagna fiere com vacanzeromagna it romagna turismo com

Quick Links
[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | romagnanotte.eu | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com ]

[bologna romagnafiere.com | rimini romagnafiere.com | info-alberghi.vacanzeromagna.it]
[

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web

]
[ristoranti in romagna | agriturismi in romagna | sagre in romagna | Unione Nazionale Consumatori Ravenna Emilia Romagna| prodotti tipici romagna ]


RomagnaNotte ® 1999 -2008 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,115 Secondi