Acquario Cattolica tutti gli eventi dal 26 dicembre al 8 gennaio 2006
Data: sabato 17 dicembre 2005
Argomento: Parchi Divertimento


I PARCHI S.E.P.A.R. NON CHIUDONO MAI: ECCO UN "MARE" DI PROPOSTE, DAL 26 DICEMBRE 2005 AL 8 GENNAIO 2006.


Uno straordinario presepe tra gli squali, solidarietà, arte, teatro, il
Capodanno dei Bambini, i Babbi Natale extra-large e la Befana cittadina che
incontra i Re Magi: Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura, gli unici
parchi tematici aperti al pubblico tutto l'anno, sono pronti a inondare la
riviera di iniziative e sorprese.


L'inverno non è affatto grigio per i parchi S.E.P.A.R. s.p.a., Italia in
Miniatura e Acquario di Cattolica che, invece di dedicarsi al letargo
invernale, approfittano delle festività per arricchire l'offerta turistica
della Riviera con un Dicembre... scintillante di numerose iniziative.

Mentre il 2005 si chiude, Italia in Miniatura, lo storico parco tematico di
Viserba di Rimini, ha deciso di... non chiudere mai! Tutti i giorni, dalle 9
del mattino fino al tramonto, ad eccezione delle mattina del 25 Dicembre e
del 1 Gennaio, è possibile visitare le oltre 270 miniature della piccola
Italia, in un viaggio ideale e pittoresco attraverso le meraviglie
artistiche e architettoniche del Bel Paese: un modo unico e divertente per
girare tutta l'Italia... in un paio d'ore, sotto lo sguardo bonario di un
Babbo Natale gigante che torreggia all'entrata.

A coronamento di un anno ricco di eventi, di iniziative e di soddisfazioni,
prima fra tutti la "fusione" fra Italia in Miniatura e Acquario di
Cattolica, che dal 11 marzo 2005 ha dato il via al primo "Polo" del
divertimento intelligente sulla riviera di Romagna e alla prima di infinite
sinergie sul territorio, la S.E.P.A.R. ha scelto di concludere l'anno con un
forte messaggio di presenza e di accoglienza.

In particolare, all'Acquario di Cattolica il Natale splende di un impegno
concreto a sostegno del progetto S.O.S. Pakistan di AVSI (Associazione
Volontari del Soccorso Internazionale). Presso l'Ave Maria College di
Islamabad, si accolgono i giovani orfani del terremoto che ha devastato la
nazione, per istruirli e consentire loro di ricostruire il loro Paese e il
loro futuro in prima persona, a testimonianza che è possibile una convivenza
civile e rispettosa fra religioni, culture e tradizioni diverse, in un
contesto lacerato da grandi tensioni. I riflettori internazionali si sono
spenti troppo presto su tale emergenza, e per questo motivo l'Acquario di
Cattolica ha sentito la necessità di aderire a questo progetto, devolvendo a
AVSI dal 26 dicembre al 8 gennaio, per tutta la durata dell'apertura al
pubblico, il 10% del ricavato dei biglietti di ingresso.

Nello spirito natalizio più semplice e antico, l'Acquario propone una
rivisitazione esclusiva di uno simboli più cari: il Presepe. Dal lontano
1223, anno nel quale San Francesco introdusse dei figuranti per
rappresentare la Natività, il Presepe ha il posto d'onore nelle case
d'Italia e di moltissimi paesi: da quest'anno il Presepe trova posto anche
.... fra gli squali! Per la prima volta un presepe in terracotta viene
immerso nella grande vasca centrale, dove 11 squali di 4 specie diverse
nuotano maestosi e placidi. Saranno fra gli altri i colossali Squali Toro
sudafricani della vasca a vegliare e custodire giorno e notte il Bambino
Gesù depositato delicatamente nella mangiatoia dai sub, e a permettere ai i
visitatori potranno godere lo spettacolo di una Natività insolita e
suggestiva, dal 26 dicembre 2005 all'8 gennaio 2006.

