A Cesena il regista e l'interprete di L’ARIA SALATA
Pubblicato: sabato 13 gennaio 2007
Argomento: Cinema
Parole chiave: cesena | angelini | giorgio | regista | hotel
[ Stai leggendo la versione stampabile | Versione web ]


IL REGISTA ALESSANDRO ANGELINI E L’ATTORE GIORGIO COLANGELI PRESENTANO A CESENA IL FILM “L’ARIA SALATA”,
LUNEDÌ 15 GENNAIO, ORE 21 AL CINEMA ELISEO
Per festeggiare la riapertura del Cinema Eliseo, il Centro Culturale S. Biagio ed il Cinema Eliseo organizzano nella serata di lunedì 15 gennaio un incontro con l’autore nelle rinnovate sale del Cinema Eliseo. Alle ore 21 saranno presenti Alessandro Angelini e Giorgio Colangeli, rispettivamente regista ed interprete del film "L’aria salata", che sarà proiettato nel corso della serata.

Il film è il primo lungometraggio di Alessandro Angelini, cresciuto alla scuola di Nanni Moretti e Mimmo Calopresti e autore di alcuni documentari, fra cui “Ragazzi del Ghana”, che ha vinto Torino Film Festival nel 2000 e “La flor mas linda de mi querer “, con cui ha ottenuto la menzione speciale dell'UNICEF al RIFF awards del 2003. “L'aria salata”, presentato in concorso alla Festa Internazionale di Roma, dove è stato accolto con estremo favore sia dal pubblico che dalla critica, si è aggiudicato il Premio per il Migliore Attore, andato a Giorgio Colangeli.
Nella pellicola si racconta la storia di Fabio, giovane educatore che lavora con passione al reinserimento dei detenuti nella società. Un giorno gli si presenta per un colloquio un detenuto condannato per omicidio. E' Sparti, uomo dal carattere difficile, che il carcere ha contribuito ad indurire ulteriormente. L'incontro inaspettato con quest'uomo costringe Fabio a fare i conti con i fantasmi di un passato familiare rimosso, e a scontrarsi con la sorella Cristina che non vuole riaprire vecchie ferite per non mettere a repentaglio la tranquillità della loro vita attuale.
L'idea de “L'aria salata” è nata dall'esperienza che Angelini ha fatto come volontario presso il carcere di Rebibbia a Roma. "Ho conosciuto molte persone, diverse per storia e atteggiamento, ma accomunate dallo stato d'animo che si crea alla chiusura dell'ultimo cancello, quando, a luci spente, prima di prendere sonno, di notte si resta soli con i propri pensieri". - ha affermato il regista - "Con i rimorsi e il dolore, con il pensiero verso i famigliari che 'stanno fuori' e che, a modo loro, scontano anch'essi la condanna". E' proprio su questo concetto che Alessandro Angelini, insieme ad Angelo Carbone, ha incentrato la sceneggiatura del film, pensando già in fase di scrittura a Giorgio Pasotti come protagonista.
Giorgio Colangeli, attore di teatro e televisione, è perfetto nei panni di quest'uomo, condannato al carcere a vita, vulnerabile ma arrogante, uno che non ha nessuna intenzione di sottomettersi.

Ufficio stampa


Firma:
Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327



Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=2781