Eventi: SILVIO ORLANDO Questi fantasmi!
Pubblicato mercoledì 15 marzo 2006 (156 letture)
Inviato da accademiaperduta
TEATRO MASINI FAENZA
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo - Ore 21
Nuovo Teatro
SILVIO ORLANDO Questi fantasmi!
di Eduardo De Filippo
con Tonino Taiuti e con Carlo Di Maio, Mimma Lovoi, Daniela Marazita, Francesca Ponzio, Francesco Procopio, Lello Radice, Maria Laura Rondanini, Sandro Amatucci, Mariano Giamè, Cinzia Virguti, regia di Armando Pugliese.
Prosegue la stagione dei grandi nomi della prosa italiana al Teatro Masini di Faenza. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo alle ore 21 Silvio Orlando sarà protagonista di Questi fantasmi, commedia grottesca di Eduardo De Filippo, diretta da Armando Pugliese.
In un appartamento di un grande palazzo secentesco, vengono ad abitare Pasquale Lojacono (Silvio Orlando) e la giovane moglie Maria. In cambio di una permanenza gratuita, dovrà sfatare le dicerie sull’esistenza di fantasmi nella casa. Alla continua ricerca di una svolta, di una soluzione che gli permetta di offrire a sua moglie qualche agio, è disposto a credere nell’impossibile. Dopo aver parlato con il portiere, che approfittando della presunta presenza dei fantasmi ruba indisturbato, Pasquale s’imbatte in Alfredo, amante della moglie, e, suggestionato dalla situazione, lo scambia per un fantasma! Pasquale si ferma più volte a conversare con il suo dirimpettaio, il professor Santanna, silenzioso testimone di ciò che accade in casa, mentre Alfredo provvede al mantenimento della coppia con continui regali. Pasquale, sentendosi beneficiato dal fantasma, vive felicemente senza porsi troppe domande…
La commedia Questi fantasmi andò in scena per la prima volta il 7 gennaio 1946 al Teatro Eliseo di Roma e lo stesso De Filippo in un'intervista apparsa nel 1983 sul "Corriere della Sera" disse: "Scrissi la commedia di Pasquale Lojacono (il protagonista, la cosiddetta 'anima in pena') per dire che i fantasmi non esistono, i fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili”.
Biglietti: da euro 8 a euro 20. Prevendite da sabato 11 marzo presso Teatro Masini.
Info: 0546/21306
Firma: Accademia Perduta - Romagna Teatri - tel 0545 64330
|
|