E se il Natale è la festa più sentita dai bambini, a volte il Capodanno li
esclude un po' dai festeggiamenti. Per questo motivo l'Acquario dedica loro
gli spazi più privilegiati, come quello del "Capodanno fra gli Squali-Pesci
fuor d'Acqua", la simpatica e ormai tradizionale iniziativa dell'Acquario di
Cattolica: i piccoli per una sera non devono dormire dai nonni o dalle baby
sitter, ma essere protagonisti di una festa pensata su misura per loro, ma
anche per i loro genitori. Il tema del Capodanno 2006 sarà "Dall'Alga al
Palombo", ovvero un viaggio attraverso la catena alimentare marina
trasformata in un lungo e divertente percorso di giochi a cura del
preparatissimo staff didattico dell'Acquario, fin dall'arrivo dei
partecipanti, previsto intorno alle 19:00, alla prima colazione della
mattina seguente. Naturalmente in mezzo ci sarà la tradizionale notte
dell'Acquario, che vede tutti, bimbi e "grandi" a nanna nei sacchi a pelo
davanti alla grande vasca degli Squali e a quelle multicolori che ospitano
la spettacolare fauna dei mari tropicali. Giunto alla terza edizione, il
Capodanno dell'Acquario di Cattolica raccoglie sempre più consensi e
adesioni da ogni parte d'Italia, da parte di famiglie intere che scelgono di
festeggiare insieme in un'atmosfera unica, e di dedicare ai loro piccoli una
serata diversa, istruttiva, divertente e sicura.

Se l'Epifania tutte le feste porta via, la Befana dell'Acquario di Cattolica
sceglie di farlo... con stile! Anche quest'anno il Comune di Cattolica ha
scelto l'Acquario per il tradizionale incontro della Befana cittadina con i
bambini della città. Nel suo sacco, un bel regalo per tutti : la Compagnia
Teatrale Fratelli di Taglia e il Teatro Agricolo di Rosignano
sorprenderanno i bambini con uno spettacolo di improvvisazione e interazione
dedicato alle favole più conosciute e amate. E come da tradizione, il 6
gennaio, giorno dell'Epifania, torna di scena il Presepe fra gli Squali,
novità dell'anno dell'Acquario, con l'attesa visita alla Capanna da parte
dei Re Magi, che portati dai Sub e deposti davanti alla Natività, completano
il Presepe e con i loro doni, simbolo di prosperità e abbondanza, augurano a
tutti un felice 2006 ricchissimo di sorprese, progetti, iniziative, sinergie
ed eventi spettacolari da parte dell'Acquario di Cattolica.

Come unico monumento architettonico futurista italiano, l'Acquario di
Cattolica offre la location ideale per ospitare e valorizzare il contributo
artistico, soprattutto di giovani talenti. Dal 26 dicembre 2005 al 8 gennaio
2006 l'Acquario apre le porte a, mostra di immagini, installazioni,
architettura, pittura per raccontare i luoghi della memoria, a cura e con la
collaborazione di Giulio Martucci e altri giovani artisti. "DiversificArte"
resta esposta nell'area del Dipartimento Didattico, liberamente visitabile
dal pubblico.

E grazie al contributo di sensibili aziende come: HOR-Ottici Riuniti
Riminesi, Centro Figurella, Salone Avangard Look, Ottica Menghi, Ferramenta
Venturini Francesco, dei Ristoranti il Pentolino e la Soffitta, e di
Esseauto di Stefanini, e di Concessionaria Auto In Toyota di San Giovanni in
Marignano, i Babbi Natale più grandi della Riviera fanno bella mostra di sé
nei due parchi S.E.P.A.R. s.p.a.




Ufficio Comunicazione e Stampa
S.E.P.A.R. SpA

Tel.: 0541-837.430 0541-837.912 Centralino 0541-837-1
Fax.: 0541-831.350
WEB: www.squaloanchio.com www.italiainminiatura.com








Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=1687