Il Comune di Bologna, ha il centro storico suddiviso in quartieri o aree di zona:
I quartieri sono : BORGO PANIGALE,NAVILE, RENO,SAN DONATO,SANTO STEFANO,SAN VITALE,SARAGOZZA SAVENA.
Troviamo inoltre la Zona Universitarita nel versante nord est ela Zona Fiera o Quartiere Fieristico sempre ad est piu vicino alla tangenziale che circonda la città.
Il quartiere Savena del Comune di Bologna nasce dalla fusione di due precedenti quartieri: Mazzini e San Ruffillo.
Il nome è riferito al fiume Savena, che scorre nel territorio e ne segna il confine con il comune di San Lazzaro.
Il quatiere Saragozza del Comune di Bologna, si trova nella zona sud ovest di Bologna, nasce dall unione dei quartieri Malpighi e Costa-Saragozza. Il quartiere è attraversato da due corsi d acqua il canale di Reno e il canale Ravone.
Il quartiere San Vitale del Comune di Bologna.
Nasce dalla fusione di due precedenti : Irnerio e San Vitale.
Il nome è riferito alla antica Strada San Vitale, via storica a est della città che congiunge Bologna e Ravenna.
Il quartiere Santo Stefano del Comune di Bologna
Nasce dalla fusione di tre precedenti quartieri: Colli, Galvani e Murri. Il nome è riferito alla antica Strada Santo Stefano (oggi Via Santo Stefano).
Il quartiere San Donato del Comune di Bologna si trova in centro storico nella parte est.
il quartiere Reno nel Comune di Bologna è il nome del quartiere della periferia sud-ovest della città, prende il nome dal Fiume Reno sul quale si estende nella riva destra. Nasce da due zone : Barca e Santa Viola (divise idealmente da Viale Palmiro Togliatti).
Il quartiere Navile del Comune di Bologna si trova a nord ovest del centro storico.
Nasce dalla fusione di tre precedenti quartieri: Bolognina, Lame e Corticella.
Il nome è riferito canale Navile, che attraversa tutto questo territorio.
Il quartiere Borgo Panigale del Comune di Bologna si trova nella parte ovest.