Eventi: CHOCOLATE MASTERS ITALIA 2007
Pubblicato domenica 24 dicembre 2006 (1694 letture)
Inviato da sigep
- Parole chiave: www.sigep.it | chocolate | world | master | callebaut | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di sigep cliccando qui.Al SIGEP i migliori cioccolatieri italiani si sfideranno dal 20 al 22 gennaio per ambire alla classificazione ai Mondiali del cioccolato in programma a Parigi. Grande visibilità per i concorrenti. L´evento, organizzato da Barry Callebaut, si rivelerà spettacolare per profumi e performance.
Dal 20 al 22 gennaio 2007, all´interno del SIGEP (28esimo Salone Internazionale di gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, Rimini Fiera 20-24 gennaio) spicca il concorso ´Chocolate Masters 2007´, unico concorso nazionale valido per la classificazione alla finale internazionale del ´World Chocolate Master´ di Parigi.
La sfida tra i migliori cioccolatieri italiani, organizzata da Barry Callebaut Italia, avverrà nel contesto di ChocoSigep (padiglione B3), la Fiera del Cioccolato. I candidati al ´Chocolate Masters Italia 2007´ dovranno dimostrare le proprie abilità professionali e creative.
La 1ª prova consisterà nella costruzione in diretta di un´opera artistica preparata solo con cioccolato e derivati del cacao, con una base di 60x60 cm e un´altezza minima di un metro. Il tema dell´esecuzione artistica è ´Miti e Leggende nazionali´ e dovrà essere pronta entro il 20 gennaio.
Vi sarà poi una prova di degustazione, prevista per domenica 21 e lunedì 22 gennaio, che include la preparazione di due tipi di praline, una torta al cioccolato da credenza e un ´dessert del mistero´, i cui ingredienti saranno svelati ai concorrenti e ai membri della giuria soltanto all´inizio della gara.
Le diverse prove sono a tempo e si svolgeranno di fronte al pubblico.
Il vincitore però sarà l´espressione dell´insindacabile giudizio della Giuria, composta di esperti internazionali, operatori del settore, gastronomi di fama e da una giuria di giornalisti. I giurati valuteranno le abilità tecniche dei partecipanti al concorso, gusto e presentazione dei vari elaborati.
Sarà attribuita una medaglia d´oro ai primi classificati di ogni categoria di presentazione o degustazione, ma solo a chi avrà accumulato il maggior punteggio nelle differenti prove sarà attribuito il titolo di ´Italian Chocolate Master´. Costui sarà l´unico candidato italiano alla finale dei ´World Chocolate Masters´, in programma a Parigi dal 20 al 22 ottobre 2008.
La selezione italiana offrirà quindi agli artigiani cioccolatieri la possibilità di far conoscere le proprie competenze, poiché vincerà la sfida chi riuscirà a sopportare la fatica di realizzare un prodotto di altissima qualità, ispirato a un tema obbligatorio, in tempi e con mezzi limitati.
BREVE PRESENTAZIONE DI BARRY CALLEBAUT Barry Callebaut è leader mondiale nella produzione di cacao e di cioccolato semi-lavorato di alta qualità, al servizio dell´intera industria alimentare da più di 150 anni. Nata nel 1996 dalla fusione di due importanti e storiche realtà del settore, la Callebaut, nata in Belgio all´inizio del 1800 e la Cacao Barry, nata in Francia alla metà dello stesso secolo, vanta oggi più di 36 siti produttivi nel mondo, oltre 8000 impiegati in 23 paesi del mondo e ben 1650 diverse ricette. In Italia si impegna, attraverso la propria divisione Food Manufacturing, a soddisfare le richieste più specifiche e le esigenze tecniche più complesse delle industrie del settore alimentare. Attraverso la divisione Gourmet & Specialties, conosciuta agli operatori del settore pasticceria, gelateria e horeca per i marchi Cacao Barry, Callebaut, Carma, Sicao, Van Houten e Bensdorp, dedica invece la propria attenzione nel rispondere alle particolari aspettative dei professionisti artigiani, offrendo sempre nuovi concept di prodotto e un´assistenza tecnica distintiva.
Per maggiori informazioni, cioccolatieri e pasticcieri possono contattare Barry Callebaut Italia, tel. 02-57514487 oppure 02-57514294 e visitare il sito www.sigep.it
COLPO D´OCCHIO SUL SIGEP 2007 Organizzazione: Rimini Fiera Spa; edizione: 28a; periodicità: annuale; qualifica: fiera internazionale; ingresso: riservato agli operatori; biglietto: € 31; orari: 9.30-18.30 ultimo giorno: 9.30-17.00; info: 0541/744.262; website: www.sigep.it
ULTERIORI INFO PER I GIORNALISTI: Servizi di comunicazione e media relation Rimini Fiera SpA 0541-744.510
Firma: Ufficio Stampa Rimini Fiera
Sito www.sigep.it
|