Rassegna di Pontecorvo al San Biagio di Cesena
Pubblicato: sabato 20 gennaio 2007 Argomento: Cinema Parole chiave: film | queimada [ Stai leggendo la versione stampabile | Versione web ]
IL Centro Cinema San Biagio di Cesena promuove una rassegna dedicata a �Gillo Pontecorvo, un maestro del Cinema Italiano�. Luned� 22 gennaio, alle ore 20.45, nella Sala Rossa del Centro Cinema (via Aldini, 24) sar� proiettato �La battaglia di Algeri�, Leone d�oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1966. Il film segue con uno stile asciutto e nervoso, alla maniera di un cinegiornale, gli avvenimenti che hanno condotto il popolo algerino all'indipendenza dalla Francia. Opera corale e caratterizzata da una forte partecipazione emotiva, �La battaglia di Algeri� fu proibita in Francia per molti anni, ma ottenne due nomination all�Oscar per la miglior regia e per la miglior sceneggiatura originale.
Martedì 23 febbraio, sempre alle 20.45, la rassegna proseguirà con “Queimada”, film del 1969 interpretato da Marlon Brando. Sarà poi la volta, giovedì 25 gennaio, alle 20.45, di "Ogro" (1979) interpretato Gian Maria Volontè, Angela Molina, Saverio Marconi, che sarà proiettato insieme con il cortometraggio Pane e zolfo (1959). A chiudere la rassegna sarà "Kapò" (1960), con Susan Strasberg, Laurent Terzieff, dedicato alla tragedia dei campi di sterminio nazisti. Il film sarà proiettato venerdì 26 gennaio, alle ore 20.45, alla vigilia delle celebrazioni del Giorno delle Memoria. L’ingresso alle proiezioni è gratuito. La rassegna è stata resta possibile grazie alla collaborazione della Cineteca Nazionale che ha messo a disposizione le copie in pellicola dei film "La Battaglia d’Algeri", "Queimada", "Kapò".
Firma: Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327
|
|