Ferragosto su RomagnaNotte!
Translate with Google sabato 14 agosto 2004, 05:49
Menu
 Home
 Home
 Ricerca
 Contattaci
 Invia Articolo
 Archivio Articoli
 Categorie Articoli

 Comunità Utenti
 Forum
 Newsletter
 Cerca Amici
 Aiuto / FAQ
 Suggerimenti
 Pannello di Controllo

 Links
 
          Indice Siti
 Arrivare Ballare
 Bere Cinema
 Comuni Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Segnalati Da
 Spiaggia Teatro
 World Club

 ClubCard
      Ordinala Subito!
 Card  Privilegi

 Clienti
         Area Clienti
 Servizi  Ordini


Meteo Romagna
Ravenna Oggi
Ora
21º 

Buono
Max:
29
Min:
18
Previsioni
Città:  

Pubblicità







Diretta Radio Web
Ascolta Ciao Radio Online

LinksPerCaso
VacanzeInRiviera.It
Per le tue vacanze nella riviera romagnola
Dettaglio
Aggiunto il: 24-Jun-2004
Cliccato: 17

Da: Segnalati Da

Discoteca CAP CREUS di IMOLA on line
Discoteca CAP CREUS Via Provinciale Selice 80/a IMOLA (BO) - Tel 0542 51046 Ce...
Dettaglio
Aggiunto il: 14-Nov-2003
Cliccato: 222

Da: Ballare

IMAX - Riccione
La più coinvolgente e spettacolare esperienza cinematografica del mondo.
Lo...
Dettaglio
Aggiunto il: 24-Jul-2004
Cliccato: 19

Da: Cinema

Chat
ChatroomOnline
La nostra Chat1

[ Entra nella Chat ]

 
Riccardo Muti al Pala de André per il concerto finale di Ravenna Festival 2004
Postato da rnotte il giovedì 22 luglio 2004
Inviato da ravennafestival

Riccardo Muti al Pala de André per il concerto finale di Ravenna Festival 2004 RICCARDO MUTI CHIUDE LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI RAVENNA FESTIVAL CON UN PROGRAMMA DEDICATO ALLA ROMANITÀ

Venerdì 23 luglio alle ore 21, Riccardo Muti chiude la quindicesima edizione di Ravenna Festival dirigendo il Concerto finale che vedrà sul palcoscenico del Palazzo Mauro de André l'Orchestra Filarmonica della Scala, l'Associazione del Coro Filarmonico della Scala (maestro del coro Bruno Casoni), il soprano Tatiana Serjan, il tenore Giuseppe Gipali e il basso Ildebrando D'Arcangelo.

Il concerto finale del Festival come ormai consuetudine è realizzato grazie al prezioso contributo di Unicredit Banca.

Il programma, tutto italiano, vuole essere un omaggio alla Œromanita¹, da quella classica di Norma di Vincenzo Bellini a quella più contemporanea dei Pini di Roma di Ottorino Respighi.

La prima parte del programma, che si apre con la Sinfonia di Norma, vedrà il coro e i solisti, recentemente applauditissimi nelle fortunate recite dii Macbeth, interpretare le più belle pagine del capolavoro belliniano, da ³Ite sul colle, o Druidi², la prima scena del primo atto, alla terza scena che vede il coro impegnato in ³Norma viene: le cinge la chioma²; da ³Casta Diva, che inargenti² al duetto di Norma e Pollione, ³In mia man alfin tu sei² per concludere con l¹aria finale ³Qual cor tradisti, qual cor perdesti².

Dall¹inno più dolce e doloroso che Norma intona alla luna, dall¹invocazione di pace cantata sulle armonie purissime della melodia belliniana ³Spargi in terra quella pace / che regnar tu fai nel ciel² al poema sinfonico di Respighi che dipinge in quattro efficaci e poetici pannelli il paesaggio romano attraverso il profilo dei pini della città eterna.
Sono i ³I pini di villa Borghese², tersi nella giocosità di grida di bimbi nel parco e di stridii di rondini in cielo, e sono i ³Pini presso una catacomba², custodi di arcani silenzi tratteggiati con rispetto sacrale nella partitura, quasi neoclassica. Il paesaggio sonoro muta di nuovo con ³I pini del Gianicolo², inondati dalla luce serena del chiaro di luna, come chiosa la didascalia in partitura, e infine con ³I pini della via Appia², che di nuovo ritornano al clima della Roma antica, fatta di ombre e apparizioni di parate trionfali.

Domenica 25 luglio il concerto sarà replicato nell'anfiteatro romano di Bosra (Siria) per il nuovo appuntamento con "Le vie dell'amicizia" di Ravenna Festival.


--------------------------------------------------------------------------------
Info: 0544 249244 ­ www.ravennafestival.org

Biglietti da 15 a 130 Euro. In prevendita alla Biglietteria del Festival (Via Mariani 2, Ravenna, tel. 0544 249244) aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 e domenica mattina dalle 10 alle 13. Biglietteria serale sul luogo di spettacolo dalle ore 20.
Il programma completo e prevendite on line sul sito ufficiale del Festival: www.ravennafestival.org


Firma:
Ravenna Festival


[ Articoli Recenti | Archivio Articoli | Altri Articoli su: Cultura ]
 
Links Correlati
·Altro su: Cultura
·Articoli di rnotte

Articolo più letto relativo a Cultura:
Giornate Medioevali - San Marino


Opzioni

 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Segnala ad un Amico  Segnala ad un Amico


Argomenti
Dove si Balla | Dove si Beve | San Valentino 14 Febbraio | Concerti e Eventi Live | DJ Serate Eventi | Feste | Capodanno | HalloWeen 31 Ottobre | Band Locali Musicali | Cabaret | Festa Donna 8 Marzo | Carnevale | Cultura | ItaliaNews | ClubCard | Dicono di Noi | Ferragosto | Cinema ]

Link Rapidi
[ Discoteche Riccione - Discoteche Rimini - Discoteche Milano Marittima - Discoteche Marina di Ravenna - Hotel Rimini - Hotel Riccione - Hotel Cesenatico - Hotel Milano Marittima - Hotel Cervia - Bed and Breakfast Rimini - Bed and Breakfast Riccione - Bed and Breakfast Cattolica - Hotel 4 Stelle - Hotel 3 Stelle - Hotel 2 Stelle - Hotel 1 Stella ]

Hotel Romagna Hotel Riviera Romagnola Concerti Romagna Spettacoli Romagna Cabaret Romagna Meteo Romagna Cinema Romagna


RomagnaNotte



Info & Note Legali | Statistiche | Pubblicità | Aggiungi il tuo sito | Privacy


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2004 by RomagnaNotte Team
You can syndicate our news using the file backend.php
Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 2,589 Secondi