Ferragosto su RomagnaNotte!
Translate with Google sabato 14 agosto 2004, 06:30
Menu
 Home
 Home
 Ricerca
 Contattaci
 Invia Articolo
 Archivio Articoli
 Categorie Articoli

 Comunità Utenti
 Forum
 Newsletter
 Cerca Amici
 Aiuto / FAQ
 Suggerimenti
 Pannello di Controllo

 Links
 
          Indice Siti
 Arrivare Ballare
 Bere Cinema
 Comuni Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Segnalati Da
 Spiaggia Teatro
 World Club

 ClubCard
      Ordinala Subito!
 Card  Privilegi

 Clienti
         Area Clienti
 Servizi  Ordini


Meteo Romagna
Ravenna Oggi
Ora
20º 

Buono
Max:
29
Min:
18
Previsioni
Città:  

Pubblicità

Club Card Info





Diretta Radio Web
Ascolta Ciao Radio Online

LinksPerCaso
TRENI ITALIA ORARI e ACQUISTO
Modulo per gli orari e l'acquisto di biglietti per i treni in Italia.
Dettaglio
Aggiunto il: 03-Jan-2004
Cliccato: 12

Da: Trasporti

COCORICO' Riccione
::cocoricò Riccione::
info cocoricò v .le Chieti, 44 47838 - Riccione (RN) ...
Dettaglio
Aggiunto il: 29-Apr-2004
Cliccato: 534

Da: Ballare

Albergo Ristorante Pizzeria DA GIGINO a Corniolo
in un ambiente familiare e cortese l'Albergo Ristorante "Da Gigino" è collocato ...
Dettaglio
Aggiunto il: 10-Aug-2004
Cliccato: 7

Da: Pizzerie Ristorante

Chat
ChatroomOnline
La nostra Chat1

[ Entra nella Chat ]

 
Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure
Postato da rnotte il sabato 24 luglio 2004
Inviato da arrivanodalmare

Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure XXIX edizione

Cervia, 28 luglio – 1 agosto 2004



GLI SPAZI DEL FESTIVAL DI CERVIA

Oltre cinquanta compagnie italiane e straniere si esibiscono da mercoledì 28 luglio a domenica 1 agosto nei luoghi più suggestivi di Cervia, animando la calda estate della riviera dalla mattina fino a notte inoltrata. Nei cinque giorni dedicati al festival, Cervia si trasforma come sempre in un grande palcoscenico dedicato a variopinti pubblici di tutte le età.

Contenitori degli spettacoli, oltre alle strade e le piazze del centro storico di Cervia, sono l'Arena della Sirena, il Teatro Comunale e il Magazzeno del Sale, edificio settecentesco che ospita al suo interno quattro spazi teatrali, esposizioni e la segreteria del Festival.

BURATTINI: TEATRO DI TRADIZIONE E DI RICERCA

Gli spettacoli

Quest’anno, il festival è dedicato, in particolare alle antiche radici europee dei burattini a “guanto”. A fianco di un buon panorama delle produzioni contemporanee infatti, il Festival propone spettacoli, mostre, laboratori e seminari di studio su una delle forme e dei linguaggi più antichi e peculiari del teatro di figura, quello appunto dei burattini che si impugnano, quelli che si muovono dentro la “baracca”, quelli che hanno come eroi maschere della tradizione di ogni Regione e Paese.

Spazio a oltranza nei luoghi del festival ai grandi maestri delle diverse tradizioni, da Alain Recoing con la sua celebre versione francese di Punch, al Guignol in languedoc di Guy Baldet, agli iraniani Setare Kavir con il loro Jiji Viji probabile archetipo degli eroi successivi, al Pulcinella di Luca Ronga, al rumeno Liviu Berehoi e all’ungherese Janos Pali con i loro sulfurei Vasilache e Vitez Laszlo, al portoghese Joao Paulo Cardoso e i suoi minimalisti e ciarlieri burattini (fra i quali il Barbiere, Dom Roberto e l’immancabile Toro), alla spagnolissima Paz Tatay e il suo travolgente don Cristobal, fino al cattivissimo Punch&Judi; animato dal britannico professor Glyn Edwards, al veneziano Gigio Brunello e a tanti altri protagonisti della rinnovata scena dei burattini.


Il Seminario internazionale

Venerdì 30, sabato 31 e domenica 1 agosto, sullo stesso tema si sviluppa un Seminario Internazionale sulla contemporaneità del teatro dei burattini.


TEATRO FIGURA EUROPA, progetto triennale di rete, finanziato dall’Unione Europea.

Decine di giovani artisti del teatro di figura, provenienti da tutta l’Europa, sono ospitati a Cervia, come negli altri festival partner del progetto. Il progetto coinvolge altri quattro tra i più importanti festival e teatri europei del settore: Internationales Figurentheater Festival a Wels (Austria), Crea Theatre (Belgio), Théâtre de la Marionnette a Parigi (Francia), e Akademia Teatralna Warszawa (Polonia).


