BALLA COME MANGI con FRANCA TARANTINO e TRADIZIONALE SALENTINA DOP - Forlimpopoli 7/8 dicembre 2008
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE
www.musicapopolare.net
presenta
BALLA COME MANGI con FRANCA TARANTINO e TRADIZIONALE SALENTINA DOP
Forlimpopoli (Forlì-Cesena) 7/8 dicembre 2008
Si va verso la fine del 2008 e si rilancia.
Alla Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli arrivano Franca Tarantino e la Tradizionale Salentina Dop per una due giorni di festa e di stage con la pizzica salentina, da ascoltare ma, soprattutto, da ballare!!!
Nella tradizione della nostra Scuola, gli insegnanti ed i musicisti più qualificati per offrirvi il meglio della musica e della danza popolare in Italia
in collaborazione con
GRUPPO DANZA FORLIMPOPOLI
Comitato Cittadino per il Centro storico Forlimpopoli
Laboratorio di pizzica-pizzica Franca Tarantino
Il laboratorio è un invito ad un viaggio nella cultura, nelle tradizioni musicali e coreutiche del Salento. La pizzica-pizzica, la danza della festa, è il ballo dei nostri nonni espressione del mondo contadino. Questa danza è stata per lungo tempo dimenticata, rimossa.
Dal dopo guerra, solo in alcune zone del Salento, la pizzica-pizzica ha continuato a vivere e, grazie al ritmo incalzante della musica ed alla bellezza del movimento, è tornata a far danzare i giovani salentini e non solo.
Il laboratorio prevede una parte teorica: evoluzione della danza, analisi delle differenze tra diversi linguaggi coreutici (pizzica tarantata, pizzica-pizzica, pizzica scherma, neo-pizzica, scotis…), significati, simboli; ed una pratica: apprendimento della danza (postura, passi e coreografia).
Franca Tarantino
Psicoterapeuta-DanzaMovimentoTerapeuta e studiosa di danze tradizionali, da anni si occupa di cultura popolare dapprima spinta dalla riscoperta delle sue radici, in seguito come approfondimento degli aspetti etno‑coreutici e terapeutici che alcune danze del sud Italia ancora oggi conservano. Il bagaglio di esperienze che nel tempo ha costruito si è sviluppato vivendo le atmosfere delle feste popolari, a contatto con la gente, osservando ed ascoltando gli anziani. In seguito ha arricchito il suo bagaglio di esperienze attraverso stage-seminari e laboratori.
Svolge laboratori di danzamovimentoterapia presso l’ IREM , Istituto per la Ricerca Etnolinguistica e Musicologia (Caserta), nelle scuole pubbliche ed in ambito clinico.
Insegna danze tradizionali del Sud Italia (pizzica-pizzica e le tarantelle del sud) in tutta Italia nell’ambito di Folkfestival e nelle scuole pubbliche.
Ha danzato con alcuni gruppi di musica popolare (Antonio Infantino ed i Tarantolati di Tricarico-Lucania ,I Tamburi del Vesuvio-Roma, Uaragniaun -Alta Murgia, Altamura).
Attualmente danza con la Nuova Compagnia di Canto Popolare (Napoli).
Tradizionale Salentina Dop
Tradizionale Salentina Dop è un progetto che ripropone musiche tradizionali del Salento (Puglia centro-meridionale). Canti d’amore e stornelli intervallano deliziosamente la musica per danza che diventa la grande forza del gruppo. L’anticha pizzica pizzica viene riproposta con una nuova ed esplosiva energia dove il virtuosismo strumentale colora sapientemente il ritmo incalzante ma rispettoso della danza.
I musicisti di Tradizionale Salentina Dop provengono da gruppi musicali più noti quali (Officina Zoè, Uccio Aloisi Gruppu, Tonino Zurlo Ensemble, Orchestra della Notte della Taranta).
Modalità di svolgimento:
DOMENICA 7 DICEMBRE
Ore 14,30
Tradizionale Salentina Dop
Animazione Musicale in Piazza Garibaldi
Ore 15,00
Franca Tarantino
Stage di Pizzica Pizzica
presso i locali del Gruppo Danza (Piazza Garibaldi)
LUNEDI' 8 DICEMBRE
Ore 09,30
Stage di Pizzica pizzica con Franca Tarantino e la musica dal vivo di Tradizionale Salentina Dop
Ore 14,30
Animazione Musicale della Tradizionale Salentina Dop e Festa a ballo libera in Piazza Garibaldi
DURANTE LE DUE GIORNATE SARANNO PRESENTI STAND DI PRODOTTI TIPICI E GASTRONOMICI PROVENIENTI DALLA DAUNIA ORGANIZZATI DAL Comitato cittadino per il Centro storico di Forlimpopoli
info e iscrizioni:
[email protected]
Felice Lippolis: 3281584526