Notte D'oro Ravenna il Programma della Notte Bianca della cittą dei Mosaici
Pubblicato: sabato 06 ottobre 2007
Argomento: Cultura
Parole chiave: notte | oro | ravenna | programma | doro
[ Stai leggendo la versione stampabile | Versione web ]


Notte D'oro Ravenna il Programma degli appuntamenti del 13 ottobre 2007,la Notte Bianca della cittą dei Mosaici.



Radio Studio Delta
Musica e collegamenti in diretta per tutta la sera.
Dalle ore 18.00 alle ore 2.00 - via IV Novembre

Gazebo punto d’informazione a cura di Ravenna In Centro
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00 - piazza del Popolo

Artisti di strada
Un magico Carillon itinerante, la statua vivente più bella d’Italia e il performer Chris Channing per la inaugurazione di via IV Novembre a cura dell’Agenzia Italento di Ravenna.
Dalle ore 18.00 alle 20.30 - via IV Novembre

Luca Longhi, una bottega del ‘500 a Ravenna
Nell’anno del V centenario della nascita dell’artista, definito il Raffaello delle Romagne, sono esposte quaranta opere selezionate dalla sua vasta produzione. Inaugurazione della mostra con prolungamento dell’orario di apertura del Museo.
Dalle ore 18.00 alle ore 21.00 - MAR Museo d’Arte della città, via di Roma 13

L’Isola dell’Oro
Diversi artisti realizzeranno opere di pittura, mosaico e ceramica durante la serata. Laboratori dimosaico per tutti i bambini.
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 - Sagrato della chiesa di San Domenico, via Cavour

Ottobre Giapponese
Festa giapponese. Calligrafie, massaggio shiatsu, incontri, origami, degustazioni
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 - Casa del Volontariato, via Oriani 44

Sonata nel barocco italiano
Duo Enrico Casazza (violino) Giorgio Fabbri (clavicembalo)
Un escursus tra i grandi compositori italiani del Sei-Settecento: da Arcangelo Corelli a Francesco Maria Veracini, da Pietro Antonio Locatelli a Giuseppe Tartini.
Organizzato da RavennAntica in collaborazione con Ravenna Manifestazioni.
Dalle ore 19.00 alle ore 20.00 - Chiesa di Santa Eufemia, via Barbiani

Roaring Emily Band
Una jazz band itinerante di facile ascolto che fa riferimento alla musica degli All Stars di Louis
Armstrong e che propone un ampio repertorio dal jazz al ragtime, al blues.
Dalle ore 19.30 - piazza San Francesco e per le vie del centro storico

Le nuove luci della Basilica di San Francesco
Inaugurazione dell’innovativo sistema di illuminazione della Basilica: un importante progetto di valorizzazione dei luoghi danteschi. Musica con il Quartetto Vocale Myricae (Elisabetta Agostini, soprano-Carla Milani, contralto - Claudio Rigotti, tenore - Mauro Medri, basso - Monica Micheli, arpa - Andrea Berardi, organo). Realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Ravenna.
Ore 20.00 – Basilica di San Francesco

Il Grande Trionfo di Fagiolino Pastore e Guerriero
Spettacolo di burattini con la compagnia Teatro del Drago di Ravenna.
Dalle ore 20.00 alle ore 21.00 - via IV Novembre

Happy Night. Io vivo la notte liberamente
Incontro informativo con la Polizia Municipale e gli etilometri: si potrà provare il test predisposto
nel punto d’ascolto in piazza del Popolo. In collaborazione con la Prima Circoscrizione,
Commissione Terza Età e Sicurezza del Cittadino.
Dalle ore 20.30 alle ore 22.00 - piazza del Popolo

