![](../web/images/rnotteBN0.gif)
SLEGO REMEMBER 1979/1999 - 20 years full of fun!
Pubblicato: mercoledì 03 ottobre 2007 Argomento: Dove si Balla Parole chiave: oro | notte | slego | rimini | ottobre [ Stai leggendo la versione stampabile | Versione web ]
Metti una sera allo Slego…
Serata d’altri tempi sabato al Velvet Club & Factory di Rimini che per l’occasione indosserà le vesti del locale da cui è partita la sua lunga storia, il mitico Slego appunto. In questo primo appuntamento della stagione dedicato al “remember” in musica dello storico locale di Viserba verranno proposte le hits con data di pubblicazione precedente al 1979.
Nato nel 1979 lo Slego Rock Club è stato il punto di riferimento principale per tutti i locali romagnoli che sono nati negli anni a seguire. Fu tra i primi club in Italia a riportare protagonista la musica dal vivo, ma non solo ed è stato per due decenni, tra il 1979 e il 1999, uno dei più importanti laboratori delle culture giovanili in Italia. Se col tempo si è venuta a creare una scena rock italiana molto si deve a locali come lo Slego, che hanno dato spazio al live in un periodo non facile. Insomma non vi è dubbio che in Romagna lo Slego è stato per i giovani il posto dove ascoltare “musica vera”, specchio in cui si riflettevano le mode musicali di epoca in epoca, dal dark, al mod, al punk sino al grunge. Da questo locale sono passati anche solo come semplici frequentatori tra gli artisti più famosi dell’attuale panorama rock italiano, tra cui Afterhours, Marlene Kuntz, Carmen Consoli, Verdena, solo per citarne alcuni.
Tra le sue mura inoltre hanno mosso i primi passi molti dei protagonisti del divertimentificio riminese: Pier Pierucci (Aquafan), Willie Sintucci (Retz, Io Street Club), Nicoletta Magalotti (Cocoricò), Adriano Bugli (Cocoricò), Bubana (Rag, Cantinetta), Luca Tassinari (Blue Sky Promotion, TVB), Max Cau (Sonic Line, Shark), Andrea Gnassi (presidente commissione Turismo Emilia Romagna), Tonino Bernabè (presidente DS Rimini), Vera Bessone (Corriere di Rimini) e altri.
Il Velvet dal 1999 raccoglie l’eredità dello Slego nell’attività live e dance-floor e più che mai nello spirito di un locale sempre rivolto al futuro. Col progetto Velvet Factory “La città creativa” infatti il locale di Sant’Aquilina si è da poco tuffato nell’affascinante sfida di mettere nello stesso spazio fisico universi dell’arte apparentemente inconciliabili come la danza, il rock o la poesia.
Velvet Factory lavorerà durante la stagione 2007-8 sulla teoria e la pratica della città creativa approfondendo ulteriormente il lavoro già avviato. Verrà sistematicamente presentato il lavoro di coloro che vivono nel territorio di Rimini nei suoi intrecci con la realtà internazionale disegnando occasioni di incontro e collaborazione tra artisti di diverse discipline.
All’interno del ciclo Rimini Cartografie per tutto ottobre e novembre 2007 ci si terranno al Velvet una serie di incontri tematici dedicati a coloro che lavorano creativamente sul territorio di Rimini in collaborazione con l’Ordine degli architetti PPC della Provincia di Rimini e Riminiculture. Nel corso di cinque giornate monografiche sarà possibile incontrare i protagonisti della creatività e contestualmente disegnare in maniera sempre più precisa Rimini Atlas, una mappatura open source e dinamica della creatività sulla scena riminese. Il primo appuntamento di domenica 14 ottobre avrà come protagonisti gli architetti e i designer, poi sarà il turno degli artisti e operatori di moda (domenica 21) e delle performing arts quali danza, teatro e musica (domenica 4 novembre). Chi fosse interessato a partecipare al progetto, che prevede interventi liberi di presentazione della durata di dieci minuti ciascuno (parlati o su supporto multimediale) può contattare il Velvet agli indirizzi e-mail [email protected] e [email protected] o telefonicamente al numero 333.8582689.
Il Velvet inoltre prosegue con le iniziative di sensibilizzazione sui temi della prevenzione e della riduzione del danno. Il Servizio Dipendenze patologiche di Rimini, progetto Circolando e Velvet sono di nuovo insieme a disposizione dei giovani con un progetto dal titolo GUIDATE CON PRUDENZA E BUONA NOTTE! Verrà consegnata all'interno del locale una patente alcolimetrica personalizzata, nella quale, all'uscita del locale, verrà annotato il tasso alcolimetrico dei guidatori che volontariamente si sottoporranno al test dell'etilometro; ai guidatori "responsabili" saranno consegnati gadgets e premi di varia natura (bevande, buoni pizza, biglietti d'ingresso omaggio al Velvet, merchandising e altri a sorpresa) che saranno tanto più importanti quanti più saranno i passeggeri trasportati.
Apertura porte: ore 23:30
ore 00:45: DANCE FLOOR: R.E.M.: warm-up DJset Lombo / FUN SELECTOR Thomas Balsamini (Bag of Slego Hits) NOISE: special guests DJs: Franco Fattori e Luigi Bertaccini (Slego story!) ELEKTRA: Crystal Boll / Lombo (velvet future sounds / drum’n‘bass) VERTIGO: Mazza (true-rock-sounds) VVV Velvet Video Vibes Ingresso: € 10,00 ridotto con flyer (entro l’01:30) o lista / 13,00 intero e consumazione Bus gratuito: Stazione FS Rimini – Velvet ogni ora A/R dalle ore 23:00 alle ore 04:30 info liste (entro le 23:30 del sabato sera): 328.2610098
Firma: Velvet Club & Velvet Factory
Via S. Aquilina, 21 Rimini (RN)
info: 0541.756111 - 328.2610098 - Fax 0541 756731
|
|