Cesenotte diventa più ricca con nuovi appuntamenti
Data: martedì 03 ottobre 2006
Argomento: Cultura


Si sta arricchendo con ulteriori novità il già nutrito programma di “Cesenotte”, la notte bianca di Cesena, che si svolgerà sabato 7 ottobre, organizzata dal Comune di Cesena con Studio Pleiadi.

Rispetto alla scaletta di massima, presentata la settimana scorsa, ecco i nuovi appuntamenti della serata.
Ci sarà Radio Studio Delta, sponsor dell’iniziativa, che sarà presente in piazza Giovanni Paolo II (ex piazza Pia) con i suoi dee-jay e animatori e seguirà in diretta l’intera manifestazione.
Il teatro Verdi si sdoppia: oltre che nella sua sede naturale sarà presente anche in piazza del Popolo con “Drink ‘n soul”, punto di ristoro per le anime itineranti, con ritmi travolgenti e l’animazione della marching band, che sarà attivo dalle 21,30 alle 3 notte, quando ci si sposterà tutti al teatro Verdi per il gran finale, con Lorenzo Varrà (uno dei visual artist più eclettici ed apprezzati del panorama italiano) e il gruppo dei Mamasita, che propone lo stile "mezcla"(reggae, ska, rumba, salsa, blues, rock) e che per l’occasione presenterà in anteprima nazionale il loro primo album.
Atmosfere a metà strada fra Andy Wharol e i Beatles, grazie alle contaminazioni di linguaggi espressivi diversi, all’arena San Biagio (ex Comandino) dove dall’1,30 alle 3,30 si svolgerà ‘Live Pop’, un evento unico nel suo genere, presentato da Batija, Circolo Fuoriquadro, Mr Pong, Oltremare Club, White Lady. La proiezione cinematografica interagisce con la musica, Vj e danze, dando vita a un cocktail pop ispirato a Andy Warhol, Yellow Submarine, Barbarella, Beatles, videoclip, immagini di Keith Haring, Roy Lichtenstein, Mario Schifano, Franco Angeli…
Cesenotte rappresenta anche l’occasione per vivere gli spazi della città sotto altri punti di vista.

E così, dalle 20 alle 22, la centralissima Galleria Urtoller si trasformerà in un teatro di burattini. Qui, infatti, il Centro Teatro di Figura “Arrivano dal Mare!” presenta “Tiratardi con Pulcinella, Sganapino & C”, spettacoli di burattini per bambini, famiglie e appassionati. Da segnalare che sarà possibile anche partecipare al laboratorio per creare e portarsi a casa il proprio burattino.
Il cielo di Cesenotte sarà illuminato anche dai fuochi di artificio, per uno spettacolo pirotecnico che farà restare tutti con il naso all’insù.
Naturalmente, sono confermati tutti gli altri appuntamenti annunciati nei giorni scorsi.
Ricordiamo, fra gli altri, Chiara Muti che legge Boccaccio alla Malatestiana, Violante Placido al San Biagio, i tre spettacoli previsti al Bonci, e cioè: Tonino Guerra e il gruppo Voci; il cabaret di Fullin e Sedda e il concerto dell’Orchestra di piazza Vittorio; i gruppi di danza Lumen Invoco e Nefesh; il Steve Grossman Two Tenors Quintet; i Montefiori Cocktail; il gruppo Uva Grisa che costituiscono gli appuntamenti di spicco di un programma che si dipanerà secondo tre ideali percorsi (quello del corpo, quello della mente, quello dell’anima) andando a indagare le nuove strade della cultura interetnica, partendo dalla tradizione romagnola (la nostra tradizione etnica) per arrivare alle danze africane.
Nei prossimi giorni sarà disponibile la mappa dell’evento, con il programma completo (spettacoli, orari, luoghi, ecc).

Tutti gli spettacoli e i momenti di intrattenimento di Cesenotte saranno gratuiti.








Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=2525