Eventi: AudioCoop al Disma Music Show di Rimini
Pubblicato lunedì 11 aprile 2005 (1274 letture)
Inviato da materialimusicali
- Parole chiave: disma | music | show | rimini | 2008 | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di materialimusicali cliccando qui.Audiocoop sarà presente con uno stand al prossimo Disma Music Show di Rimini, la fiera degli strumenti musicali dal 23 al 25 aprile.
Verranno premiati gli Equ
John Vignola presenterà il suo libro sui dieci anni di rock indipendente italiano
AUDIOCOOP AL DISMA MUSIC SHOW DI RIMINI DAL 23 AL 25 APRILE
CONVEGNO TEMATICO
DOMENICA 24 APRILE ALLE ORE 15
Dal vivo il cantautore Pinomarino
premiato come "L'artista che non c'era" del 2004
dalla redazione de "L'isola che non c'era"
Audiocoop sarà presente con uno stand al prossimo Disma Music Show di Rimini, la fiera degli strumenti musicali dal 23 al 25 aprile.
Domenica 24 aprile alle ore 15, poi, presso la sala Ravezzi 1 si terrà il Convegno tematico di AudioCoop su sei fondamentali temi segnalati dalla precedente assemblea (leggi e istituzioni, distribuzione, Enpals, live, media, etc.) con relazioni e interventi, oltre alla presentazione di tutti i punti AudioCoop e MeiFest che saranno presenti nel territorio e aumenteranno e radicheranno ancora di più la presenza dell'Associazione, oltre ai comitati nazionali e ai referenti regionali. Un appuntamento da non perdere, che avrà anche un momento live e vedrà l'assegnazione di alcuni riconoscimenti e la presentazione di novità.
Ma ecco il programma della giornata:
ore 15: gli Equ ritireranno un premio per aver ben rappresentato la Romagna musicale all'ultimo Festival di Sanremo.
Di seguito John Vignola presenterà il libro "Su la testa! 1994/2004, dieci anni di rock italiano" da lui curato.
Il volume analizza l'ascesa della musica italiana dell'ultimo decennio dai circuiti alternativi agli stadi, dai locali underground alle classifiche. Il testo segue i generi, i fattori e gli eventi, attraverso testimonianze degli artisti, degli addetti ai lavori e di eventuali fans d'eccezione. A partire dagli anni Ottanta, con il passaggio dall'uso dell'inglese all'italiano, si forma una scena rock nostrana, con le sue band guida e le sue etichette indipendenti. Il libro contiene introduzioni d'autore scritte da testimonial o illustri appassionati, discografia dettagliata e mappe musico-geografiche.
Avrà poi luogo l'assemblea di AudioCoop, con il seguente ordine del giorno:
Relazione sui sei Gruppi Tematici individuati all'assemblea nazionale di Audiocoop del 12 febbraio scorso a Bologna
Legge sulla Musica e rapporti con gli organismi nazionali e internazionali (Giordano Sangiorgi, Luca Fornari, Giampiero Bigazzi, Stefano Senardi, Francesco Avitabile, Saro Torreggiani, Katia Rindone, Marco Mori, Marco Romanelli, Michele Palmieri)
Enpals (Demetrio Chiappa, Massimo Visentin, Francesco Avitabile, Marco Romanelli, Michele Palmieri)
Rapporto coi Media compresa Newsletter e Stampa (Enrico Capuano, Leandro Partenza, Dario Guglielmetti, Vincenzo Portone, Filippo Rosi, Stefania Zampa, Joachim Thomas)
Distribuzione (Rambaldo degli Azzoni, Alessandro Mazza, Luca Stante, Massimo Bensi, Saro Torreggiani, Emanuele Saladino, Filippo d'Este, Gabriele Bruzzolo)
Live in rapporto con il MeiFest e con i Festival legati ad Audiocoop (Michele Lionello, Leonardo Rebonato, Alessandro Formenti, Elisa Praturlon, Fulvio Pinto, Giovanna Baistrocchi, Fabrizio Brocchieri, Giulio Tedeschi, Francesco Casoli, Francesco Piccarreda, Roberto Castagnetti, Mirella Paoletti, Pino Spano, Remigio Salierno)
Rapporto con l'estero (Luca Stante, Roberta Barberini, Stefano Senardi, Paolo Naselli Flores, Massimo Bensi, Saro Torreggiani, Katia Rindone, Filippo Rosi, Stefania Zampa, Alessandro Ceccarelli)
Relazioneranno:
- Giordano Sangiorgi e Luca Fornari (Legge sulla Musica e rapporti con gli organismi nazionali e internazionali)
- Demetrio Chiappa e Massimo Visentin (Enpals)
- Enrico Capuano e Dario Guglielmetti (Rapporto coi Media)
- Rambaldo Degli Azzoni e Alessandro Mazza (Distribuzione)
- Michele Lionello, Leonardo Rebonato, Giulio Tedeschi, Alessandro Formenti, Fulvio Pinto, Fabrizio Brocchieri (Live)
Dato il tema molto vario è necessario che relazionino più persone, anche se si auspica che sia possibile che i relatori stilino una relazione unica.
- Luca Stante e Roberta Barberini (Rapporto con l'estero)
Si concluderà questa fase con una discussione e realizzazione di un documento finale operativo.
2) Conferme e presentazione degli Audiocoop Regionali e dei Punti Audiocoop e MeiFest
Nel pomeriggio di domenica 24 aprile si esibiranno alcuni artisti legati al mondo di Audiocoop.
Questo è il programma ancora in via di definizione: Pinomarino Premio L'Artista che non c'era 2004 dalla Redazione de L'Isola che non c'era (MEI 2004); Riserva Moac; Cecco; Natural Biskers; Sensazione.
INFO:
Ass. Nazionale AudioCoop- MEI
VIA Della Valle, 71
Faenza
Tel. 0546/24647
Firma: Materiali Musicali - Faenza (Ravenna) tel 0546-24547
|