Disfida del Gusto 2007 a Forlimpopoli, dal 13 al 14 ottobre 2007
Pubblicato: luned́ 01 ottobre 2007
Argomento: Cultura
Parole chiave: cesena | piadina | mercatino | ottobre | antiquariato
[ Stai leggendo la versione stampabile | Versione web ]


Disfida del Gusto 2007 a Forlimpopoli, dal 13 al 14 ottobre 2007

Le piadine si sfidano in un derby di Romagna. A Casa Artusi va in scena la "Disfida del Gusto 2007", meeting gastronomico-turistico che avrà al centro, al sabato sera,  una sontuosa cena di gala con  il "pane dei romagnoli", che accompagnerà i vari piatti al confronto. La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, che accompagnerà le vivande con la tipica piadina "sottile" del territorio riminese, e la Strada di Imola, rappresentante della piadina "alta e spessa" della Romagna nord occidentale, si sfideranno con 2 menù paralleli. Arbitro ospitante la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena, che col Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi, provvederà alla fornitura dei grandi vini di accompagnamento.  Sabato 13 ottobre
Casa Artusi, Via Costa 27-31
Ore 18 TAVOLA ROTONDA sulle Piadine della Romagna con laboratorio didattico e degustazione a cura dell’Associazione delle Mariette.
Ore 20 CENA DI DISFIDA fra la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Imola e la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini,  ospiti della Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Forlì e Cesena.
Prodotto in Disfida : cena con assaggio dei menù dei territori di Rimini e di Imola, accompagnati dalle rispettive piadine, e con abbinamento ad eccellenti  vini delle colline di Forlì e Cesena. Domenica 14 ottobre
Mura della Rocca, Piazza Pompilio
MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI dei soci delle Strade dei Vini e dei Sapori dell’Emilia Romagna.
LA PIADINA IN PIAZZA: degustazioni di Piadina romagnola di Cesena e Piè fritta della Valle del Santerno.
A cura della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Imola e delle Colline di Forlì e Cesena, con la partecipazione delle piadaiole.
MARIETTE PER UN GIORNO: i sindaci della Romagna si sfidano in cucina.
OSTERIA DELLA ROMAGNA TERRA DEL SANGIOVESE con degustazione di prodotti tipici.
MERCATINO DELL’AUTUNNO FORLIMPOPOLESE - Mercatino dell’antiquariato.
VISITA GUIDATA al patrimonio storico della Città  con il Museo Civico Archeologico, la Rocca, il complesso di Casa Artusi. Orari: sabato dalle ore 18.00, domenica tutto il giorno
Per informazioni contattare: Romagna Terre del Sangiovese tel. 0543 742059 - 335 6374938

Firma:
Ufficio Turismo Provincia Forli-Cesena Piazza Morgagni, 9 47100 - Forli - FC Tel. 0543 714204



Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=3454