Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
Metti in homepage        Registrati Gratis Qui
Rimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
Aiuto vocaleSereno dom 11 nov 2007, 08:54
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia

Comunità Utenti
 Invia Articolo
 Pannello di Controllo

Archivio articoliWebcam

Consigliato Oggi

Piadina e Sangiovese .Com

capodanno rimini cimino hotels


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
7 °C
Ravenna Oggi
Sereno
12 °C
Forlí Oggi
Sereno
11 °C
Previsioni

Eventi Archivio

Eventi

» CACO-AGENDA della settimana (dal 22 al 28 ottobre)
Da: Italia News
» CACO-AGENDA della settimana (dal 29 ottobre al 4 novembre)
Da: Italia News
» ARCHIVIO ARTICOLI

 
Eventi: incontri di mare 2007 riviera emilia romagna

Pubblicato sabato 07 luglio 2007 (765 letture)
Inviato da pierluigi - Parole chiave: ferragosto | 2007 | riviera | incontri | romagna | (tutte)

L’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna punta sul mare e lo racconta in tutte le sue forme Si alza il sipario e si spiegano le vele di “Incontri di mare” 2007 Più di cento appuntamenti dedicati al mare e ai suoi racconti, sui 110 chilometri di costa, dal 12 luglio al giorno di Ferragosto


Che l’Emilia Romagna sia una “terra con l’anima” è ormai assodato. Da più di trent’anni accoglie visitatori da tutto il mondo che la scelgono proprio per quel qualcosa in più che solo i luoghi autentici sanno dare. All’autenticità si legano il bello e la tradizione, ma anche la piacevolezza delle emozioni. E’ questo che vuole comunicare “Incontri di mare”, la rassegna di eventi dedicati al mare, ai suoi abitanti e alle sue storie, che l’Assessorato Regionale al turismo, in collaborazione con i Comuni della Costa, propone dal 12 luglio al giorno di Ferragosto ai suoi ospiti.

Musica, spettacoli per grandi e bambini, gastronomia, uscite in mare con le barche storiche della “Mariegola delle Romagne”, concerti all’alba sono gli ingredienti dell’edizione 2007 di “Incontri di Mare”, che punta a sedurre ed emozionare i propri interlocutori con le storie più belle e per questo più autentiche: quelle del mare. Sui 110 chilometri della Riviera dell’Emilia Romagna, i Comuni che si affacciano al mare si “passeranno” la parola, come in una moderna narrazione, dove al centro ci sono le suggestioni provenienti dal mare. Comacchio, Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina, San Mauro, Riccione e Cattolica saranno i teatri di questo racconto, lungo un’intera estate. Ogni Comune metterà in risalto la propria vocazione, artistica e marinara, connotando con una tematica il programma di “Incontri di mare”. Per promuovere davvero lo spirito dell’Emilia Romagna tutti gli appuntamenti saranno animati da compagnie teatrali ed artisti locali, così che “Incontri di mare” diventi davvero la vetrina artistica e culturale di un terra ricca di musica, teatro, gastronomia, tradizione, luoghi ed emozioni.

La rassegna prende il via a Comacchio, dove il 12 luglio si alza il sipario sul primo dei sette contenitori di “Incontri di mare”: il mare della cultura. Nella suggestiva scenografia della piazzetta Trepponti, andrà in scena una sorta di medley che presenterà al pubblico tutte le forme di spettacolo e di intrattenimento che animeranno “Incontri di Mare” 2007. Dopo di che, i lidi estensi, per tutta l’estate, vivranno di un cartellone di appuntamenti che entrano nell’anima della cultura del mare.
Cervia sarà invece il luogo de il mare del racconto, dove a rapire l’emozione del visitatore saranno le parole raccontate da artisti nelle serate sulla spiaggia.
Dalle parole usate per narrare si passa, a Cesenatico, a quelle usate per ricordare e così qui il mare sarà quello della storia. Cesenatico con il suo porto canale unico al mondo disegnato da Leonardo Da Vinci ospiterà incontri che raccontano il mare attraverso la storia. La storia dei grandi Eroi come Garibaldi, ma anche la storia dei tanti pescatori che quotidianamente sfidavano il mare.
Mare che può essere vissuto in altri mille modi. Il mare classico è quello che emergerà negli incontri di Bellaria Igea Marina, declinati sulle radici più antiche e quindi più autentiche del mare. La letteratura e a la musica classica in genere arricchiranno i cuori e le anime di chi assisterà alle serate.
Scendendo verso sud, a San Mauro, ci sarà il mare dei bambini. Il mare dei giochi, del divertimento, anche del sogno, suscitato dalle compagnie teatrali dell’Associazione Arcipelago Ragazzi.
A Riccione verrà raccontato il mare del teatro con spettacoli e suggestivi momenti nei quali la scena teatrale sarà il porto con le sue imbarcazioni ancorate e ogni singolo gesto diventerà teatro.
A volte anche i personaggi e gli abitanti del mare possono entrare in scena e così Cattolica è pronta a raccontare il mondo del mare, divertente, curioso, misterioso, ma sicuramente autentico e tutto da scoprire.

