Eventi: MEI 2006 Faenza - Meeting Etichette Indipendenti
Pubblicato martedì 07 novembre 2006 (1604 letture)
Inviato da meifaenza
- Parole chiave: indipendenti | etichette | meeting | faenza | mei | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di meifaenza cliccando qui.anno 2006 decima edizione del MEI di Faenza (meeting etichette indipendenti)
Sabato 25 e Domenica 26 Novembre 2006 alla Fiera di Faenza.
Anteprima Venerdì 24 Novembre.
Il M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti)
Arriva alla decima edizione!
Tra i primi eventi già fissati per il MEI 2006 Gianna Nannini, Avion Travel, Stefano Bollani, Quintorigo, Andrea Mingardi, Gegè Telesforo, Gian Maria Testa, gli Zero Assoluto, Omar Pedrini, Piotta, la Grande Festa dei 25 anni dei Not Moving, Cisco, già leader dei Modena City Ramblers e il Bureau de la Musique Francaise organizza un convegno per un ufficio di export di musica europea.
L'edizione dello scorso anno ha visto la presenza di oltre 300 espositori e di oltre 450 artisti, la presentazione di oltre 200 videoclip e la realizzazione di circa 70 incontri insieme a oltre 20.000 presenze in Fiera, alle quali si sono aggiunte altre 5.000 presenze negli eventi collaterali che si sono svolti al Teatro Masini, al Palacattani e in tutta la città durante la Notte Light che ha coinvolto tutta Faenza.
Il MEI è la piu' grande vetrina della nuova musica italiana e si preannuncia ancora una volta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati alla nuova produzione musicale italiana e alla valorizzazione delle diverse identità culturali musicali nazionali e regionali presenti nel nostro paese.
Il lancio dell'edizione 2006, che si terrà il prossimo sabato 25 e domenica 26 novembre 2006 alla Fiera di Faenza con un'anteprima il venerdì 24 novembre, ha contribuito a promuovere la Legge sulla Musica sia a livello nazionale che a livello regionale, ed è stata anche l'occasione per celebrare il decennale di questa importante kermesse che ha segnato l'importanza della musica indipendente (fuori dal circuito delle grandi multinazionali) nel panorama italiano.
Durante il Meeting ci saranno diversi convegni e molte iniziative come quella di una serata dedicata ad Amref con uno speciale "Rezophonic" di grande livello realizzato insieme a Sugar e altri progetti speciali live ai quali si aggiungono gli incontri letterari allestiti all'interno di una sempre più importante Casa di Booklet curata da John Vignola con la collaborazione di Riccardo Isola.
Sarà anche quest’anno Faenza la capitale della musica indipendente, finendo con il coinvolgere tutte le altre importanti attrattive presenti in città:
il Museo Internazionale delle Ceramiche (la più importante raccolta al mondo di ceramiche con opere di Picasso, Chagall e Matisse), ma anche il suo inconfondibile artigianato locale delle maioliche, con oltre 60 botteghe d'arte, due scuole di grande prestigio come l'Istituto per l'Arte Ceramica Gaetano Ballardini, per le scuole medie superiori, e l’ I.S.I.A. - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche- per la parte universitaria, oltre alla presenza del Museo Carlo Zauli, punto di riferimento di interesse internazionale per il mondo delle ceramiche.
Il Meeting delle Etichette Indipendenti e delle Autoproduzioni si svolgerà venerdì 24 (anteprima), sabato 25 e domenica 26 Novembre (fiera aperta) presso la Fiera di Faenza - Via Risorgimento 1.
Per informazioni: Tel. 0546-24647
Firma: M.E.I. Meeting Etichette Indipendenti - Faenza
|