Non è il festival delle “voci nuove” dei burattinai, ma un’ azione europea per scoprire talenti e competenze al fine di per metterle in rete, a conoscenza cioè del mercato e delle istituzioni teatrali.

Si segnalano, fra gli altri, Xavier Bobés, dalla Spagna, con “Playgruound”, la compagnia siciliana Mandara Ke con “Da faro a faro”, Angelo Aiello e Arianna Di Pietro con lo spettacolo di oggetti “La mucca Pentola”. E ancora: dalla Polonia Marcin Bikowsky allievo della Scuola di Bialystok, con “Red Magic” e dalla Germania Florian Feisel con “Icarus-the fall”.

Nell’ambito del progetto TFE viene presentato il sito www.europuppet.org, primo portale europeo interamente dedicato ai linguaggi e alle tecniche del Teatro di Figura.


ALTRE COMPAGNIE NEL FESTIVAL:

La proposta del Festival è ricca sia di artisti già affermati sia di giovani talenti. Fra le tante compagnie citiamo: I fratelli Togni con il loro “Circo Maccheroni”, la Compagnia delle Briciole con “Il Padrone delle Marionette”, il Teatro di Marionette a Filo KarroMato di Praga, Sergio Diotti con “Bella Ciao, un oratorio laico”, Alain Lecucq con il suo “Loup Sentimental”, il CTA di Gorizia, la narratrice Betty Colombo, il Teatrino Giullare con una versione di “Finale di partita”, i Pupi di Stac, Cà Luogo d’Arte di Parma e tante altri gruppi e compagnie.


STAGES

Tra le numerose le iniziative anche due laboratori pratici di costruzione di burattini e di manipolazione di marionette, condotti dai maestri Natale Panaro e Leslaw Piecka dell’Akademia Teatralna di Bialystok (Polonia) che si svolgeranno dal 24 luglio al 8 agosto, gestiti dall'Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai, la prima ed unica scuola nel nostro Paese.


PREMI

Cuore del Festival è la serata di venerdì 30 “Premio Sirene d’Oro” consegna pubblica del tradizionale e ambito premio che viene dato ad artisti e operatori culturali che, con le loro opere e il loro lavoro, abbiano promosso e illuminato il Teatro di Figura

APERTURA DEL MUSEO B&F;

Ad arricchire il carnet di eventi del festival vi è l’inaugurazione del Museo dei Burattini e delle Figure, a Villa Inferno di Cervia, nel suggestivo ambiente delle Antiche Saline Etrusche, con due mostre tematiche, una sul Teatro degli Oggetti e una sui Burattini delle Tradizioni Europee.


Il Festival è organizzato dal Centro Teatro di Figura di Cervia con il sostegno e la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna, del Comune di Cervia, Forlì, Cesena e Parma, con il patrocinio di ATF-AGIS e UNIMA.


Firma:
Arrivano Dal Mare - Centro di Teatro di Figura Cervia. Info e Prenotazioni Tel 0544.971958


[ Articoli Recenti | Archivio Articoli | Altri Articoli su: Cultura ]
 
Links Correlati
·Altro su: Cultura
·Articoli di rnotte

Articolo più letto relativo a Cultura:
Giornate Medioevali - San Marino


Opzioni

 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Segnala ad un Amico  Segnala ad un Amico


Argomenti
Dove si Balla | Dove si Beve | San Valentino 14 Febbraio | Concerti e Eventi Live | DJ Serate Eventi | Feste | Capodanno | HalloWeen 31 Ottobre | Band Locali Musicali | Cabaret | Festa Donna 8 Marzo | Carnevale | Cultura | ItaliaNews | ClubCard | Dicono di Noi | Ferragosto | Cinema ]

Link Rapidi
[ Discoteche Riccione - Discoteche Rimini - Discoteche Milano Marittima - Discoteche Marina di Ravenna - Hotel Rimini - Hotel Riccione - Hotel Cesenatico - Hotel Milano Marittima - Hotel Cervia - Bed and Breakfast Rimini - Bed and Breakfast Riccione - Bed and Breakfast Cattolica - Hotel 4 Stelle - Hotel 3 Stelle - Hotel 2 Stelle - Hotel 1 Stella ]

Hotel Romagna Hotel Riviera Romagnola Concerti Romagna Spettacoli Romagna Cabaret Romagna Meteo Romagna Cinema Romagna


RomagnaNotte



Info & Note Legali | Statistiche | Pubblicità | Aggiungi il tuo sito | Privacy


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2004 by RomagnaNotte Team
You can syndicate our news using the file backend.php
Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 2,511 Secondi