PROGETTO Q
Data: domenica 03 aprile 2005
Argomento: Dove si Mangia


Da lunedì 4 aprile Osteria della Sghisa e Casa della Musica per il PROGETTO Q - quattro appuntamenti con la musica e il cibo di qualità a Faenza

DA LUNEDI' 4 APRILE

OSTERIA DELLA SGHISA E CASA DELLA MUSICA PER IL PROGETTO Q.

Quattro appuntamenti con la musica e il cibo di qualità a Faenza

A Faenza, capitale della musica indipendente grazie al M.E.I., in Aprile è di casa la musica di qualità: infatti Osteria della Sghisa e Casa della Musica presentano, a partire da lunedì 4 aprile una serie di appuntamenti con la musica d'autore.

Osteria della Sghisa è distribuita in 2 grandi sale e di un'ampia zona bar polivalente, ricavate dagli scantinati del centro storico di Faenza a pochi passi dal Duomo in Piazza del Popolo, in via Emiliani al numero civico 4A.In grado di ospitare fino a 120 ospiti a sedere, l'Osteria della SGHISA è un locale molto accogliente ed è particolarmente indicato durante la fascia pre-serale e aperitivi, che vengono serviti accompagnati da stuzzichini gastronomici in tema con la cucina del locale.

Casa della Musica, in via San Silvestro 136 a Faenza svolge da anni varie attività: attività di organizzazione che comprende servizi di supporto all’attività musicale, laboratori e stages di approfondimento per i musicisti, nonché organizzazione e docenze presso corsi di formazioni volti al mercato musicale e dell’organizzazione di eventi. Ampia e articolata è anche l’attività di promozione e diffusione di eventi e attività, non solo musicali.
Casa della Musica si occupa inoltre della promozione di gruppi musicali locali sul territorio romagnolo, ha una propria etichetta discografica che nasce per dare visibilità a tutti quei prodotti musicali presenti sul nostro territorio ma non solo.

La fusione di queste due belle realtà darà vita ad un programma davvero vivace ed interessante.

Ma ecco tutto il calendario completo delle serate:





Lunedì 4 aprile, ore 22,30



Vittorio Merlo, il cantautore piu' scaricato dalla rete in "Ho sognato Bruno Vespa"



Da alcuni anni è il cantautore italiano più ascoltato in rete (fonti: ANSA, Libération, La Vanguardia, Corriere della Sera, SorrisiCanzoniTV etc.). Dal 1999 al 2003 le canzoni di Vittorio Merlo hanno ottenuto un clamoroso successo su MP3.Com, considerando anche la natura tipicamente anglofona del sito americano, e sono state le canzoni italiane più ascoltate del sito con oltre 250.000 ascolti. Nonostante i suoi pezzi in formato MP3 si potessero scaricare in rete Vittorio ha anche venduto dei CD in tutto il mondo, non solo in Lussemburgo e in Italia, ma anche in Germania, in Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, in Canada, negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore.
Tra le sue canzoni più gettonate in rete: Ferrari, Non sopporto i berlusconi, La filastrocca del cavaliere, Martina guarda il mare, La mucca pazza.

Lunedì 11 aprile, ore 22 e 30

Franz Campi, il teatro canzone dell'autore di "Banane e Lamponi"

Completato il suo nuovo album dal titolo "Saluta i gatti e buonasera" collabora alla scrittura dei testi per il nuovo lavoro del gruppo 360 gradi ("E poi… non ti ho vista più" l'ultimo loro successo cantato con Fiorello) insieme a Giancarlo Bigazzi. Ideatore e conduttore della rassegna di poesia ed improvvisazione teatrale "Premiata Palestra Atlas per muscoli del Cervello": 5 serate di grande successo al Blue Inn di Bologna in compagnia dell'Associazione Poeti ad alta voce, Belville, e TeatroImpresa.



Lunedì 18 aprile , ore 22 e 30



Chiara Raggi , la "nuova Carmen Consoli" riminese presenta il suo nuovo album di poesia e musica



Nata a Rimini nel 1982, si è diplomata in chitarra classica, presso l’Istituto Musicale “G.Lettimi” nel luglio 2004. Studia canto a Torino e collabora stabilmente con il Centro di Poesia Contemporanea di Bologna. Ha cantato le sue canzoni in concerti, festival e reading di musica e poesia.







Lunedì 25 aprile, ore 22 e 30



Fabrizio Foschini presenta la sua scuderia di artisti della neo indies faentina "Alchimia"



Il grande tastierista degli Stadio, faentino di nascita, già musicista, tra gli altri, di Massimo Ranieri, Ivan Graziani e Manrico Mologni, e produttore di numerose band emergenti presenterà la sua scuderia di artisti della neo indies faentina "Alchimia".









Questo articolo proviene da
» RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
http://www.romagnanotte.com/web

L'URL per questo articolo è:
http://www.romagnanotte.com/web/modules.php?name=News&file;=article&sid;=973