Un fine settimana romagnolo in Enoteca a Dozza (Bologna)
Due appuntamenti per sabato 30 aprile e domenica 1 maggio con l’Azienda La Sabbiona di Faenza e il banco d’assaggio dell’Albana
Un viaggio fra i vini della Romagna nel weekend del 30 aprile e 1 maggio nei locali di Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza. Sabato 30 aprile dalle 15 alle 18.45 nell’ambito della rassegna “Vignaioli in Enoteca” sarà possibile incontrare i produttori dell’Azienda Agricola La Sabbiona e scoprire i loro vini con assaggi gratuiti. L’azienda, che si trova sulle colline a pochi chilometri da Faenza (RA), è nata negli anni ’70 e da allora si è sempre dedicata sia alla produzione di vini della tradizione, come il Sangiovese e l’Albana, sia alla valorizzazione e salvaguardia di alcune varietà autoctone come il Centesimino e il Famoso.
Il banco d’assaggio di domenica 1 maggio sarà invece dedicato all’Albana. Prodotto dall’omonimo vitigno, coltivato prevalentemente nelle colline delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna (area imolese), questo vino dal colore dorato trova i suoi punti di forza in una struttura e in una morbidezza bilanciate dalla freschezza e dai tannini, presenza davvero rara in un vino bianco. Dalle 15 alle 18.45 sarà possibile degustare, con l’aiuto di un sommelier AIS, diverse declinazioni dell’Albana prodotte da aziende socie di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Il costo della degustazione di tre calici di vino è di 6 Euro; sarà anche possibile assaggiare prodotti tipici della regione come salumi e formaggi al costo di 2 euro.
Per informazioni: tel. 0542 367700 Inviato da: Comunicazione - Ass. Enoteca Regionale Emilia Romagna - Tel: +39 0542 678089 nascondi « |
Voci d'amore, voci di lotta, voci di liberazione, voci di emancipazione, voci di…
CANTANTESSE
24-25- 27-30 Aprile 2016 - Teatro Apollo - Centro Storico - Forlì (Forlì-Cesena)
Voci d’amore, voci di lotta, voci di liberazione, voci di emancipazione, voci di… CANTANTESSE 24-25- 27-30 Aprile 2016 - Teatro Apollo
Con Rosita Caliò- Roberta Pestalozza- Francesca Prestia. - Lunedì 25 Aprile, ore 21, le CANTANTESSE della RESISTENZA: La Compagnia Lady Godiva Teatro presenta “ achtung banditi! “. Mercoledì 27 Aprile, ore 17, Convegno sul ruolo femminile nella produzione discografica italiana. Interverranno. Una rappresentante della Irma Record, Alessandra Galletti( Galletti Boston), Carolina Casadei (Casadei Production), Roberta Gamberini ( MEI- Meeting Etichette Indipendenti), insieme a Susanna Venturi( Musicologa) e Raffaella Baccolini (Università di Bologna Facoltà di Interpreti e Traduttori) . Coordina Angela Maria Golfarelli. Con l’intervento di alcune rappresentanti delle Associazioni dell’Imprenditoria Femminile. Alle ore 21, concerto con le CANTANTESSE DEL LISCIO: LUANA BABINI-PATRIZIA CECCARELLI- ROBERTA CAPPELLETTI- MARIA GRAZIA PASI- ROSY VELASCO Ma prima ci sarà la presentazione del libro “ LE INNAMORATE”, la storia delle nostre cantantesse di liscio, con gli autori:Silvia Manzani e Giampiero Corelli. Sabato 30 Aprile, le ore 21-le CANTANTESSE delle RISAIE, con: LE MONDINE DI BENTIVOGLIO (Bo). ( Renata, Dorina, Vanda , la Bionda , Maria , Anna, Ivonne, Edera, Gabriella, Iolanda, Lidia , Mirna , Mariagrazia). Durante tutte le serate del festival , nel foyer del Teatro Apollo, dalle 20.30 alle 21.00, si esibiranno giovani cantantesse emergenti, per ricevere, accompagnare con la loro voce il pubblico, prima del concerto dei vari gruppi in programma: 24 aprile: NICOLETTA NOE’- 25 aprile: ANNA GHETTI, con la chitarra di Marco Ravaioli – 27 aprile: ANGIE, con la chitarra di Claudio Molinari – 30 aprile: LORENA SALI. - L’organizzazione è affidata a un Comitato organizzativo, che vede l’adesione anche del Tavolo delle ass.ni contro la violenza sulle donne, presieduto da una rappresentante dell’UDI. INGRESSO A OFFERTA LIBERA - col Patrocinio di:Regione Emilia Romagna, Comune di Forlì, Istituto Storico della Resistenza, Anpi. Inviato da: Naima club - Via Somalia, 2 - Forlì (FC Forlì-Cesena) - Tel e Fax: 0543-722728 nascondi « |
Vino della Romagna: realtà e percezione di una viticoltura di qualità
a Lugo al Teatro Rossini giovedì 31 marzo 2016
Info sul convegno: cevico.com - tel. 0545 284711. Ufficio Stampa Cevico
Inviato da: Agenzia PrimaPagina - Palazzo Chiaramonti - Via Sacchi, 31 - Cesena - Tel. 0547 24284 - Fax: 0547 27328 nascondi « |
Wellness Food Festival
2 e 3 aprile 2016
Fiera - Cesena (Forlì-Cesena)
Un nuovo festival dedicato al benessere a Cesena Fiera, ALIMENTAZIONE Uno spazio legato all'alimentazione, ristorazione, cibi vegani, biologici, orientali dove poter gustare cibi salutari e nutrienti. RELAX E TRATTAMENTI Una dedica ai trattamenti e al relax, dove associazioni e centri specializzati proporranno i migliori trattamenti, dai massaggi tradizionali a quelli più innovativi. Inviato da: RomagnaNotte - CELL. 348 85 80 235 - Tel/Segreteria: 0545.1969203 (ore: 9 alle 20 giorni: LUN al VEN) - Segnala [email protected] - Promuovi [email protected] nascondi « |
Le principali serate con
Dj Max De Giovanni a Marzo 2016
Marzo2016
Inviato da: DJ Max De Giovanni nascondi « |
OutSource | Powered by: RomagnaNotte.com ® |