PROGRAMMA MUSICALE AL CLAN DESTINO DI FAENZA DICEMBRE 2005
PROGRAMMA MUSICALE
DICEMBRE 2005
Lunedì 5 dicembre
ROGERS SISTERS (USA)
RS sono un trio formato da due sorelle di sangue, Jennifer alla chitarra e Laura alla batteria e Miyuki Furtado awayano giramondo al basso. Iniziano a suonare per intrattenere i party dei loft modaioli newyorkesi, ma presto ne diventano l’evento dance di richiamo e le loro performances, sempre sorprendenti il motivo per cui non mancare. Si muovono su un range di suoni che include new wave, no wave, punk, post punk, garage rock. Prodotti da Tim Barnes finiscono su Too Pure Rec. Si trovano per gioco a fare da supporto a band dei loro eroi come i Fall, gli Ex e i Mission of Burma, ora hanno un video su MTV e sono stati consacrati dalla stampa internazionale che comunque non gli ha ancora reso i meriti dovuti.
A seguire
OAKLEY HALL (USA)
Greg Anderson (drums) dai Brocken Review, Jesse Barnes (basso, voce), Rachel Cox (voce, chitarra, banjo), Claudia Mogel (violino e voce), Patrick Sullivan (voce, chitarra e organo) dagli Oneida e Fred Wallace (chitarra, lap e steel). Rock elettrico e folk dalla tradizione indie più americana: dai Birds, Neil Young, Flying Burrito Brothers. Ogni elemento della band apporta le influenze che derivano dalle più svariate formazioni, ma è Rachel Cox il vero elemento catalizzatore della band. Non aspettatevi del country ma piuttosto un’orchestra di archi, chitarre e tastiere che prendono un suono californiano sessanta e lo trasportano in un metallico country di psicadelia urbana. Con la presenza da palco massiccia ed elettrificante di Crazee degli Oneida si sente piuttosto il fantasma di Jerry Garçia tangante attraverso un anima da Mick Jagger...
Lunedì 12 dicembre
VINCE VASI QY LUNCH (ITA)
Vincenzo Vasi (basso elettrico, elettroniche, theremin, voce, composizioni), Fabrizio Puglisi (tastiere), Mirco Sabbatini (batteria), Antonio Borghini (contrabbasso), Egle Sommacal (chitarra). Questa è la presentazione del disco di Vincenzo uscita a giugno di quest’anno su V2 e questo quintetto ne esprime la migliore espressione live, anche se il disco è stato però registrato assemblando una ventina di componenti. Lauto pasto in cui le composizioni per computer e suoni elettronici obsoleti prendono vita coadiuvate dal polistrumentismo acustico. Il pranzo fatto di schegge elektro, live, acustiche si trasforma di volta in volta e i brani estetici danno il senso che l’uomo prende il posto della macchina e la macchina dell’uomo.
Lunedì 19 dicembre
THE MAGNETIX (FRA)
Duo prodotto da Yakisakana: mostrano un gusto smodato per il garage punk low-fi. Suono radicale, Loach Vibrato (chitarrista) e Aggy Sonora (batteria), da un genere Gories/oblivians come milioni di gruppi senza basso mostrano una personalità fuori dal comune, melodie sul filo del rasoio, provocazione e scariche fuzz. I riff abrasivi brutali e sincopati della chitarra sono articolati dalla batteria potente, minimale e ammaliante di Beat Aggy Sonora.
Seguiranno CHIKINKI (GB)
5 ragazzi di Bristol compagni di stanza, al debutto con l’etichetta berlinese Kitty-yo prodotti e mixati da Steve Osborne e Alan Moulder. Elektro rock con un attitudine ad un cross over trasversale che conduce l’elettronica più tradizionale verso un rock ibrido ed un pop effervescente dalle tinte glam audaci e sexy. Ballate alt-folk e gommosi groove di beat-box. Sogni mezzo ubriachi spiaccicati su un edonismo ostinato, le due tastiere aggiungono ritmi strapazzati e dinamiche space-age al già affollato melting pot musicale.
Lunedì 26 dicembre
SWING DADDIES (ROMAGNA) E IL CONSUETO APPUNTAMENTONE DI NATALE
Germano Montefiori (voce e saxofono), Giovanni D’Angelo (batteria), Bruno Signorini (voce e contrabbasso), Stefano Nonni (piano) + chissà mai qualche ospite esclusivo... Quartetto sfavillante di ultrasettantenni veterani matadores dei night più infuocati della riviera e delle stagioni musicali che erano veramente calde... Dallo swing alla rumba al mambo al cha cha cha, non hanno conosciuto cambi di genere e sanno esaltare con ironia ed abilità ogni singolo accordo. Combo esplosivo senza dettagli e sfumature di definizione. Sanno suonare e fare stradivertire, non c’è etichetta che tenga... Tutti gli ospiti sono benvenuti.
Per capodanno ci stiamo organizzando!!!
Tutti i giorni ANGUSTO Ristorante.
Clan Destino Viale Baccarini 21 Faenza - Tel./Fax 0546 681327
E-mail: [email protected]