Leggi gli articoli su: HalloWeen 31 Ottobre
» Eventi: Terre di Faenza : Festa di Halloween a Riolo Terme

Tweet

comonRA pubblicazione n° 6286 di (1362 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione


Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di comonRA usando il motore di ricerca.
Festa di Halloween a Riolo Terme (Ravenna) Venerdì 31 ottobre 2014

Programma: Durante la manifestazione per le vie, i parchi e le piazze della città d’acque ci si troverà immersi in una dimensione di oltre duemila anni fa, con ricostruzione di villaggi celtici (Galli Boi, Lingoni) che popolavano queste terre. Sarà possibile conoscere i loro riti come l’accensione dei sacri fuochi e l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri e sfilate nelle vie del paese. Questo senza dimenticare il clima di festa con cibi della tradizione. Interi vitelli cotti allo spiedo, stufati e il sempre presente maiale, il tutto accompagnato dal buon vino locale. Inoltre saranno allestiti vari mercatini fra cui uno a tema con oggettistica dedicata alla serata. Corollario saranno le diverse sfilate con torce ed il rogo finale dell’enorme demone nel fossato della Rocca, coronato dai fuochi d’artificio. Ma la festa continua, per i piu temerari, fino al mattino all’interno dell’ex chiesa di via Verdi con musiche e danze.

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Ore 16:00 - Corso Matteotti: Mercato con prodotti della campagna e generi vari a tema celtico.
Ore 18:00 - Apertura dei punti ristoro con ricercate pietanze
Ore 19:00 - Parco Pertini: Villaggio Celta: Living History e rievocazione antiche tradizioni
Ore 20:30 - Parco Pertini: SPETTACOLO REALIZZATO DAL GRUPPO TAMBURI DI BRISIGHELLA
Ore 21:00 - Parco Pertini: Accensione dei Fuochi Propiziatori
Ore 21:30 - Vie del paese: Corteo di Saruman e gli orchi: l'arrivo del male, a cura dei Galli Boii e Lingones
Ore 21:30 - Parco Pertini: Concerto Diabula Rasa
Ore 21:45 - Piazza Mazzanti: Il sabba, a cura dei Remoti
Ore 22:15 - Ingresso del paese: Oscure ombre avanzano: è il caos
Ore 22:30 - Davanti al Municipio: Trionfo del caos, a cura dei Remoti
Ore 23:00 - Corso Matteotti: Corteo del Caos trionfante, sfilata verso la rocca
Ore 23:15 - Piazza Mazzanti: Scontro finale tra i Celti e il Caos davanti al Castello. Rogo del mostro, (enorme pipistrello che simboleggia il male) e grande vittoria delle forze del bene.
Ore 23:30 - Piazza Mazzanti: Spettacolo pirotecnico dall’interno della rocca

Tutta la rappresentazione viene realizzata dalla “Accademia dei Remoti”, dai “tamburi di Brisighella”, dai gruppi celti dei “Galli Boi”, “Teuta Lingones” 

Continuando Halloween: Sala S. Giovanni (antiche mura), gran ballo in maschera organizzato dall’Ass. Clips Rag. & Rock      

Sabato 1° NOVEMBRE
Apertura della Rocca con orario continuato dalle 10.00 alle 18.30


Origini storiche: La Notte di Halloween, nata a Riolo Terme nel 1993, è giunta alla sua 22° edizione.
Motivazioni: Nella Romagna di un tempo il passaggio dal mese di ottobre a quello di novembre era considerato il Capodanno. L'origine di questa data d'inizio del calendario era celtica (la stessa della notte di Halloween americana). Si credeva che i morti tornassero sulla terra per "rimettere tutto a posto" dopo la conclusione del ciclo produttivo agricolo e preparassero così il successivo.
La notte riolese ripropone i riti, le maschere, i mangiari rituali, i fuochi e la cultura di un tempo molto antico, in cui si leggono residui di riti pagani preclassici. Finalità della festa l'esorcismo di ogni evento negativo che potesse turbare il quieto vivere della piccola comunità e la propiziazione del futuro.

 
Orari:
 

Dalle 16.00 alle ore 24.00


 
Tariffe:
 

L'ingresso alla festa è gratuito.


 
Come arrivare: Riolo Terme è raggiungibile da nord uscendo al Casello Autostradale di Imola, e seguendo la Via Emilia in direzione Rimini, dove all'altezza di Castelbolognese si svolta a destra immettendosi nella SS 306. Riolo Terme si trova a circa 10 km.
Da sud l'uscita e al casello autostradale di Faenza, e di qui si prosegue la via Emilia in direzione Bologna. Giunti a Castelbolognese, si svolta a sinistra immettendosi nella SS 306 e proseguendo per circa 10 km si arriva a Riolo Terme.


Firma:
Unione della Romagna Faentina - Comunità Montana dell' Appennino Faentino - Ufficio Stampa - Piazza del Popolo, 31 - Faenza (Ravenna)
Profilo Autore: Unione della Romagna Faentina - Comunità Montana dell


Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana
Annunci Casa Immobili
·Massa Lombarda - Appartamento in quadrifamigliare Euro 85.000
·Massa Lombarda - Grande casa singola Euro 299.000
·Massa Lombarda - Casa indipendente Euro 139.000
·Massa Lombarda - Appartamento piano terra Euro 138.000
·Massa Lombarda - Villetta Euro 125.000

Altro...
Annunci Auto e Moto
·Benvenuti su Auto Moto Romagna .com

Altro...
Pubblicazioni
Sei su : http://www.romagnanotte.com