Ravenna Poesia 2007: W Verde! Poeti per l’ambiente
Il rapporto dell’uomo con la natura, gli animali, il futuro del pianeta visto da poeti e scrittori.
Letture di poesie con grandi interpreti internazionali: Dacia Maraini, Gianni D’Elia, Gian Ruggero
Manzoni. Regia di Gabriele Marchesini, direzione artistica di Maria Giovanna Maioli. Conduce
Galilea Maioli.
Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Teatro Alighieri, via Mariani
A cena con l’autore
Beppe Sangiorgi presenta Romagna Mitica Terra. Piccola guida sentimentale. Partecipa Matteo
Papi, giornalista.
Dalle ore 21.00 - Ristorante-Lounge Bar Alexander, Via Bassa del Pignataro 8
Dialogo teologico cattolico ortodosso
Concerto dell’Orchestra Città di Ravenna e la Young Musicians Symphony Orchestra di Londra.
Coro Associazione Polifonica Adone Zecchi e Coro Calamosca–Mariani di Ravenna. Musiche di
Pergolesi, Verdi, Haendel, Mozart. A cura dell’Archidiocesi di Ravenna in collaborazione con
Emilia Romagna Concerti e Mikrokosmos.
Dalle ore 21.30 alle ore 23.00 - Basilica di San Vitale
Andar per Chiostri
Conversazione racconto di Anna Valli Spizuoco: una Ravenna silenziosa e nascosta con letture di
poesie, musica e proiezioni di immagini di Tommaso Raffoni. Partecipano Federica Ferruzzi, Anna
De Lutiis e Silvia Marini al flauto.
Dalle ore 22.30 alle ore 24.00 - Complesso di San Nicolò, via Rondinelli 6
Neffa in concerto
L’autore della colonna sonora di Saturno Contro presenta l’album Alla fine della notte vincitore del
Disco di Platino.
Dalle ore 23.00 alle ore 1.00 - Piazza del Popolo - ingresso gratuito
I misteri della notte
Un incontro con Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli, Elide Casali, Nevio Galeati. Una lettura della notte
nelle sue tematiche più misteriose: La notte temuta, Blu notte, La notte interpretata, Le notti di
Ravenna.
Dalle ore 24.00 alle ore 2.00 - Sala d’Attorre di Casa Melandri, via Ponte Marino
Komikazen Festival
Festa di inaugurazione del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà con degustazioni e musica
dal vivo.
Dalle ore 24.00 alle 2.00 - Galleria d’Arte Mirada, via Mazzini 83
LE VISITE GUIDATE
Tutte le visite guidate sono gratuite
Suggestioni Notturne tra Storia e Mosaico
Visita guidata condotta dal Prof. Paolo Racagni: Domus dei Tappeti di Pietra, i Mosaici d’Oriente
esposti nella Chiesa di San Domenico e la mostra Felix Ravenna nel complesso di San Nicolò.
Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - punto d’incontro Chiesa di Sant’Eufemia, via Barbiani
Alla ricerca dei Longhi
Breve itinerario alla ricerca di alcuni dipinti della Bottega dei Longhi conservati nei monumenti
della città. La visita si concluderà a S. Francesco in occasione della cerimonia inaugurale
dell’innovativo sistema di illuminazione.
Dalle ore 19.00 alle 20.00- punto d’incontro a Santa Maria in Porto, via di Roma
Ravenna e i misteri della notte
Visita guidata nella Ravenna Noir, alla scoperta dei delitti storici descritti nella Guida di Ravenna in
XIV Delitti. In conclusione l’incontro “I misteri della notte”a Sala d’Attorre di Casa Melandri.
Dalle ore 22.00 alle ore 24.00 - punto d’incontro piazzetta degli Ariani
IL MERCATINO
Mercatino Fatto ad Arte
Hobbisti e creativi esporranno gli oggetti più singolari.
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00 - sotto i portici di via Gordini e via C. Ricci
I LUOGHI APERTI
Komikazen Festival
Inaugurazione in varie sedi del centro storico del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà.
Dalle ore 18.30 alle 20.30 - Sala espositiva di Palazzo Alessandro Rasponi, via D’Azeglio 2
Dalle ore 24.00 alle 2.00 - Galleria d’Arte Mirada, via Mazzini 83
La Casa delle Marionette
La preziosa collezione della Famiglia Monticelli. Visite guidate alle 19.00 e alle 21.30.
Dalle ore 18.30 alle 23.00 - vicolo Padenna (via Paolo Costa)
Museo di Bambole e altri Balocchi
Aperto con visite guidate.
Dalle ore 21.00 all’1.00 - via Fantuzzi 4 (angolo Piazza Kennedy)
GLI APPUNTAMENTI NEI LOCALI
Cabiria - via Mordani 8
Sleepwalker's station, concerto acustico folk rock, con ricco buffet.
Dalle 18.00 a tarda notte
Ristorante Terrazza Einaudi - piazza Einaudi
Ristorante aperto e dj set by Matilda, BBK, Pineta, Pacifico.
Orario continuato fino alle 4.00
Caffè Silvano - piazza Einaudi
American Bar e dj set by Matilda, BBK, Pineta, Pacifico.
Orario continuato fino alle 4.00
Ristorante Osteria Il Melarancio - via Mentana 33
Natural trio music band
Orario continuato fino alle 5.00
Lounge bar restaurant Fellini - piazza Kennedy 15
Dj set con ricco buffet.
Dalle 18.00 alle 21.00
Dj Marco Fullone e Punto ristoro piadina e porchetta.
Dall’1.00 alle 5.00
Vineria Osteria I Fanti - via Fanti 9
Dj Wine and Cocktail.
Orario continuato fino alle 5.00
Bar La Tazza d’Oro - piazza del Popolo
Pizza e bomboloni.
Orario continuato fino alle 5.00
Bar Grand-Italia – piazza del Popolo
Ristorazione.
Orario continuato fino alle 5.00
Caffè Belli –via Guerrini 9
Dj aperitivo dalle 19.30 alle 22.00 - Spellar duo live music dalle 23.00 alle 2.30 - Ricco buffet.
Dalle 19.30 alle 2.30
Alex e Paul wine bar - via De Gasperi 11
Piadina e salsiccia. House music con dj Canna e musica anni 80/90 con Andrea.
Dalle 20.00 alle 5.00
Jam Station Club - via Baccarini 90
Degustazione di formaggi e salumi romagnoli.
dalle 21.00 alle 23.00
Boca de dragao trio music band (Luca Florian, Nicola Peruch, Mecco).
Dalle 21.00 alle 5.00
Per informazioni
Servizio Turismo e Attivita’ Culturali
Comune di Ravenna
via Salara 8/12
48100 Ravenna
I.A.T. tel. 0544. 35404 – fax 0544. 482670
www.turismo.ravenna.it
Per l’occasione l’ufficio resterà aperto al pubblico fino alle 23.00

Firma:
Ufficio Turismo del Comune di Ravenna - via Salara 8 (Ra) - Tel +39 0544 35755 - 35404 - Fax +39 0544 35094



Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=3475