Il collezionismo di bambole fashion e custom ha diversi aspetti: c’è chi raccoglie vintage dolls, bambole ‘d’epoca’ che per valere devono essere perfettamente conservate all’interno della loro scatola e chi colleziona OOAK (one of a kind) bambole truccate, acconciate e vestite con abiti e accessori creati ‘ad hoc’, e che fanno di loro pezzi unici e irripetibili. C’è poi il mondo delle fashion doll moderne si sono moltiplicate in questi ultimi anni. Non solo Barbie, ma Gene, Tyler, Alex Ford, ecc., molto famose negli States, così come le American Girl dolls e le Bratz enormemente popolari anche in Italia.
Ma bellissime bambole vengono anche dall’Oriente come le Pullips Dolls, prodotte in 600 pezzi per tipo ed ispirate al mondo ‘anime’ o Blythe, una vera e propria chicca per collezionisti, vestita anche da stilisti come D&G, Galliano e Versace, e soprattutto le Dollfie della Volks una azienda giapponese specializzata proprio in bambole da collezione.
Salvo che in rare occasioni, quali il Rimini Fashiondolls Convention, abitualmente gli appassionati si incontrano sul web, per mostrare i propri prezzi e soprattutto per comprare e vendere Ooaks e dolls rare.
Ma certo l’esposizione ‘dal vivo’ delle proprie beniamine ha un sapore tutto diverso anche perché si possono apprezzare fino in fondo la bellezza, la qualità delle rifiniture e cogliere i dettagli di ogni bambola.
Al Rimini Fashiondolls Convention si potrà inoltre partecipare a workshop sul restauro di bambole e sulla realizzazione di acconciature, trucco, abiti e dollshouse, le case di bambole.
Al raduno riminese parteciperà il gotha del collezionismo italiano di settore, tra cui il DCCI, Dolls Collector Club Italia, l’unico vero dolls club nazionale e che vanta più di 500 iscritti, CVBI Comunità Virtuale Barbie Italia, numerosi collezionisti e doll-artists provenienti anche dall’estero.
Tra queste chicche lo stand "Banzai Dolls" dedicato alle produzioni di fashion doll ‘made in Japan’ e dintorni che presenterà fra le altre la favolosa Susie, risposta all’americana Barbie, disegnata da R&D dolls di Taiwan e che sta riscuotendo un successo strepitoso sia fra le teen-ager del Sol Levante che fra i collezionisti.
La riviera adriatica è meta di vip e celebrità e il Rimini Fashiondolls Convention avrà la sua parata di stelle. Si tratta delle Celebrity dolls, le bambole che riproducono le fattezze dei divi, diventate una vera e propria moda e che potranno essere ammirate fra quelle della infinita collezione di Antonio Russo, il più grande collezionista europeo di fashion e custom dolls che torna a Rimini per proporre le sue creature.
Le Celebrity dolls saranno anche protagoniste di un concorso dedicato al più celebre degli artisti riminesi, Federico Fellini; ai partecipanti sarà richiesto di presentare OOAK inedite ispirate ai film del maestro ed alla Dolce Vita.
Le Dollfie invece interpreteranno il tema ‘Angeli e demoni’. Esistono infatti Dollfie truccate e abbigliate con un look dolce o diversamente più aggressivo; due scuole di pensiero che dividono gli appassionati di questa bambola nipponica e che qui si potranno ammirare entrambe.
Il 2° Rimini Fashiondolls Convention rientra nel programma di Colleziosa, una mostra mercato dedicata ai tantissimi generi di collezionismo: dagli articoli più preziosi a quelli di tutti i giorni, che acquistano valore per la passione ed il tempo dedicato alla loro raccolta: vecchie radio, oggettistica d’epoca, macchine fotografiche, sorpresine, collezionismo “birrario”, dischi d’epoca e cd rari, fumetti, collezionismo cartaceo, libri, modellismo, giocattoli... che porterà a Rimini circa centocinquanta espositori di tutto un po’.
Rimini Fashiondolls Convention e Colleziosa si svolgeranno al Palacongressi della Riviera di Rimini, via della Fiera 52, padiglione G. Orari d’apertura 9/18. Biglietto d’ingresso € 6,50, ridotto € 5,00 da scaricare sul sito insieme alle altre info utili. Parcheggio gratuito per i visitatori della manifestazione.
Organizzazione e info: Blu Nautilus tel. 0541439573
http://www.blunautilus.it