Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageDove trovo una sintesi s... Aiuto
Aiuto vocaleSereno mer 18 ott 2006, 03:12
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola


RomagnaNotte su Leonardo


LinksPerCaso
Giostrà

Da: Live

COCORICO' Riccione

Da: Ballare

Milano Marittima

Da: Web Cam

Teatro Verdi - Cesena

Da: DiscoDinner


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
9 °C
Ravenna Oggi
Sereno
17 °C
Forlí Oggi
Sereno
7 °C
Previsioni

 
Eventi: LE DONNE NEL GIALLO SI INCONTRANO A RAVENNA

Pubblicato venerdì 15 settembre 2006 (237 letture)
Inviato da pierluigi

Anche in questo 2006, dal 28 settembre all’8 ottobre, a Ravenna prenderà vita la rassegna GialloLuna NeroNotte, promossa dalla Provincia di Ravenna e organizzata dall’associazione culturale PA.GI.NE. Il Festival del giallo e del noir italiano quest’anno sarà dedicato alle donne nel giallo, sia come personaggi sia come autrici.

Sarà questa l’occasione anche per rendere omaggio alla regina del giallo, Agatha Christie, nel trentesimo anniversario della morte.
GialloLuna NeroNotte, fin dalla sua prima edizione, 2003, ha proposto al pubblico, non solo quello degli appassionati, un’ampia panoramica di eventi legati alla letteratura di genere, fra poliziesco, thriller e noir: dagli incontri con gli autori alle presentazioni di libri, dalle cene con delitto alle mostre inedite, dai concerti agli spettacoli teatrali, questi ultimi particolarmente pensati per ragazzi e bambini.
L’ossatura della nuova edizione del Festival conferma questa formula con un calendario ricco e articolato.

Si parte giovedì 28 settembre, ore 18, con l’appuntamento “Donne gotiche e rurali”, in compagnia di SARA TREVISAN ed ERALDO BALDINI.
SARA TREVISAN - nata a Monselice (PD), pur giovanissima, ha già pubblicato il saggio “Eliot's The Love Song of J. Alfred Prufrock” in The Explicator (Summer 2004); il racconto “Biglietti verdi” nell’antologia Oltre la nebbia (Foschi Editore, 2004); con Eraldo Baldini, Ravenna e i suoi fantasmi (Longo, 2005).
ERALDO BALDINI - ravennate, studioso di antropologia e romanziere. Il suo nome, per il grande pubblico, è legato al cosiddetto genere del “gotico rurale”, definizione che ben riassume l’ambientazione e l’atmosfera delle sue opere, dove elementi della tradizione popolare contadina romagnola si mescolano a trame dominate dalla suspense e il mistero. Il suo ultimo romanzo, Come il lupo (Einaudi), ha scalato le classifiche nazionali di vendite. Baldini ha curato per Longo il volume dedicato a uno scritto “dimenticato” di Vernon Lee dal titolo Ravenna e i suoi fantasmi insieme a Sara Trevisan.

Venerdì 29 settembre nei negozi del centro storico verrà inaugurata la mostra dal titolo Grazie Agatha Christie: le copertine della Regina del Giallo, che adorneranno le vetrine
Alle ore 18, invece, sarà Dedicato ad Agatha Christie, con LIA VOLPATTI e GIANFRANCO ORSI.
LIA VOLPATTI – già caporedattore de ‘Il Giallo Mondadori’ e ora direttrice responsabile di ‘M-Rivista del mistero’ (Alacràn), è autrice di molti saggi, tra cui ‘Il dizionario dei detective’ (Mondadori, con Oreste del Buono), ‘Sul braccio di colei’ (Baldini & Castaldi), ‘C’era una volta il giallo’ (Alacràn, con Gianfranco Orsi) e ‘Il segreto di Agatha’ (Alacràn).
GIANFRANCO ORSI – ex direttore de ‘Il Giallo Mondadori’ e di numerose altre collane, è presidente della sezione italiana dell’Aiep, l’organizzazione internazionale degli scrittori di gialli. Recentemente ha curato l’antologia di noir italiano ‘Killers & Co.’ e ‘Fez, struzzi e manganelli’ (Sonzogno). Fra i lavori recenti ‘C’era una volta il giallo’ (Alacràn, con Lia Volpatti) e ‘Hardboiled Blues’ (Alacràn).

