TEATRO VERDI CESENA
Fabrizio Bosso Quartet con Orchestra d'archi del Conservatorio "Bruno Maderna" Concerto di presentazione del nuovo album registrato per la prestigiosa etichetta Blue Note
Certamente uno degli eventi essenziali del 2007 è la pubblicazione del nuovo disco di Fabrizio Bosso per la gloriosa etichetta discografica Blue Note / Emi Italia, You've Changed che sarà disponibile nei negozi di dischi a partire dal 16 febbraio. Il progetto offre un prisma di colori e note che rappresentano al meglio il coté artistico del giovane e completo musicista che sarà affiancato dal suo quartetto:
Pietro Lussu al pianoforte, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.
Di supporto al quartetto, nella registrazione del cd, lavora la Bim Orchestra diretta dal geniale Paolo Silvestri, il cui
contributo anche nell'ambito del progetto discografico di imminente pubblicazione è davvero considerevole.
Ma com'è ovvio a dominare è sempre lui, Fabrizio, il grande leader, e non può che essere così, tale è la sua statura, tali le sue intuizioni, così forte e deciso il carisma. Non minore è poi nel trombettista la qualità di creatore e inventore, galeotto questo nuovo progetto, interamente immaginato e realizzato dalla sua mente geniale e dalla sua tromba incantata.
Fabrizio Bosso percorre dunque con la solita tecnica sopraffina, lirismo sfrenato e pathos sempre più enfatico la nascita e il progredire del suo stile, le sue esperienze musicali e le sue frequentazioni colte e quelle con la canzone italiana, tanto che nel disco You've Changed sono presenti ospiti di gran lustro: Dianne Reeves nella viscerale
interpretazione dello standard che dà il titolo all'album e Sergio Cammariere alle prese con Estate di Bruno Martino.
Pietro Lussu, talentuoso pianista romano classe 1971 intraprende gli studi jazzistici all'età di 16 anni con il pianista romano Massimo Rustico. Successivamente frequenta per un anno la Jazz University di Terni studiando con Mike Melillo e seguendo i seminari di Maurizio Giammarco, Paolo Fresu e Bruno Tommaso. Studia in seguito con Franco
D'Andrea ed Enrico Rava. Collabora a lungo con un altro giovane talento, Rosario Giuliani. Gira in tournée ed incide con Nicola Conte.
Luca Bulgarelli è tra i migliori giovani contrabbassisti in circolazione - usa anche il basso elettrico ed è attento agli strumenti digitali. Dotato di alta padronanza tecnica e ricca sensibilità espressiva, originario dell'Abruzzo ma da tempo residente a Roma, si dimostra un musicista enciclopedico che si sta ricucendo un ruolo cardine nell'ambito di altri importanti progetti come il quintetto di Roberto Gatto, la band di Sergio Cammariere, al fianco di Ada Montellanico ed Enrico Pieranunzi. E' leader di un quartetto stellare composto dallo stesso Bosso alla tromba, Gianluca Petrella al trombone e l'eclettico Mr. Fabietto agli apparecchi elettronici.
Lorenzo Tucci è un batterista incredibile la cui tecnica è frutto di un'attenta scomposizione sia del drumming di matrice nero americana che va da Elvin Jones a Tony Williams sia dell'impressionismo di Shelly
Manne e Buddy Rich. Si esibisce spesso al fianco di Rosario Giuliani, è membro stabile degli High Five e fa parte della schiera di musicisti jazz reclutati da Nicola Conte per i suoi progetti crossover.
Nel 2001 è uscito il primo disco a suo nome dal titolo "Sweet Revelation" (Philology).
Pianista, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, Paolo Silvestri ha elaborato arrangiamenti e orchestrazioni per Enrico Rava, Roberto Gatto, Aires Tango, Barbara Casini, Stefano Bollani e tanti altri. Nato a Genova nel 1960, Paolo si diploma in pianoforte presso il conservatorio Niccolò Paganini con il massimo dei voti a ventitrè anni.
Studia composizione e si avvicina al jazz collaborando con i massimi esponenti italiani di settore. Inoltre continua a strizzare l'occhio alla canzone italiana, suoi lavori si ricordano al fianco di Ivano Fossati, Paolo Conte e Sergio Cammariere tra i tanti. Compone per il cinema e la televisione. E' considerato il miglior arrangiatore e
direttore d'orchestra del jazz italiano.
Informazioni e prenotazioni
[email protected]
www.teatroverdi.it
tel. 0547.613888
fax 0547.367728
Via Sostegni, 13
47023 Cesena (FC)
Segreteria prenotazioni dal
Martedì al Venerdì dalle 10 alle 18
e il sabato dalle 15 alle 18