Eventi: il Giro della Notte - Sab 25 a Cesena
Pubblicato sabato 25 febbraio 2006 (600 letture)
Inviato da cesena
Sabato 25 febbraio tornano il "Giro della Notte" e il parcheggio a 10 centesimi nei parcheggi Barriera, Franchini e Mattarella.
Comune di Cesena
Ufficio Stampa
Sabato 25 febbraio tornano il "Giro della Notte"
e il parcheggio a 10 centesimi nei parcheggi Barriera, Franchini e Mattarella
Anche sabato 25 febbraio, come di consueto, sarà attivo il "Giro della Notte", servizio di trasporto bus gratuito verso i locali notturni di Cesena, in funzione dalle 22 alle 4,50.
E per i più grandi, che preferiscono spostarsi in auto, sono a disposizione per tutta la notte 500 posti auto alla tariffa stracciata di 10 centesimi all’ora, nei parcheggi silos della Barriera e di piazzale Franchini e in quello di piazzale Mattarella. Una risposta concreta per arginare il fenomeno della sosta selvaggia che affligge la "Cesena by night" del fine settimana e che registra l’appoggio degli stessi locali. Dalla settimana scorsa, infatti, nove dei principali ritrovi di Cesena (Caffeina, Caffè Roma, Gallery’s, Lego, Mad Cafè, Nero su Bianco, Teatro Verdi, Vidia, Zampanò) distribuiscono ai loro clienti tessere magnetiche "one –time" valide per una sosta gratuita nei parcheggi silos dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo.
Intanto, il Giro della Notte, giunto alla terza edizione, prosegue a gonfie vele, con una media di circa 130 utenti a notte, doppia rispetto allo scorso anno. Attivato ai primi di gennaio grazie a Comune e Sert, in collaborazione con l’associazione di volontariato Croce Bianca e l’associazione dei locali notturni "Cesena Notte", il servizio è a chiamata dalle ore 22.30 alle ore 5. Per prenotare il trasporto chiamando il numero 348 5674269. Gli unici appuntamenti fissi sono le corse in partenza a mezzanotte e all’una dalla Barriera verso il Vidia e quelle di ritorno dal Vidia alle 4 e alle 4,45. Per il resto, il pullman passa a prendere i ragazzi dove è più comodo per loro. Le prenotazioni si raccolgono il sabato, dalle ore 22,15 alle 3: verrà assicurata la precedenza a chi chiama per primo, ai giovanissimi e alle comitive più numerose. Sul pullman saranno presenti alcuni operatori (volontari della Croce Bianca e animatori comunali del progetto Giovani in Giro), che lavoreranno per costruire relazioni significative e per aiutare i ragazzi/e a diventare maggiormente consapevoli rispetto ai rischi connessi all’uso di sostanze psicoattive e all’esibizione di comportamenti a rischio.
Cesena, 24 febbraio ‘06
Ufficio Stampa
(tel.0547-356330)
Firma: Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327
|
|