Fiere ed eventi fieristici in calendario al centro Fieristico Fiera di Bologna nel mese di novembre 2015
IL MONDO CREATIVO 2015 MODEL GAME 2015 MONDO ELETTRONICA 2015 BIG BUYER 2015
Inviato da: RomagnaNotte - CELL. 348 85 80 235 - Tel/Segreteria: 0545.1969203 (ore: 9 alle 20 giorni: LUN al VEN) - Segnala [email protected] - Promuovi [email protected] nascondi « |
BOLOGNA MONDO ELETTRONICA
Fiera di Elettronica e Mercatino del Radioamatore
Da sabato 21 novembre a domenica 22 novembre 2015
Orario: 10.00-19.00
BOLOGNA MONDO ELETTRONICA a BOLOGNA FIERE ! Bologna Città Capoluogo della Regione Emilia Romagna ospiterà un appuntamento dedicato al mondo dell'Elettronica, Informatica, Telefonia Digitale etc. per creare un evento di settore per la città con maggior densità di popolazione della regione poichè ospita anche il popolo del mondo universitario. L'appuntamento si svolgerà il 21 e 22 NOVEMBRE 2015 a Bologna e sarà pubblicizzato a 360 gradi .
Inviato da: Expo Fiere - Viale Zaganelli, 6 - Massa Lombarda (Ravenna) - Tel. +39054583508 - Fax. +39054582614 - Cell. +393489030832 nascondi « |
Matrimonio del gusto fra Romagna ed Emilia
La Piadina Romagnola Igp protagonista a "Mortadella Bo" dal 15 al 18 ottobre
La Piadina Romagnola Igp fa il bis in terra emiliana sposando la Mortadella di Bologna Igp a ‘Mortadella Bo’, la quattro giorni del gusto che vede il salume felsineo per antonomasia protagonista nel capoluogo Emiliano dal 15 al 18 ottobre 2015. Rimini, 9 ottobre 2015
Ufficio Stampa PrimaPagina Cesena Inviato da: Agenzia PrimaPagina - Palazzo Chiaramonti - Via Sacchi, 31 - Cesena - Tel. 0547 24284 - Fax: 0547 27328 nascondi « |
Castel d'Aiano (Bologna).
Le grotte di Labante. Il 21 ottobre 2015
un seminario tratta i temi della loro tutela, valorizzazione e fruizione pubblica...
Comune di Castel d'Aiano, Pro Loco Labante, Unione dei Comuni dellAppennino bolognese e CAI sezione di Porretta Terme Alto Appennino Bolognese Le grotte di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità Mercoledì 21 ottobre 2015 dalle ore 15 alle 18.30 Chiesa parrocchiale di Santa Maria Liscrizione al seminario è gratuita ma obbligatoria compilando il modulo alla pagina http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/eventi-2015/Labante Rupe, grotta, sorgente. Questi i luoghi che a Labante si associano ad habitat naturali, seminaturali e a una fauna specializzata che ci permettono di osservare e conoscere quel che accade sopra, sotto e dentro la Terra. Luoghi frequentati da tempo immemorabile: da qui gli Etruschi di Marzabotto traevano il travertino con cui realizzavano i monumenti sacri e funerari, in questa grotta, forgiata dall'acqua, celebravano l'unione fra il mondo umano e quello divino. La giornata promossa a Labante il 21 ottobre 2015 nellambito della 3° edizione della Settimana del Pianeta Terra (18-25 ottobre 2015) prevede due momenti: al mattino un'escursione dal titolo "Le grotte e la sorgente pietrificante di Labante" rivolta alle scuole di Castel d'Aiano condotta da Stefano Segadelli del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli e Guida Ambientale Escursionistica e al pomeriggio il seminario dal titolo "Le grotte di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità" teso a condividere le conoscenze e gli approcci di studio, tutela, gestione e fruizione di questo luogo del patrimonio geologico regionale e, più in generale, delle sorgenti pietrificanti, unica tipologia di sorgente indicata come habitat prioritario dalla Direttiva Europea 92/43/CEE (cosiddetta Direttiva Habitat). Le grotte e le sorgenti di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità PROGRAMMA DEL SEMINARIO ore 15:30 Interventi ore 18:00 Conclusioni A fine lavori, la Proloco Labante offrirà ai partecipanti un piccolo rinfresco segreteria organizzativa Evento organizzato nellambito di SOPRA, SOTTO, DENTRO LA TERRA, 3° edizione della Settimana del Pianeta Terra, 18-25 ottobre 2015, promossa dalla Regione Emilia-Romagna Liscrizione al seminario è gratuita ma obbligatoria compilando il modulo alla pagina http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/eventi-2015/Labante Le grotte e le sorgenti di Labante alla Settimana del Pianeta Terra Le grotte e le sorgenti di Labante sono le protagoniste di due dei quattro geo-eventi che compongono la proposta, dal titolo Sopra sotto dentro la Terra, del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli per la Settimana del Pianeta Terra. LINK Informazioni di REGIONE EMILIA-ROMAGNA, Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Trasmissione a cura della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna
Inviato da: Comunicati Stampa e Relazioni con i Media della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna Via Belle Arti n. 52, 40126 Bologna - tel. 051.223773 - fax 051.227170 nascondi « |
Matusel in occasione della fiera "Robot08" a Bologna dal 7 al 10 ottobre 2015
propone sia piatti di cucina siciliana di pesce che piatti tipici della cucina bolognese anche per gruppi.
Menù Speciale per l'occasione e Valido per tutto il mese. Antipasti: Moscardini in umido con crostini di pane € 12,00 Capesante al forno Piatto composto di pesci marinati € 14,00 Tartare di pesce € 14,00 Piatto di salumi misti con crescentine fritte e tigelle € 12,00 Piatto di formaggi misti € 10,00
Primi piatti: Ravioli ripieni di cernia con frutti di mare € 12,00 Gnocchetti verdi di patata e spinaci con crostacei € 18,00 Tagliolini al nero di seppia con seppioline arrosto € 10,00 Chitarra alla favignanese con tonno fresco, spada, olive, capperi, pesto di pomodorini secchi e pane tostato aggiunto a fine cottura (minimo 2 persone) € 14,00 cad Linguine o paccheri con astice (piatto x 2 persone) € 18/21,00 pers Tagliatelle al ragù € 8,00 Tortellacci di ricotta con crema di erba cipollina € 9,00 Gramigna con salsiccia € 8,00 Secondi piatti: Filetto di branzino al cartoccio con frutti di mare € 19,00 Filetto di tonno € 17,00 Polpo ripassato alla griglia con cicorino, patate, olive, capperi (piatto x 2 persone) € 19,00 cad Fritturina del giorno € 12,00 Parmigiana di melanzane e pesce spada € 15,00 Tagliata di manzo olio e rosmarino € 14,00 Filetto di manzo € 16,00
Le bollicine: Prosecco extra dry millesimato, Millesimati vari € 20,00 Papanero brut (Negroamaro, Primitivo e Lambrusco) € 20,00 Aglianico spumante (rosato) € 20,00 Franciacorta (varie) € 25,00
Inviato da: Ristorante MATUSEL - via Bertoloni, 2 - Centro Storico - Bologna - Tel +39051231718 nascondi « |
OutSource | Powered by: RomagnaNotte.com ® |