RUSSI (Ra)
TEATRO COMUNALE
ORE 21,00
PNEUMATICA EMILIANO ROMAGNOLA
ovvero:
Stefano Zuffi: ghironda,violino, cornamuse, piffero, flauti, voce, mandolino
Paola Sabbatani: voce
Ombretta Franco: fisarmonica, cetra
Michele Corcella: chitarre
Marco Bartolini: percussioni
presentano:
ZAMPOGNE E STELLE COMETE
Viaggio nella musica religiosa di tradizione popolare
ZAMPOGNE e STELLE COMETE
Dai repertori rituali del periodo Natale-Epifania dell’Italia settentrionale, mescolando i testi sviluppatisi dai vangeli apocrifi e le laiche richieste di beni in natura caratteristiche delle questue, in un intreccio di vicende legate ai viaggi di Giuseppe e Maria, dei Magi, attraverso stelle dorate e oceani di sabbia. Pifferi, cornamuse e zampogne, assieme alla ghironda, ad evocare il canto dei pastori alla Capanna… La pratica di questi canti è ancora in certi casi attuale, oppure si è persa solo in tempi recenti, mentre la loro origine è invece antica, riconducibile a quel particolare rapporto natura - divinità che, fin da prima del Cristianesimo, ha profondamente influenzato la cultura contadina e montanara, fino a caratterizzare in modo autonomo e particolare quel cattolicesimo popolare che, come osservato da Roberto Leydi: "... in sé conserva in modo spesso drammaticamente esplicito elementi pre-cristiani, pagani extra-religiosi e così spesso si confonde con il magico ... ". Le storie di Giuseppe, Maria e dei Magi, qui cantate in vari dialetti cisalpino - padani, si ritrovano anche nel resto d'Europa e anche per questo abbiamo cercato di proporre sonorità che avessero come protagonisti strumenti musicali di diverse aree linguistiche, in una evidente contaminazione che potesse evocare quella suggestione universale che caratterizza la cultura popolare religiosa. Lo spettacolo prevede, tra gli altri, l’utilizzo di quattro diverse cornamuse e zampogne, della ghironda e di quegli strumenti più legati alle tradizioni della cultura agro - pastorale.
Per contatti e informazioni:
Marco Bartolini
Tel + fax: 0543 444621
Cell: 0338 3473990
e-mail: [email protected]
http://www.musicapopolare.net/modules/xfsection/article.php?articleid=24