E così in un mese di storie, racconti, luoghi, suggestioni, si svolge “Incontri di mare” 2007: più di cento momenti di musica, spettacolo, intrattenimento e conversazione sul mare e le sue mille anime. Tutti gli appuntamenti, ad ingresso gratuito, saranno ospitati in luoghi suggestivi strettamente connessi alla vita del mare (spiagge, porti, banchine, fari, ecc.) che grazie alla rassegna si animeranno e forniranno al pubblico dei turisti una nuova visione ed un nuovo modo per vivere le località marittime.

Dopo l’inaugurazione del 12 luglio a Comacchio, momento nel quale avverrà anche la premiazione del Premio Internazionale di Narrativa “MARE – Movimento, Arte, Racconto, Espressione” (il concorso alla prima edizione voluto fortemente dall’Assessorato al turismo della regione Emilia-Romagna e al quale hanno partecipato oltre 500 autori), si parte con i molteplici appuntamenti dedicati al mare e alle sue storie sui sette comuni della costa che partecipano alla rassegna.
Fra i tanti appuntamenti, sono da non perdere:
Il 18 luglio, a Cervia, prenderà vita l’affascinante rievocazione storica della “Rotta del Sale”, che riporta alla luce il profondo legame tra la città e Venezia. La città lagunare, infatti, si riforniva da Cervia dell’oro bianco, il sale, prodotto dalle antiche e celebri saline di epoca etrusca. In chiusura dell’evento, verso le ore 21, il Porto Canale diventerà poi il palcoscenico naturale del concerto dell’Orchestra giovanile città di Cervia i cui membri saranno sulle caratteristiche barche storiche.
Il 29 luglio, a Cesenatico, ci sarà un’altra interessante rievocazione storica, quella della pesca alla tratta, una tradizionale e suggestiva tecnica di pesca costiera “povera”, che da oltre trent’anni non è più possibile praticare. Sarà un momento nel quale il passato e il presente si incontrano per provare a vivere davvero il mare come era. Si tratta davvero di un’occasione unica e per questo da non perdere, per coniugare cultura, tradizioni e gastronomia.
Il 9 agosto a Cattolica, città nella quale avverrà una kermesse all’ultima ricetta di mare. I cuochi dell’Emilia Romagna si confrontano ai fornelli con quelli di Sardegna, Sicilia e Molise. Il meglio della gastronomia di queste regioni si incontra con i vini e le tradizioni gastronomiche accompagnata da musica, folklore, cultura. L’evento vuole mettere in risalto un altro degli aspetti del mare, quello della sua cucina. Una cucina a volte povera, ma sempre molto creativa. E creatività sarà la parola d’ordine della giornata, nella quale se ne vedranno, ma soprattutto se ne assaggeranno, delle belle…e delle buone! Al termine della gara, infatti, saranno i turisti a giudicare i piatti di mare, degustando tutti i prodotti preparati.

Incontri di Mare costituisce la parte più significativa del progetto interregionale di sviluppo turistico Mare e Miniere di Mare, finanziato anche dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vede la Regione Emilia-Romagna come capofila, assieme alle Regioni Sardegna, Sicilia e Molise. La finalità dell’intero progetto è quella di promuovere e diffondere la “cultura del mare”, per creare uno stretto collegamento fra il mondo dei pescatori - con i loro riti, le loro tradizioni, le loro storie - ed il turista.

Per informazioni e calendario degli eventi: www.incontridimare.it ; call center tel. 347 4102412


Ufficio stampa Coop Aleph - Ravenna


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)



Argomenti Correlati

Vacanze

 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura
·Articolo recente più letto su Cultura:
Autunno a Cesenatico (Forlì-Cesena)
·Articolo più letto su Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Ravenna: Piazza del Popolo
· Battistero Neoniano degli Ortodossi - Ravenna
· Agenda Fiera - Rimini
· Piangipane

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
9'057'742

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Località Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A


RSS feed: Rss rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com | RssDirectory |

[bologna.romagnafiere.com | rimini.romagnafiere.com | info-alberghi.vacanzeromagna.it]

[ enò lugo di romagna | hotel astoria riccione] | alberghi quadrifoglio hotels Riccione] | alberghi majestic group hotels milano marittima cervia ravenna] | alberghi ceccarini hotels rimini | hotels riccione vacanza] [riccione marano vacanze] [romagna nuke]

[ hotel rimini | hotel riccione | hotel milano marittima | hotel cattolica | hotel ravenna | hotel riviera romagnola ]

alberghi riccione|hotel rimini ]


RomagnaNotte ® 1999 -2007 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,125 Secondi