Sabato 30 settembre, ore 11, nella sala Muratori della Biblioteca Classense, inaugurazione della mostra con i lavori realizzati dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino. GialloLuna NeroNotte ha stretto un’importante collaborazione con lo IED “incaricando” i giovani studenti provenienti da tutte le parti del mondo (Giappone, Filippine, Romania, oltre che da tutt’Italia) di dare corpo e forma visiva ai romanzi di una serie di scrittrici, diverse delle quali parteciperanno al Festival: Fuga di notizie Christine Von Borries, La voce dell’isola di Sabina Colloredo, Calendar girl di Stella Duffy, Incubi di Alda Teodorani, La lotteria di Luisa Carnielli, per citarne solo alcune. Tutti i progetti sviluppati dagli studenti, per un totale di un centinaio di tavole illustrate, rappresentano quindi una mostra unica nel suo genere, con tutte opere inedite. La mostra, allestita nella Manica Lunga della stessa Classense, si protrarrà fino al 14 ottobre.
In serata, ore 18 incontro con Le investigatrici, CLAUDIA SALVATORI e GRAZIA VERASANI.
CLAUDIA SALVATORI – Sceneggiatrice per cinema e fumetti, ha pubblicato tra l’altro i romanzi ‘Schiavo e padrona’ (da cui è stato tratto il film ‘Amorestremo’), ‘Superman non muore mai’, ‘La canzone di Iolanda’, ‘Sublime anima di donna’ (Mondadori e Tropea), ‘Ildegarda’ (Mondadori), ‘Il sorriso di Anthony Perkins’ e ‘La donna senza testa’ (Alacràn), ‘Nessuno piange per il diavolo’ (Hobby & Works).
GRAZIA VERASANI – Bolognese, diplomata all’Accademia di arte drammatica, cantante e musicista, dopo una serie di racconti pubblica nel 1999 il suo primo romanzo con la casa editrice ravennate Fernandel, ‘L’amore è un bar sempre aperto’. Dopo aver scritto pieces teatrali, nel 2004 esce per Mondadori/Colorado Noir ‘Quo vadis baby’, da cui è stato tratto l’omonimo film di Gabriele Salvatores. Il 6 giugno 2006 è uscito il secondo romanzo noir, ‘Velocemente da nessuna parte’ (Mondadori/Colorado Noir).

Domenica 1 ottobre, ore 11.30, alla Libreria Feltrinelli verrà presentata la rivista “Il Falcone Maltese”, il primo mystery magazine italiano.
Alle ore 16.30, in Piazza Andrea Costa andrà in scena lo spettacolo di burattini tradizionali dell’Emilia Romagna Fagiolino in giallo, con il Teatro del Drago.

Lunedì 2 ottobre, ore 18, MASSIMO CARLONI parlerà della sua Carabiniera, in compagnia di ANNAMARIA FASSIO
MASSIMO CARLONI – Laureato a Perugia con una tesi sul giallo italiano contemporaneo, pubblica il primo racconto poliziesco, con un commissario donna, nel 1986. Nel 1994 pubblica il primo saggio in volume ‘L'Italia in giallo. Geografia e storia del giallo italiano contemporaneo’ (Diabasis). Ha pubblicato i romanzi: ‘Il caso Degortes’ (Gialli Mondadori), scritto insieme a Antonio Perria, con protagonista il tenente dei carabinieri donna, Montanari; ‘Il caso Lampis’ (Fratelli Frilli). In settembre uscirà il romanzo ‘Backstage’ di nuovo con una protagonista donna (Einaudi Stile Libero).
ANNAMARIO FASSIO - Genovese, si è aggiudicata il Premio Tedeschi nel 1999 con il romanzo Tesi di Laurea. Ha poi continuato a pubblicare diversi romanzi per i Gialli Mondatori, mentre il suo ultimo libro, incentrato sugli anni del brigatismo e intitolato Come torrenti di pioggia è stato pubblicato dall’editore Frilli.

Sempre il 2 ottobre, al Ristrorante Al Portico, e poi Martedì 3 ottobre al Motel Romea, Mercoledì 4 ottobre all’Albergo Cappello, Giovedì 5 ottobre al ristorante La Gardela, quattro intriganti e coinvolgenti Cene con delitto. Tutte alle ore 21.

Giovedì 5 ottobre, ore 21, sarà di scena l’ospite straniero che ogni anno impreziosisce il cartellone di GialloLuna NeroNotte. Da Londra arriva la poliedrica scrittrice STELLA DUFFY, definita da The Times “uno tra i migliori autori della nuova generazione di moderni scrittori noir”. Ad intervistrala sarà Alessandra Buccheri de “Il Falcone Maltese”.
STELLA DUFFY - Nata in Inghilterra e cresciuta in Nuova Zelanda, vive a Londra da oltre quindici anni. Oltre alla serie di noir con Saz Martin come protagonista (tradotta in cinque lingue) ha pubblicato altri romanzi, tra cui “Eating Cake”, “State of Happiness” e “Parallel Lies”. È anche commediografa, attrice, cabarettista e occasionalmente presentatrice radiofonica. Marsilio ha già pubblicato romanzi della serie di Saz Martin: ‘Calendar Girl’, ‘La settima onda’, ‘Beneath the Blonde’. In settembre uscirà ‘Carne fresca’. È fra le autrici che hanno rivoluzionato lo stile dell’hard boiler school.

