Teatro Massari, ogni sabato le selezioni per LoComix 05
Data: giovedì 03 marzo 2005
Argomento: Cabaret


Dal 5 marzo, ogni sabato del mese, il palcoscenico di San Giovanni in Marignano (Rn) ospita le selezioni del Festival LoComix. Il 9 aprile nella Repubblica di San Marino i finalisti si contenderanno il titolo e l’accesso alla finalissima di BRAVO GRAZIE, la Champions League del cabaret ripresa da Rai Due.


Un treno carico di risate sta arrivando al Teatro Augusto Massari di San Giovanni in Marignano (Rn). Per il secondo anno il cartellone dello storico palcoscenico riminese (costruito nel 1782 e destinato alle arti sceniche nel 1802, è tra i tre teatri più antichi dell’Emilia Romagna) si allunga salutando la primavera con una nuova serie di appuntamenti improntati al sorriso e al buonumore.

Dal 5 marzo prossimo, ogni sabato sera, al Massari si terranno le selezioni di LoComix, Festival per comici emergenti della Repubblica di San Marino giunto alla sua quinta edizione. Dopo i favorevoli riscontri della sperimentazione avviata nella passata stagione teatrale si rinnova e si rafforza il rapporto di collaborazione tra la Compagnia Fratelli di Taglia, a cui è affidata la gestione del Teatro Massari, e l’Associazione Culturale Locomotiva responsabile di LoComix, festival che ogni anno dà al vincitore la possibilità di farsi conoscere da un vasto pubblico. Infatti Locomix fa parte del circuito nazionale Bravo Grazie – considerata dagli addetti ai lavori la Champions League del cabaret – e il vincitore di Locomix avrà la possibilità di partecipare alla finalissima di Bravo Grazie che si tiene ogni anno al Casinò di Saint Vincent ripresa dalle telecamere di Rai Due.

Il Teatro Massari conferma, ancora una volta, il suo ruolo di trampolino di lancio per i comici di domani. Ha infatti in passato tenuto a battesimo il debutto di artisti di talento – ma allora sconosciuti ai più - e oggi molto apprezzati tra cui Natalino Balasso e Fabio De Luigi.
Il connubio con il Festival LoComix non poteva dunque che rivelarsi felice, come ha confermato la crescente partecipazione di pubblico alle selezioni dell’anno scorso e i risultati della manifestazione e dei finalisti.
Un nome su tutti: Francesco Rizzuto, passato lo scorso anno prima sulle tavole del Massari e poi su quelle del Teatro Concordia di San Marino per la finale di LoComix, che alla fine dell’anno scorso ha vinto la finalissima di Bravo Grazie. Prima di lui altri nomi iscritti nel palmares del Festival hanno avuto la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico. Tra questi il forlivese Andrea Vasumi (Zelig Off, Comedy Lab); il milanese Teo Guadalupi (Zelig Cult) e il savignanese-scozzese Alessandro Politi che proprio in queste settimane è tra i protagonisti di Zelig Circus.

Anche quest’anno la risposta di coloro che aspirano ad essere selezionati per LoComix non si è fatta attendere. Fino a questo momento sono giunte agli organizzatori circa 30 richieste di partecipazione da tutta Italia. Altre sono attese nei prossimi giorni. Per questo motivo il calendario delle esibizioni delle singole serate verrà definito di settimana in settimana.

L’impostazione delle selezioni sarà quella consueta. Ogni sabato sera di marzo il Teatro Massari vedrà alternarsi sul proprio palcoscenico artisti e gruppi teatrali di differente provenienza ed ispirazione. Il pubblico potrà votare ogni serata l’esibizione preferita incoronando il proprio beniamino che verrà premiato a sorpresa. Invariato anche il biglietto d’ingresso a prezzi popolari: 5 euro. Solo al termine delle quattro serate (5, 12, 19 e 26 marzo) la giuria di esperti sceglierà i partecipanti alla finale di LoComix, in programma il 9 aprile 2004 al Teatro Concordia di Borgo Maggiore (Rsm).

Le serate godono del contributo del Comune di San Giovanni in Marignano, della Provincia di Rimini e della Regione Emilia Romagna, del patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo, il Commercio e lo Sport di San Marino e della collaborazione dell’Ufficio Attività Sociali e Culturali di San Marino e della Giunta di Castello di Borgo Maggiore.

Inizio spettacoli ore 21
Ingresso 5 euro
Informazioni e prenotazioni: 0541/957656
http://www.fratelliditaglia.com – http://www.locomotiva.org






Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=917