Il 9 e 10 settembre 2006, presso l’aeroporto cittadino si svolgerà il primo Ferrara Air Show, un’occasione d’incontro, di conoscenza, di apprendimento, per tutti gli amanti del volo o semplicemente curiosi di avvicinarsi al mondo del volo sportivo.
Tanti sono i motivi per visitare l’elegante città di Ferrara, dalla ricchezza del patrimonio artistico alla gustosa cucina tipica, ma quest’anno a fine estate, ci sarà un ottima ragione in più per ‘volare’ a Ferrara!
Il 9 e 10 settembre 2006, presso l’aeroporto cittadino si svolgerà il primo
Ferrara Air Show, un’occasione d’incontro, di conoscenza, di apprendimento, per tutti gli amanti del volo o semplicemente curiosi di avvicinarsi al mondo del volo sportivo.
Ferrara Air Show, promosso dall’Aeroclub “Roberto Fabbri” Ferrara, in collaborazione con la Scuola di Paracadutismo Ferrara e l’Aeroclub Volovelistico Ferrarese, sarà la cornice del 34° Raduno CAP, Club Aviazione Popolare, l’evento che, dal 1973, riunisce i costruttori amatoriali di macchine volanti, persone contagiate dalla passione del volo che, tramite l’auto costruzione del proprio mezzo, hanno trovato la soluzione per continuare o iniziare a volare in modo creativo e più economico. I soci Cap sono un mix di aviatori, meccanici e inventori, basti ricordare che velivoli nati per la costruzione d'amatore vennero in seguito riprodotti industrialmente in migliaia di esemplari, come il Bèbè Jodel.
I progressi fatti negli anni con l'impiego di tecniche e materiali più sofisticati hanno avuto un'espressione significativa anche nel campo del restauro, promuovendo, attraverso la costruzione amatoriale, la diffusione di cultura aeronautica e raccogliendo un numero sempre crescente di autocostruttori, orgogliosi di mostrare i propri ‘gioielli’ in azione. Ciò avverrà nei due pomeriggi della manifestazione, con esibizioni spettacolari ed acrobatiche di velivoli autocostruiti, storici ed ultraleggeri permetteranno di mettere in luce la perizia dei piloti costruttori’.
In programma anche numerosi voli di propaganda, che porteranno ‘materialmente’ tra le nuvole coloro che desiderino spiccare il volo e i lanci acrobatici eseguiti dai paracadutisti della Scuola di Paracadutismo Ferrara.
Divertimento assicurato anche per chi preferisce restare con i piedi ‘a terra’ grazie ad esibizioni di modellismo, dimostrazioni di tecniche costruttive, senza dimenticare la vasta esposizione dei velivoli partecipanti allo Show e al Raduno e l’interessante area espositiva, che ospiterà stand di componenti, accessori ma soprattutto tanti kit per la costruzione dei velivoli stessi.
Il programma completo, orari definitivi, procedure di avvicinamento e convenzioni per i pernottamenti, saranno disponibili sul sito www.blunautilus.it da fine giugno
COLPO D’OCCHIO su 34° Raduno Cap e Ferrara Air Show
Organizzazione: Federazione Cap – Aeroclub Ferrara - Blu Nautilus Srl; Luogo: Aeroporto di Ferrara – Via Aeroporto;
Ingresso: operatori e pubblico; Biglietto Ingresso: 5 euro (intero), 4 Euro (ridotto) Orari: 9.00-20.00 ;
Info: Federazione CAP tel/fax 02.66503024
[email protected]; website: www.federazionecap.it; www.aecferrara.it; www.blunautilus.it