Venerdì 6 ottobre, ore 21, SABINA COLLOREDO e ALDA TEODORANI parleranno de La paura.
SABINA COLLOREDO - Vive e lavora a Milano per otto mesi all’anno; i quattro più belli, quelli estivi, li trascorre nelle Marche, nella sua casa in cima alla collina, dove ha fatto in allegria e senza fretta le cose più importanti: ha cresciuto le sue bambine e ha scritto i suoi libri, romanzi, racconti e poesie per ragazzi. Quest’anno ha pubblicato il romanzo thriller ‘La voce dell’isola’ (Editrice Nord).
ALDA TEODORANI – E’ nata a Massalombarda in provincia di Ravenna e vive e lavora a Roma, dove sono ambientate molte delle sue storie. Si è occupata di cinema, sceneggiature, traduzioni e anche fumetti. Famosa, soprattutto, per la sua attività di scrittrice di racconti e romanzi horror. Ha pubblicato, fra l’altro, ‘Le radici del male’ (Granata Press e Addictions), ‘Il segno di Caino’, ‘Labbra di sangue’ (Datanews), ‘Sesso col coltello’ (Stampa Alternativa), ‘Incubi’ (Halley Editrice) e il recentissimo ‘Bloody Rainbow’ (Hacca Editrice).

Sabato 7 ottobre, ore 16.30 in piazza Andrea Costa ci saranno 10… piccoli pupazzi, gioco-animazione per bambini e genitori, liberamente ispirato ad Agata Christie.
Alle ore 18 sarà possibile incontrare le autrici CHRISTINE VON BORRIES e LUISA CARNIELLI.
CHRISTINE VON BORRIES - Nata a Barcellona nel 1965. È pubblico ministero e un po' per mestiere un po' per interessi di lettura, ma soprattutto per indubbie doti narrative, non poteva che scrivere libri gialli. Protagonisti del suo romanzo d'esordio ‘Fuga di notizie’ (Guanda), sono Irene Bettini, archivista al Sisde, e Roberto Taddei, agente operativo della stessa organizzazione. Un libro che è piaciuto al maggiore autore italiano di gialli, Andrea Camilleri, che ha firmato la postfazione. È appena uscito il nuovo romanzo, ‘Una verità o l’altra’, sempre con Irene Bettini (Guanda).
LUISA CARNIELLI - Nata a Musile del Piave nel 1957. La sua passione per la scrittura parte dalla lettura, soprattutto di mondi fantastici. ‘La lotteria’ (Marcos y Marcos), letta e riletta assieme ai fratelli, partecipa al premio Calvino quasi per gioco e ne esce vincitrice. È annunciato per settembre il romanzo ‘Commesse di Treviso’ con Fulvio Ervas (Marcos y Marcos).

La giornata conclusiva del Festival propone ancora un doppio appuntamento. Domenica 8 ottobre alle ore 16,30 all’ALMAGIA’ andrà in scena la favola gialla per bambini Chi ha rubato il c’era una volta?, portato in scena dalla compagnia Sezione Aurea.
Alle ore 21 al Teatro Alighieri, invece, prenderà vita il concerto conclusivo con Nino Rota Ensemble che eseguirà le melodie di celebri colonne sonore di film, non solo ‘in giallo’. L’evento, che avrà anche finalità benefiche, vedrà la partecipazioni di danzatrici preparate da Rita Valbonesi. L’intero incasso sarà devoluto alla Fondazione Pro-Africa, sostenuta dal cardinale Ersilio Tonini per la costruzione di aule scolastiche in Burundi. Collaborano Fidapa e C.I.F. di Ravenna.

Tutti gli incontri con l’autore saranno ospitati dalla Sala D’Attorre di Casa Melandri.

Inoltre in questo 2006 GialloLuna NeroNotte ha messo in cantiere anche un’interessante iniziativa specifica sul libro: la realizzazione di una guida-percorso dei libri gialli conservati nelle biblioteche del Sistema bibliotecario provinciale. Guida che sarà pronta verso la fine del 2006.

Per informazioni: tel. 333 3451822 [email protected] http://www.gialloluna.it/


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]



[ Articoli Recenti | Articoli di: pierluigi | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· AEROPORTI.COM
· Alberghi Cimino Hotels - Rimini
· Shaky Makaky - Pinarella di Cervia
· Italia in Miniatura - Rimini
· Sala Boldini di Ferrara

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
4'384'691

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006-2007 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com | basketmassa.romagnanotte.com |


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,117 Secondi