Passatore o Passator Cortese Stefano Pelloni

Il Passatore di Romagna Stefano Pelloni definito Passator Cortese dal poeta Giovanni Pascoli è un personaggio storico di queste terre.
Nasce a Boncellino frazione del Comune di Bagnacavallo (Ravenna) nel 1824 muore a Russi (Ravenna) nel 1851.
Fu un brigante attivo in Romagna del primo Ottocento. Il soprannome deriva dal mestiere di traghettatore (o "passatore") sul fiume Lamone.
Le sue imprese di Robin Wood romagnolo, bandito gentiluomo che ruba ai ricchi per dare ai poveri allora sottomessi al regime del Papa ispirarono ed ispirano ancor oggi per la leggendaria generosità la musa popolare e colta del territorio.
I connotati fisici del Passatore differiscono dalla iconografia che lo ha reso famoso somigliante a un brigante con la barba, ma questa su nota immagine fu ampiamente diffusa a seguito del lancio di marchi legati ad alcuni Enti e Vini Romagnoli.
Al personaggio è ispirata anche la '100 km del Passatore', una competizione podistica con partenza da Firenze e arrivo a Faenza.
Ancor oggi sul territorio romagnolo l'icona, il personaggio e il mito sono utilizzati e sono fonte di ispirazione per molti.


 


Cerca Passatore o Passator Cortese Stefano Pelloni nel motore di ricerca.
Feed RSS di questo termine, aggiungilo gratis sul tuo sito.




[ Enciclopedia ] [ Indietro ]

Personaggi e Miti

Copyright © » RomagnaNotte ® by R I M - (2439 letture).
Creative Commons License Questo contenuto è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons.
Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com