Grandi artisti e novit� per
la terza edizione della Notte Bianca cesenate.
Tra gli ospiti Neri Marcor�, Guerritore, Roy
Paci e Modena City Ramblers.
Cinquanta spettacoli, trentacinque luoghi
interessati, quattro musei con visite guidate e
animazioni, cinque gallerie aperte al pubblico.
Inizia a delinearsi il programma di Cesenotte
2008, la terza edizione della Notte bianca di
Cesena, che animer� le vie della citt� sabato 27
settembre.
I protagonisti
Anche quest�anno ci saranno artisti illustri e
di grande richiamo a impreziosire un programma
assai ricco di eventi e di novit�. A cominciare
dall�attrice Monica Guerritore, che nel nuovo
spazio espositivo della Biblioteca Malatestiana
porter� una piacevolissima fusione tra
letteratura e teatro con �Dall�Inferno
all�Infinito�. Altro ospite d�eccezione sar� l�apprezzatissimo
Neri Marcor�, che torner� a calcare il
palcoscenico del Bonci con un divertente
spettacolo che verr� proiettato anche su un
maxischermo posto all�esterno del teatro. Tra le
�chicche� della terza edizione di Cesenotte ci
sar� anche il �Ballo individuale in circostanze
ristrette� della Stoa, la Scuola sul movimento
ritmico creata dalla prestigiosa compagnia
teatrale cesenate Soc�etas Raffaello Sanzio e
diretta da Claudia Castellucci.
Al San Biagio, come nelle precedenti edizioni,
sar� ospite un protagonista del cinema italiano
la cui identit� verr� svelata nelle prossime
settimane, mentre in piazza del Popolo ci sar�
spazio per la grande musica dell�eclettico
trombettista siciliano Roy Paci e della sua
band, gli Aretuska, noti al grande pubblico per
le loro irresistibili performances al programma
televisivo Zelig. Tra i grandi nomi della musica
che animeranno la Notte bianca cesenate spiccano
i Modena City Ramblers, che chiuderanno il
programma di Cesenotte 2008 con un grande
concerto che si terr� al Nuovo Teatro Carisport.
Non solo centro storico
Tra le principali novit� della terza edizione
della Notte bianca cesenate, infatti, ci sar�
l�allargamento geografico della manifestazione,
che per la prima volta uscir� fuori dalle mura
della citt� per un grande evento finale. Le vie
e le piazze del centro storico saranno il fulcro
dell�arte, della cultura e del divertimento da
sabato sera fino alle prime ore della notte,
mentre a partire dalle 2 il clou della
manifestazione si sposter� al Nuovo Teatro
Carisport dove protagonista assoluta sar� la
musica dei Modena, al quale seguir� il Dj Set a
cura di Cyber 2000 e delle associazioni
universitarie fino alle prime ore del mattino.
La nuova formula di Cesenaotte, che porter� a
specifiche soluzioni di mobilit� per garantire
le migliori condizioni di spostamento, render�
ancora di pi� la Notte bianca una festa per
tutta la citt�, andando incontro alle esigenze
di tutti gli abitanti.
Qualche anticipazione
La Notte bianca cesenate si aprir�, come negli
anni passati, con la sfilata inaugurale in
costumi rinascimentali, che attraverser� le vie
e le piazze del centro storico per concludersi
nel parco della Rocca. L�edizione 2008 di
Cesenotte riproporr� il gradito abbinamento con
il Festival internazionale del cibo di strada,
che porter� in Piazza della Libert� prelibatezze
provenienti da ogni parte del mondo. Un gradito
ritorno sar� anche quello dello spettacolo
danzante pirotecnico dei Lumen Invoco, che si
esibiranno in Piazza Almerici. Spazi ancora pi�
ampi degli anni passati saranno concessi al Polo
per le famiglie e i bambini, dove si svolgeranno
laboratori, spettacoli, animazioni e giochi.
Infine, non poteva mancare tra i luoghi
principali di Cesenotte il Nuovo giardino
pubblico di Cesena, che diventer� la culla del
jazz con due grandi concerti.
Dove e Quando
Sabato 27 settembre nelle piazze e
nei luoghi d�arte di Cesena
dalle 19 alle 5 con gran finale al Nuovo Teatro
Carisport
MAPPA
Mappa Come
Arrivare a Cesena clicca qui
RIMANI AGGIORNATO SUL PROGRAMMA
E LE ULTIME NEWS SU CESENOTTE
Vai: http://www.romagnanotte.com/web/ricerca-cesenotte---.html
Vai alla Pagina Utente Cesenotte:
http://www.romagnanotte.com/web/utente-CESENOTTE.html