![](../web/images/rnotteBN0.gif)
FESTA DELLA BIRRA COTIGNOLA 2006 - 15esima edizione
Data: lunedì 03 luglio 2006 Argomento: Cultura
Presso il vecchio campo sportivo «G. Vassura» di Cotignola che si affaccia su via Dante Alighieri, dal 5 al 9 luglio si terrà la 15esima edizione della «Festa della Birra» organizzata dall’associazione culturale Giovani in Movimento.
FESTA DELLA BIRRA 2006 COTIGNOLA (RAVENNA)
Ogni sera, dalle ore 20 in poi, orde d’assetati prenderanno d’assalto l’interminabile bancone allestito dai ragazzi del G.i.M. con decine di spine per spillare ininterrottamente fiumi di birra a ritmo di musica. La prima serata di mercoledì 5 luglio si tingerà di rosa con il punk graffiante delle «Bambole di pezza», la band milanese formata da 5 ragazze con tanta grinta da vendere, ad esibirsi dal vivo sotto il gigantesco tendone di 1260 mq. Le sere successive, da giovedì 6 a domenica 9, tornerà a calcare la scena l’intramontabile orchestra tedesca «Perasdorfer Hoderlump’n», che porterà a Cotignola un sorso di Germania con musica folk e brindisi tintinnanti.
Fin dalla mattinata di domenica 9, le auto riunite in occasione dell’«audioraduno» romperanno il pallido pomeriggio con la musica sparata dai potenti altoparlanti.
Gli amanti della birra, servita rigorosamente in bicchieri di vetro, non potranno rimanere delusi: dalla chiara alla rossa, dalla cruda a quella a caduta, la bionda bavarese arriverà direttamente dalla Germania poche ore prima dell’apertura dei cancelli. Quest’anno la scelta dei mastri cotignolesi è caduta su Monchshof, uno dei marchi più prestigiosi della birreria Kulmbacher. Lo scorso anno sono stati consumati circa 15mila litri di birra nell’arco delle cinque serate. L’edizione 2005 ha potuto contare su almeno 14mila presenze. Non mancheranno le specialità gastronomiche: anatra e pollo allo spiedo, stinco di maiale e piadina saranno un ottimo accompagnamento alla bionda tedesca. Quest’anno si potrà gustare anche il pretzel, la tipica ciambella salata osannata in Baviera. Gli appassionati di calcio potranno seguire le partite dei Campionati del mondo sullo schermo gigante installato all'interno del campo da gioco cotignolese. Per i più piccini, non mancherà l’attrazione del grande castello gonfiabile. La Festa della Birra nasce quindici anni fa da un gruppo d’amici che, dopo un lungo inverno, non potevano aspettare l’autunno per andare all’OcktoberFest di Monaco. Così decisero di rimboccarsi le maniche ed organizzarne una proprio a Cotignola. Col passare del tempo la manifestazione ha attirato sempre più persone, puntando su intrattenimenti adatti a tutte le età, ed è cresciuto il gruppo che ne cura l’organizzazione, tanto da farla diventare uno degli appuntamenti più attesi nell’estate della Bassa Romagna. L’unico denominatore che accomuna i Giovani in Movimento è il divertimento, anche se una fetta consistente dei ricavi della festa viene destinato a scopi benefici. In questi anni gli incassi hanno contribuito all’acquisto di defibrillatori per l’onlus «Vita Cuorevivo», a sostenere le attività del comitato «Bambini di Chernobyl» e la missione brasiliana del compianto concittadino don Stefano Casadio. Ricavi utilizzati anche per finanziare la Grande impresa della scuola media «L. Varoli», il fortunato Campus estivo messo in piedi dall’Asd Cotignola calcio ed altre attività organizzate dalle associazioni culturali, tra cui le iniziative di Primola.
La birra scorre anche in rete, poiché informazioni sulla festa sono reperibili sul sito www.festadellabirra.net.
|
|
Questo articolo proviene da » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
http://www.romagnanotte.com/web
L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=2287
|